Bene... sono alla mia prima Phedra, una 2.2 JTD Emblema (FAP) del 2004.
Ho avuto diversi monovolume, ma della Phedra non so assolutamente nulla L'ho presa perchè era l'ìunica disponibile che rientrasse nel mio budget, e perchè in genere quel motore è una specie di carro armato. Ma sono ignorantissimo, quindi abbiate pazienza con me, per favore.
Benvenuto!
E' un ottimo mezzo, ma occhio che se trascurato è fonte di guai... quindi inizia subito con un bel tagliandone e verifica bene che non sia giunto (o passato) il tempo per la sostituzione della cinghia distribuzione (120.000Km OPPURE 5 anni a prescindere dal kilometraggio, il secondo caso viene spesso ignorato).
Faustwald Scritto:
-------------------------------------------------------
> Benvenuto!
> E' un ottimo mezzo, ma occhio che se trascurato è
> fonte di guai... quindi inizia subito con un bel
> tagliandone e verifica bene che non sia giunto (o
> passato) il tempo per la sostituzione della
> cinghia distribuzione (120.000Km OPPURE 5 anni a
> prescindere dal kilometraggio, il secondo caso
> viene spesso ignorato).
>
> Per altre domande siamo qui
Grazie, ci ho già pensato... mentre scrivo queste righe, prima ancora di ritirare il mezzo (lunedi prossimo) stanno facendo tra le altre cose proprio distibuzione, pompa acqua, cerina FAP ed altre cosette spicciole che ho letto essere potenzialmente critiche. Visto che comunque sono ormai sul pezzo, ho preferito metterci le mani subito e non pensarci più. (:P)
Per chi ha chiesto, sono di Roma... e a proposito... chi è il guru delle Phedra da queste parti ?