ASTE 2016
ASTE 2016
Il 2016 si apre come di consuetudine con le aste che si terranno negli Stati Uniti. Bonhams il 26 gennaio presenterà a Scottsdale la 438-27130, berlina di provenienza inglese, ma restaurata negli States. Nonostante una spesa di 60.000 dollari per il restauro, i noti specialisti americani di marca hanno compiuto il solito scempio non rispettando l'originalità del colore e svariati dettagli. Il volante invece è un after-market dell'epoca, prodotto dalla Giordano. La base d'asta è di 60.000 dollari. E' la prima volta che una berlina della II serie sfiora queste cifre: https://www.bonhams.com/auctions/23132/lot/112/
Il 28 gennaio, RM-Sotheby's presenterà in Arizona la 14656, una Lambda torpedo del 1926. Si tratta di una vettura di provenienza italiana, restaurata in Italia e si vede bene, che non presenta discrepanze eccetto che nel passato il cambio fu sostituito con un'altro della stessa serie. Pregevole la presenza della strumentazione originale e della pelle dei sedili rifatta come all'epoca. La base d'asta non è stata ancora stabilita:
http://www.rmsothebys.com/az16/arizona/ ... er/1078471
Il 28 gennaio, RM-Sotheby's presenterà in Arizona la 14656, una Lambda torpedo del 1926. Si tratta di una vettura di provenienza italiana, restaurata in Italia e si vede bene, che non presenta discrepanze eccetto che nel passato il cambio fu sostituito con un'altro della stessa serie. Pregevole la presenza della strumentazione originale e della pelle dei sedili rifatta come all'epoca. La base d'asta non è stata ancora stabilita:
http://www.rmsothebys.com/az16/arizona/ ... er/1078471
Re: ASTE 2016
In occasione della fiera Interclassics di Maastricht, Coys metterà all'asta il 16 c.m. la 539-1096. Si tratta di un' Aprilia cabriolet 4 posti realizzato dalla svizzera Langhental. La vettura è stata recentemente restaurata, in origine era bianca. Se ne conoscono altri due esemplari identici. La base d'asta è di 68.000 euro:
http://www.coys.co.uk/cars/1948-lancia- ... langenthal
http://www.coys.co.uk/cars/1948-lancia- ... langenthal
Re: ASTE 2016
L'Aprilia 438-27130 è stata battuta a $38500, pari a €35311.
La Lambda 14656, che partiva da una base di $100.000, è stata invece venduta a $77.000, pari a €71.092.
La Lambda 14656, che partiva da una base di $100.000, è stata invece venduta a $77.000, pari a €71.092.
Re: ASTE 2016
In occasione del Retromobile, Bonhams ha inserito nel catalogo anche la 28-3677, si tratta di una rara Artena faux cabriolet carrozzata Stabilimenti Farina. La vettura, da sempre in mano alla stessa famiglia proprietaria, si presenta con gli interni conservati, la carrozzeria rinfrescata e la targa di prima immatricolazione. La base d'asta è di €50.000
http://www.bonhams.com/auctions/23262/lot/406/
La vettura è stata battuta a €57.500, una cifra ridicola, a mio parere, per il livello della vettura. Questo conferma il costante calo di apprezzamento delle vetture anteguerra, tranne per quei pochi modelli "Mille miglia esigibili".
http://www.bonhams.com/auctions/23262/lot/406/
La vettura è stata battuta a €57.500, una cifra ridicola, a mio parere, per il livello della vettura. Questo conferma il costante calo di apprezzamento delle vetture anteguerra, tranne per quei pochi modelli "Mille miglia esigibili".
Re: ASTE 2016
Il 9 di Aprile, in occasione della fiera di Essen, Coys metterà all'asta due Aprilia berlina. La prima, telaio ignoto e non si capisce perchè, proviene dal museo di San Marino ed è vittima di un restauro di fantasia. La base d'asta è di 30.000 euro: http://www.coys.co.uk/cars/1939-lancia-aprilia
La seconda è un'accozzaglia di errori di restauro, dettagli mixati fra una serie e l'altra, per concludere con un telaio ripunzonato ufficialmente (da chi? perchè?) nel 1953!! La base d'asta è di 45.000 euro: http://www.coys.co.uk/cars/1939-lancia- ... 1350-lusso
Verrà proposta anche la berlina Augusta 31-10278 totalmente restaurata (mah!) nel 2010. La base d'asta è di 40.000 euro: http://www.coys.co.uk/cars/1934-lancia-augusta
Infine, non paghi di proporre in catalogo una bella serie di barchette fatte rifare dal noto truffatore internazionale Claus Larsen (questo è solo uno dei suoi numerosi alias), troviamo anche una replica (dichiarata) di una Lambda spider Casaro tipo 223, ma senza la testata Pirotta, ricavata da una berlina VIII serie del 1929.
La base d'asta è di 180.000 euro e scusate se è poco per una replica dotata di retrovisori..... http://www.coys.co.uk/techno-classica-2016/page/3
La seconda è un'accozzaglia di errori di restauro, dettagli mixati fra una serie e l'altra, per concludere con un telaio ripunzonato ufficialmente (da chi? perchè?) nel 1953!! La base d'asta è di 45.000 euro: http://www.coys.co.uk/cars/1939-lancia- ... 1350-lusso
Verrà proposta anche la berlina Augusta 31-10278 totalmente restaurata (mah!) nel 2010. La base d'asta è di 40.000 euro: http://www.coys.co.uk/cars/1934-lancia-augusta
Infine, non paghi di proporre in catalogo una bella serie di barchette fatte rifare dal noto truffatore internazionale Claus Larsen (questo è solo uno dei suoi numerosi alias), troviamo anche una replica (dichiarata) di una Lambda spider Casaro tipo 223, ma senza la testata Pirotta, ricavata da una berlina VIII serie del 1929.
La base d'asta è di 180.000 euro e scusate se è poco per una replica dotata di retrovisori..... http://www.coys.co.uk/techno-classica-2016/page/3
Re: ASTE 2016
Il 18 di aprile la Sant'Agostino di Torino metterà all'asta la 341-1242, si tratta di un'Artena torpedo Pf con divisorio. Si tratta di una vettura totalmente restaurata, alcuni l'avranno sicuramente vista nel passato alla fiera di Padova esposta nello stand della Polizia di Stato. La base d'asta è di 70.000€ :
http://www.santagostinoaste.it/opere/la ... 135-21.asp
Nella stessa seduta verrà offerta anche la F34-????, una Belna trasformabile carrozzata da Paul Neè, il cui restauro è quantomeno ambiguo. La base d'asta è di 43.000€ :
http://www.santagostinoaste.it/opere/la ... 135-22.asp
http://www.santagostinoaste.it/opere/la ... 135-21.asp
Nella stessa seduta verrà offerta anche la F34-????, una Belna trasformabile carrozzata da Paul Neè, il cui restauro è quantomeno ambiguo. La base d'asta è di 43.000€ :
http://www.santagostinoaste.it/opere/la ... 135-22.asp
-
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43
Re: ASTE 2016
L'Artena restaurata ?!?
Siamo sicuri...?
Forse da mastro geppetto che ha tagliato grossolanamente una berlina...e poi l'ha verniciata con un bel nero buccia d'arancia !!!
Lasciamo poi stare la Strato's che di gruppo 4 ha ben poco...e con quelle scritte apocrife sulle portiere.
Va di moda così, ma dicendolo prima uno non si fa strane idee.
Siamo sicuri...?
Forse da mastro geppetto che ha tagliato grossolanamente una berlina...e poi l'ha verniciata con un bel nero buccia d'arancia !!!
Lasciamo poi stare la Strato's che di gruppo 4 ha ben poco...e con quelle scritte apocrife sulle portiere.
Va di moda così, ma dicendolo prima uno non si fa strane idee.
-
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43
Re: ASTE 2016
Artena ==> Invenduta.
...ma in effetti la battitrice ha informato i presenti dell'avvenuta trasformazione da berlina.
Belna ==> Aggiudicata a 70 + da
Strato's ==> Aggiudicata a 430 + da
...ma in effetti la battitrice ha informato i presenti dell'avvenuta trasformazione da berlina.
Belna ==> Aggiudicata a 70 + da
Strato's ==> Aggiudicata a 430 + da
Re: ASTE 2016
In occasione del GP di Monaco Coys terrà una seduta il prossimo 14 maggio e nell'occasione proporrà la 30-1551 un'Astura trasformabile standard di Pinifarina, totalmente restaurata, che era rimasta invenduta in un'asta precendente. La base d'asta è di 130.000€
http://www.coys.co.uk/cars/1931-lancia- ... nin-farina
Nella stesso giornata RM proporrà invece una rara Lambda I serie, 10081, proveniente dalla collezione di Quattroruote. La vettura fu restaurata nel passato ed è rimasta esposta nel museo dal 1962. La base d'asta è di 160.000€.
http://www.rmsothebys.com/qr16/the-quat ... do/1079664
A seguire verrà offerto un motore Ardea della quarta serie, completo di radiatore, carburatore e cambio. La base d'asta è di 4000€
http://www.rmsothebys.com/qr16/the-quat ... on/1079700
http://www.coys.co.uk/cars/1931-lancia- ... nin-farina
Nella stesso giornata RM proporrà invece una rara Lambda I serie, 10081, proveniente dalla collezione di Quattroruote. La vettura fu restaurata nel passato ed è rimasta esposta nel museo dal 1962. La base d'asta è di 160.000€.
http://www.rmsothebys.com/qr16/the-quat ... do/1079664
A seguire verrà offerto un motore Ardea della quarta serie, completo di radiatore, carburatore e cambio. La base d'asta è di 4000€
http://www.rmsothebys.com/qr16/the-quat ... on/1079700
Re: ASTE 2016
Da RM il motore dell'Ardea è stato battuto a 2160 euro, mentre la Lambda #10081 è stata ritirata dall'incanto.
N.B.
Utenti del forum mi hanno segnalato che l'asta di RM a Monaco è stata anticipata di 3 ore senza avvisare nessuno, in seguito hanno constatato che sia stato fatto apposta per agevolare un gruppo di commercianti italiani. Quando alle 18 le persone si sono regolarmente presentate in sala, i lotti erano già stati tutti aggiudicati. Alcuni dei commercianti hanno riproposto ai presenti i lotti comprati poche ore prima a prezzi doppi o tripli.....questo fatto non merita nessun commento. Dispiace solo che una casa d'aste così seria si sia prestata a certe bassezze.
N.B.
Utenti del forum mi hanno segnalato che l'asta di RM a Monaco è stata anticipata di 3 ore senza avvisare nessuno, in seguito hanno constatato che sia stato fatto apposta per agevolare un gruppo di commercianti italiani. Quando alle 18 le persone si sono regolarmente presentate in sala, i lotti erano già stati tutti aggiudicati. Alcuni dei commercianti hanno riproposto ai presenti i lotti comprati poche ore prima a prezzi doppi o tripli.....questo fatto non merita nessun commento. Dispiace solo che una casa d'aste così seria si sia prestata a certe bassezze.