perdita gasolio

Mercatino
Gallery
corradodik
Messaggi: 94
Iscritto il: 28 dic 2008, 16:31

perdita gasolio

Messaggio da leggere da corradodik »

Ciao amici del phorum, la mia lybra 1.9 jtd con all'attivo 260000 km è da un po' di tempo che vedo gocciolare del gasolio sotto il motore. La perdita avviene dopo qualche minuto che ho messo in moto il motore a macchina ferma (al mattino soprattutto d'inverno prima di partire la tengo in moto per circa 5 minuti). Durante la marcia avverto solo un po' di puzza di gasolio probabilmente perchè con motore caldo il gasolio evapora. Questa mattina ho fatto qualche controllo è ho visto che il gasolio fuoriesce dalla parte bassa della pompa gasolio. E' scontato che è un difetto della pompa ma secondo voi la cosa si può risolvere con poca spesa?
Grazie per l'attenzione.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: perdita gasolio

Messaggio da leggere da giu »

ciao, magari te la cavi con poco solo con il cambio della guarnizione o il cambio dei tubicini
sarebbe bene vedere proprio dove perde,ma ti consiglio di non rischiare a camminare può essere pericoloso .......;)
corradodik
Messaggi: 94
Iscritto il: 28 dic 2008, 16:31

Re: perdita gasolio

Messaggio da leggere da corradodik »

i tubi del gasolio non hanno perdite sono perfetti, la perdita avviene da sotto la pompa (passando con le dita sotto si nota benissimo che il gasolio fuoriesce da quel punto). Il problema è che non so se posso camminare tranquillo senza rischiare di rimanere appiedato,
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: perdita gasolio

Messaggio da leggere da warner »

Quasi certamente sono gli o-ring di tenuta dei pompanti si trovano sotto i coperchi rettangolari fissati con le torx sulla pompa.
Verifica anche che queste ultime siano ben strette,succede spesso che si allentano.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
corradodik
Messaggi: 94
Iscritto il: 28 dic 2008, 16:31

Re: perdita gasolio

Messaggio da leggere da corradodik »

Grazie dell'informazione Warner, ma i coperchi rettangolari con le viti torx sono due o uno? Io ne vedo solo uno su un lato della pompa, Ultima cosa, la sostituzione dei o-ring può essere fatta da un meccanico generico e per forza da un pompista?
Grazie.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: perdita gasolio

Messaggio da leggere da giu »

secondo me se vai da un pompista e meglio ........;)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: perdita gasolio

Messaggio da leggere da warner »

i coperchi sono 3,concordo con Giu,sarebbe meglio chiedere ad un pompista se non altro per reperire gli o-ring

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
cele
Messaggi: 361
Iscritto il: 10 mar 2013, 19:59

Re: perdita gasolio

Messaggio da leggere da cele »

Le pompe hp le revisiono io senza dovermi rivolgere ad un pompista, ho trovato un ricambista che mi fornisce i kit di revisione, fino a qualche mese fa era complicato reperire i suddetti kit per questo molte volte mi dovevo rivolgere ai colleghi pompisti, può essere delle volte capita che hai una delle testate pompa spaccata e allora serve un pompista perché queste ultime non si trovano in vendita al pubblico
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
corradodik
Messaggi: 94
Iscritto il: 28 dic 2008, 16:31

Re: perdita gasolio

Messaggio da leggere da corradodik »

Grazie dell'informazione cele, a dire il vero se trovavo il kit guarnizioni della pompa la facevo smontare dal mio meccanico e le sostituivo da solo. A parte il fai da te, la sostituzione delle guarnizioni è un'operazione che potrebbe fare anche il mio meccanico, proverò a chiedere. Di sicuro l'esperto è il pompista.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: perdita gasolio

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ciao
Aggiungo a quanto ti hanno detto gli altri amici solo una cosa.
Hai scritto "al mattino soprattutto d'inverno prima di partire la tengo in moto per circa 5 minuti" : questo secondo me non è un bene .....
In questo modo scaldi il motore , ma cambio , frizione , trasmissione , e tutte le altre parti meccaniche rimangono fredde e non lubrificate .
Molto meglio far girare il motore solo per qualche secondo ( giusto per dare il tempo all'olio di lubrificare bene il motore) e poi mettersi in marcia , ovviamente in modo dolce e senza tirare le marce, e far scaldare così tutta la meccanica insieme.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”