...il pedale della frizione...

Mercatino
Gallery
dreade
Messaggi: 491
Iscritto il: 21 apr 2011, 19:24

...il pedale della frizione...

Messaggio da leggere da dreade »

Ciao a tutti. La mia lybra l'ho molto curata e non mi ha dato mai problemi. Tra poco affronterò la spesa per la sostituzione degli ammortizzatori ( o delle molle ?- Non ho mai capito cosa conviene fare e come fare a verificarlo con certezza). L'auto ha adesso 186 mila km. E' un pò di tempo, specie col freddo, che mi rimane a metà la corsa del pedale della frizione (cambiata completamente da circa 30 mila km con pezzi originali). Basta che io la alzi con la punta del piede e ritorna al suo posto riprendendo la sua normale escursione. Preciso che anche quando resta a metà funziona normalmente. Di che si tratta ? Come si risolve ? Si accettano foto, ,disegni e consigli scritti e orali.:D
LANCIA 1.9 Jtd Emblema - Cruise- Bose - Pelle - cerchi in lega - AUX - specchietto elettrico antiabbagliante e sensore pioggia
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: ...il pedale della frizione...

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Se è verso la cima, può essere semplicemente la molla.

Se è a metà corsa, come prima cosa bisogna controllare il circuito idraulico.
cele
Messaggi: 361
Iscritto il: 10 mar 2013, 19:59

Re: ...il pedale della frizione...

Messaggio da leggere da cele »

Pompa e ripetitore
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: ...il pedale della frizione...

Messaggio da leggere da warner »

Concordo con valerio.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
andrea_ia
Messaggi: 45
Iscritto il: 22 dic 2008, 16:12

Re: ...il pedale della frizione...

Messaggio da leggere da andrea_ia »

Pompa frizione e cilindro frizione.
Ho affrontato un viaggio di 220 km di andata e 220 km. di ritorno ( totale 442 km.) con gli stessi sintomi rialzando, ad ogni cambio marcia , il pedale della frizione con la punta del piede.
Anicio
Messaggi: 199
Iscritto il: 11 mar 2009, 13:52

Re: ...il pedale della frizione...

Messaggio da leggere da Anicio »

A me invece è successo il contrario.
Molla di richiamo storta, poi usurata, poi saltata (mi sono trovato la forcella sotto i piedi).
Purtroppo non trovo (o non lo danno?) il ricambio, per cui al momento ho riutilizzato la vecchia, tagliata di un cm o poco più, con un bullone e rondella come distanziale per recuperare la lunghezza.
Qualcuno ha accesso a EPER (io non ci riesco più) per vedere se esiste ancora il PN della molla?

Grazie.
---------------------------------------------------------
Lybra 1.9jtd SW 5/2003 grigio elisa
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: ...il pedale della frizione...

Messaggio da leggere da giu »

allora il codice della molla e : 46424866 ordinabile

stando a quello che vedo costa 17,67 ma non so se e aggiornato al prezzo del 2016.....;)

mentre il codice perno e : 46432374 ordinabile

costa : 7,99 ma non so se e aggiornato al prezzo del 2016.....;)

qui se vuoi dare una occhiate te :


http://212.41.221.85:7081/navi?SGRP_COD ... INDOW_ID=1&
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: ...il pedale della frizione...

Messaggio da leggere da mastro »

Questo catalogo non è aggiornatissimo, ma per le nostre vecchiette va più che bene

eper
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: ...il pedale della frizione...

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Anicio Scritto:
-------------------------------------------------------
> A me invece è successo il contrario.
> Molla di richiamo storta, poi usurata, poi saltata
> (mi sono trovato la forcella sotto i piedi).
> Purtroppo non trovo (o non lo danno?) il ricambio,

Il codice te l'hanno già detto.
Io ne ho comprata una a Novembre, ma ho dovuto girare diversi rivenditori Fiat perché i più non l'avevano (o, meglio, potevano ordinarle ma solo a gruppi di 5).
E a 21-22 euro a molla la spesa non è affrontabile.
Rispondi

Torna a “Lybra”