Montaggio ammortizzatori ant su berlina 2000 ie
-
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 19 mag 2015, 15:21
Montaggio ammortizzatori ant su berlina 2000 ie
Buongiorno a tutti,vi chiedo un chiarimento su un problema che farà sorridere chi ha maggiore esperienza di me: devo sostituire gli ammortizzatori anteriori della mia berlina 2000 ie ed ho il sottotelaio completo sul banco di lavoro. Le sospensioni sono quindi completamente scaricate e ho notato che gli ammortizzatori del tutto estesi sono più corti di circa 2 cm rispetto a quanto servirebbe per un normale stacco e riattacco,e se montati sono sottoposti ad una forte trazione che mi preoccupa per la loro integrità. Senza ammortizzatori i semiassi arrivano a toccare lo scavo del sottotelaio,e la massima estensione degli ammortizatori viene di fatto a dare il fine corsa verso il basso del resto della sospensione. Entrambe le coppie,vecchia e nuova,hanno ovviamente le stesse identiche misure. Il montaggio risulta impossibile a meno di tendere la balestra per avvicinare il trapezio inferiore,posizionare un cric sotto il trapezio non muove la sospensione ma alza di lato tutto il gruppo motopropulsore. Date le misere condizioni dell’insieme era necessario uno smontaggio totale,ma NON ho toccato la balestra che mantiene il carico che fu dato in origine. A Rimini,dove abito,nessun meccanico ha osato metterci mano per cui armato di macchina fotografica,pazienza ed umile ignoranza ho fatto tutto da solo e data la complessità dell’insieme avere dubbi è legittimo…si tratta di una situazione normale o qualcosa non va bene? Potete aiutarmi a fare luce su questo brutto dubbio? Grazie a chi vorrà rispondermi.
Re: Montaggio ammortizzatori ant su berlina 2000 ie
Ciao Enrico, penso di poterti tranquillizzare; io ho esperienze relative solo alla prima serie ma dalla tua descrizione ti posso dire che il comportamento è del tutto analogo alla tua 2000. A meno di costruirsi un attrezzo apposito per tirare la balestra non è possibile installare gli ammortizzatori a subtelaio smontato, il peso del motore, cambio, radiatore etc etc (e quando ci provai io, anche del sottoscritto:() non sono sufficienti.
Comunque poco male, fai quello che devi fare e poi quando riassemblerai il gruppo motore con la carrozzeria ti basterà caricare il peso complessivo sul mozzo (sorretto da un treppiede) e quindi procedere a montare facilmente l'ammortizzatore.
Comunque poco male, fai quello che devi fare e poi quando riassemblerai il gruppo motore con la carrozzeria ti basterà caricare il peso complessivo sul mozzo (sorretto da un treppiede) e quindi procedere a montare facilmente l'ammortizzatore.
-
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 19 mag 2015, 15:21
Re: Montaggio ammortizzatori ant su berlina 2000 ie
Ciao Grifo 63,ti debbo un sentito ringraziamento per aver dissipato un dubbio che mi tormentava anche per tutti i possibili effetti collaterali...e seguirò il tuo consiglio. Ti auguro una bella serata!
Re: Montaggio ammortizzatori ant su berlina 2000 ie
Se ti servisse un'ulteriore rassicurazione sugli ammortizzatori,ti posso dire che anche nella Fulvia,almeno nella prima serie,Il fine corsa in estensione è dato dagli ammortizzatori. Diversamente si andrebbero a forzare semiassi e giunti.
-
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 19 mag 2015, 15:21
Re: Montaggio ammortizzatori ant su berlina 2000 ie
Ti ringrazio davvero per questa conferma,sono solo un dilettante con un'infarinata di meccanica e confrontarsi con la fine tecnica Lancia significa imparare ma anche trovarsi ad affrontare incognite che sembrano vicoli ciechi,e la logica aiuta fino ad un certo punto. Voglio esprimere la mia sincera gratitudine a tutti voi che sinora mi avete aiutato-e molto!-a portare avanti il completamento del mio ostinato sogno nato 42 anni fa...Questo motto di Leonardo da Vinci sarà il mio: ogni torto si drizza. Anche questo.
- Allegati
-
- dscf5854.jpg (223.06 KiB) Visto 404 volte
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21
Re: Montaggio ammortizzatori ant su berlina 2000 ie
Caro Enrico,
visto che hai il motore a terra (non nel senso di potenza), ti suggerirei di cambiare ora, con tutto il confort, tutti i tubi in gomma per liquido refrigerante e per benzina, controlla bene i supporti motore e cambio (costano poco piu' di 100 eu alla MARA di Milano (li ho appena cambiati), farei anche una prova di tenuta alla pompa dell'acqua, cambiarla col motore nel vano non e' facile, serve alzare anche il radiatore.
Manda delle foto quando sara' pronta, un'altra bella 2000 salvata! Bravo.
Saluti,
Sandro
visto che hai il motore a terra (non nel senso di potenza), ti suggerirei di cambiare ora, con tutto il confort, tutti i tubi in gomma per liquido refrigerante e per benzina, controlla bene i supporti motore e cambio (costano poco piu' di 100 eu alla MARA di Milano (li ho appena cambiati), farei anche una prova di tenuta alla pompa dell'acqua, cambiarla col motore nel vano non e' facile, serve alzare anche il radiatore.
Manda delle foto quando sara' pronta, un'altra bella 2000 salvata! Bravo.
Saluti,
Sandro
-
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 19 mag 2015, 15:21
Re: Montaggio ammortizzatori ant su berlina 2000 ie
Ciao Alessandro,ho già sperimentato cosa sia sostituire la pompa acqua col motore montato e spero di non rifarlo in questa vita.Il tuo suggerimento è già stato messo in atto,non c'è più parte in gomma che non sia nuova,necessariamente visto che erano tutte dei fossili. Prova idraulica delle teste,guide e sedi,canne fasce pistoni,pompa olio,bronzine banco e biella,catena distrib pignoni e tenditore,frizione completa,pompa acqua termostato e suo corpo,entrambi i semicarter motore nuovi (fessurazione in corrisp del passaggio prigioniero sup centrale dx e perdita acqua a geyser). Cuscinetti e testine assortite. Trovato centralina danneggiata in un settore e sostituita con verifica tutto impianto iniezione,completo rifacimento interni,bonifica lamiere e riverniciatura totale,una guerra senza quartiere con incompetenti,pasticcioni e disonesti...potrei continuare con questo bagno di sangue ma ti annoierei. Ecco perchè scrivevo che ogni torto si drizza. Se il carrozziere bradipo si sveglia magari per Natale ci siamo,e qualche foto la posterò volentieri. Stammi bene!
PS: 1) ho contattato la ditta Cicognani guarnizioni per sapere se possono rifare la cuffia in gomma leva cambio,altro componente introvabile. Attendo risposta. 2) mi erano rimaste 4 Lodge HL che ho provato prima di smontare il motore e direi che vanno molto bene. Non si bagnano,non si sporcano anche nel traffico e con una carb del minimo troppo grassa.
PS: 1) ho contattato la ditta Cicognani guarnizioni per sapere se possono rifare la cuffia in gomma leva cambio,altro componente introvabile. Attendo risposta. 2) mi erano rimaste 4 Lodge HL che ho provato prima di smontare il motore e direi che vanno molto bene. Non si bagnano,non si sporcano anche nel traffico e con una carb del minimo troppo grassa.
-
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 19 mag 2015, 15:21
Re: Montaggio ammortizzatori ant su berlina 2000 ie
Grazie ai vostri consigli con due piastre di ferro forate e ben spesse e due spezzoni da 50 cm di barra filettata da 12 mm-dado e controdado obbligatori ad ogni estremità-ho costruito una morsa per la balestra rozza ma utile. Funziona con l'avvertenza di contare a mano a mano i giri dati ad ogni dado (due o tre per volta) e di misurare la lunghezza delle barre per avere una trazione uniforme sui due lati,e di interporre uno spessore di legno tra morsa ed astuccio balestra per non segnarlo. Anche se la spinta della balestra è verso il basso mai lavorare di fronte ma sempre di lato per buona prudenza. Prima di tendere la balestra si piazzano le viti superiori degli ammortizzatori con le teste verso la balestra e relative ranelle e dadi,tesa la balestra quanto basta si procede senza problemi sul trapezio inf. Ecco fatto! Vale lo stesso discorso se si desidera sostituire i tamponi tra balestra e trapezio superiore anche se occorre aiutarsi con una robusta leva piatta per inserire i prigionieri nelle asole della balestra che andrà tesa molto di più,sin quasi ad essere dritta all'estremità. Un cordiale saluto a tutti!
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21
Re: Montaggio ammortizzatori ant su berlina 2000 ie
Vedo che sei a buon punto, quanto al carrozziere bradipo ne ho uno anch'io che da tre anni mi sta' restaurando una Flaminia berlina!
Comunque sappi che la mia favorita resta sempre la mia 2000 ie marrone parioli che ho acquistato circa 40 anni fa'
La cuffia prova a cercarla da MARA a Milano, specifica che e' una cinque marce, dovrebbero averla.
Caso mai telefona a Igne (pero' usata) tel: 0434 76430
Mi auguro la trovi
Salutoni,
Sandro
Comunque sappi che la mia favorita resta sempre la mia 2000 ie marrone parioli che ho acquistato circa 40 anni fa'
La cuffia prova a cercarla da MARA a Milano, specifica che e' una cinque marce, dovrebbero averla.
Caso mai telefona a Igne (pero' usata) tel: 0434 76430
Mi auguro la trovi
Salutoni,
Sandro
- Allegati
-
- 2000 ie 11 312a.jpg (207.61 KiB) Visto 404 volte