Ciao Gigetto, non si legge il tuo messaggio per intero, quindi ne deduco che l'hai scritto con il cellulare ( è successo anche a me la settimana scorsa)... direi però che mi volevi chiedere come fare.
Ti confermo che è facilissimo davvero, calcola che io ho la Lybra da un mese e quindi non la conosco minimamente, ma seguendo la guida che ti hanno indicato sopra, non ho avuto nessun problema. Ti faccio un sunto:
-Gira il volante in modo che la parte più spaziosa (in pratica la parte alta) rimanga a sx del piantone, cioè dove devi lavorare.
-Slocca la leva per regolarlo e tiralo tutto verso di te ed in alto.
-Blocca nuovamente la leva
-Svita le 3 viti a croce nel guscio che devi smontare (quello sottostante).
-Disincastralo dal guscio superiore ed estrailo facendolo un po ruotare verso destra perchè deve scavallare il nottolino d'avviamento
-Ora troverai, in teoria (nella mia come in molte altre per quello che ho letto è proprio li) un piccolo fascio di fili nastrato da una benda adesiva più o meno dove dovrai posizionare la leva, li avvolto troverai il connettore bianco
-Ora svita la vite a croce che troverai nella sede dove dovrà andare a posizionarsi la leva
-Tira su la gomma che fa da parapolvere alla leva delle frecce e li sotto troverai una piccola protuberanza, li andrà ad innestarsi la specie di uncino che troverai alla base della leva del c.c.
questo incastro ti permetterà di tenere su la leva e farla andare in posizione corretta.
-Ora, collega il filo della leva con il connettore che hai trovato prima.
-La vite che hai svitato prima, avvitala nella parte posteriore della leva in modo da fissarla al piantone
-Procurati una vite uguale,ma un pelo più lunga e avvitala nella parte anteriore della leva
-A questo punto il più è fatto, con un po di dimestichezza con il metro, il calibro e una fresa a tazza (io ne ho usata una da 27mm di diametro), fai 2 misure...io ho calcolato dalla linea del guscio superiore alla parte sottostante della leva e poi dal centro della leva devioluci con il centro della leva c.c.e ho trovato dove forare. Poi o con un seghetto o con un tronchesino tagli il pezzetto di plastica che ti rimane per far chiudere il guscio ( in pratica dovrai fare un'asola)
-Ora con un cutter,stando molto attento a non tagliarti o spezzare la lama, taglia un paio di cm di poliuretano espanso che troverai nel guscio che hai forato, giusto da fare un pò di spazio.
-Adesso, sistemato un po i fili in modo che non diano fastidio, chiudi il tutto,partendo dalla parte del nottolino, facendo le opportune modifiche con la lima se l'asola non è ancora di misura.
-Se ti rimane troppo spazio vuoto, puoi mettere della gomma per coprirlo, Io ho usato un morsetto tecnico (le guarnizioni di gomma che si mettono negli scarichi a parete dei lavandini) adeguatamente tagliato
- Riavvita le 3 viti e posizionati a tuo piacimento il volante.
Il gioco è fatto!!!...io in nemmeno 15minuti ho fatto il tutto!!!
Provala su una strada dritta, metti il selettore su ON, una volta messo la 4° o la 5°, già dai 50 km/h , tieni il selettore girato sul + per un paio di secondi e come per magia, la macchina la sentirai accelerare da sola.
dai una pulsazione sul + e aumenti la velocità 1,5km/h(mi pare) per ogni pulsazione, pulsa sul - e la riduci.
Se acceleri con il piede, quando molli il pedale torna alla velocità impostata.
Se schiacci il freno o la frizione, disattivi il c.c.
Se schiacci il pulsate sulla punta della leva, torni alla velocità memorizzata.
Buon divertimento
