Pagina 1 di 1
Sostituire fregio fontale
Inviato: 13 dic 2015, 10:58
da Faustwald
Ciao a tutti, ho il fregio da sostituire... ma come si toglie quello vecchio?
Devo smontare tutta la calandra perchè dietro c'è qualche fermo o basta fare leva perchè è solo incollato?
Grazie!
Re: Sostituire fregio fontale
Inviato: 13 dic 2015, 21:18
da ANTONIO1
credo che devi uzare pistola con aria calda.
Re: Sostituire fregio fontale
Inviato: 13 dic 2015, 21:36
da ANTONIO1
Dopo che o fatto una ricerca o truvato; la separazione della stemma dalla masacherina esterna della calandra non é posibile poiché é fissato in maniera irremovibile dalla stessa.
Re: Sostituire fregio fontale
Inviato: 14 dic 2015, 09:19
da Cristian_1969
L'ho sostituito poco tempo fa. Scalda leggermente il fregio ed estrailo utilizzando un cacciavite piatto di plastica.
Re: Sostituire fregio fontale
Inviato: 14 dic 2015, 11:14
da Garibaldi
Ciao,di quel che ne so io è molto semplice, basta fare leva non con tanta forza ai lati del fregio,è tenuto dal mastice e da due clip in plastica.
Re: Sostituire fregio fontale
Inviato: 14 dic 2015, 12:05
da Virgilio Perrotti
Perché, in sostanza, è fissato con dell'adesivo molto forte.
Niente clips.
I buchini presenti servono solo per favorire il corretto posizionamento.
Re: Sostituire fregio fontale
Inviato: 15 dic 2015, 13:15
da nomalo
Confermo quanto già scritto dal buon Virgilio.
Per toglierlo basta far leva con un cacciavite a taglio perché è tenuto solo dal biadesivo, facendo attenzione a non danneggiare la cromatura della griglia.
Se può servire, il codice del ricambio (per i modelli fino al 2007 - il vecchio disegno, per intenderci) è 46809174 e costa ca. €30,00.
Re: Sostituire fregio fontale
Inviato: 15 dic 2015, 15:22
da grifo
Anche io sulla mia Ulysse ho dovuto comprare l'emblema che aveva "preso il volo" in autostrada ca. 6 anni fa.
Le due strisce di biadesivo sono nettamente insufficienti; col tempo, con sole/pioggia/freddo l'emblema tende a staccarsi.
Per evitare che si ristaccasse, sia per gli agenti atmosferici, sia per le vibrazioni, ho provveduto a fissarlo con del silicone su tutta la superficie. Da allora nessun problema, ed in questo modo è anche difficile che te lo rubino.
Re: Sostituire fregio fontale
Inviato: 15 dic 2015, 17:20
da Faustwald
Fatto, è bastato infilare una spatolina in più punti per rompere il biadesivo e cambiarlo.
Grazie a tutti per le preziose indicazioni, mi avete evitato di smontare tutto per niente.
(tu)