cruise control

Mercatino
Gallery
gigetto64
Messaggi: 10
Iscritto il: 07 ott 2015, 23:34

cruise control

Messaggio da leggere da gigetto64 »

salve: qualcuno mi sa dire se cambio il devioluci e metto quello con il dispositivo del cruise control se poi funziona o bisogna eseguire altre modifiche o una lybra del 2003 cil 2004
grazie
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: cruise control

Messaggio da leggere da giu »

ciao.,
intanto ti do il mio benvenuto tra noi .............:)-D

per quanto riguarda il cruise control puoi fare a meno di acquistare tutto il devio luci,
puoi tranquillamente mettere solo la leva del cruise,
ti consiglio con il tasto cerca ci sono molti post a riguardo poi puoi anche vedere le guide a
riguardo sul montaggio del cruise nel sito di Elettriko qui:

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 33,1179719


qui un esempio della sola leva che e in vendita:

http://www.subito.it/accessori-auto/com ... 440645.htm
gigetto64
Messaggi: 10
Iscritto il: 07 ott 2015, 23:34

Re: cruise control

Messaggio da leggere da gigetto64 »

Ok prendo nota di tutto grazie
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: cruise control

Messaggio da leggere da Elettriko »

Tieni presente che il C.c. può essere montato su tutte le Lybra Diesel , mentre su quelle a benzina solo sulla 2.0 20v.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
gigetto64
Messaggi: 10
Iscritto il: 07 ott 2015, 23:34

Re: cruise control

Messaggio da leggere da gigetto64 »

Ok bene io o il 2400 diesel Grazie
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Re: cruise control

Messaggio da leggere da Humbert »

Ciao Gigetto64! confermo quanto detto sopra... leggendo questo tuo post, mi è venuta voglia di provare anche io e così ho fatto:
Comprato un devioluci/gruppo spiralato completo ( mi costava quanto la sola leva del cruise control ) di una Alfa156 e ho seguito la guida. In nemmeno 15 minuti ho smontato e rimontato il tutto a lavoro finito. Provato su strada e perfettamente funzionante. ora la mia macchinina (1.9 sw JTD LX) ha pure questa chicca in più!:)-D
Aggiungo però 2 domande: Non esiste una possibilità di collegare una spia del cruscotto, che so quella per il collegamento di un rimorchio, con il Cruise, giusto per avere un controllo visivo?
poi, il devioluci della 156 ha il pulsante "SET", nel caso si installasse sulla Lybra, non andrebbe per caso ad azionare qualche funzione del ICS, magari proprio il "TRIP" (nel mio caso con Navi)???
Grazie a tutti!!!
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Re: cruise control

Messaggio da leggere da Humbert »

Ciao Gigetto64! confermo quanto detto sopra... leggendo questo tuo post, mi è venuta voglia di provare anche io e così ho fatto:
Comprato un devioluci/gruppo spiralato completo ( mi costava quanto la sola leva del cruise control ) di una Alfa156 e ho seguito la guida. In nemmeno 15 minuti ho smontato e rimontato il tutto a lavoro finito. Provato su strada e perfettamente funzionante. ora la mia macchinina (1.9 sw JTD LX) ha pure questa chicca in più!smileys with beer
Aggiungo però 2 domande: Non esiste una possibilità di collegare una spia del cruscotto, che so quella per il collegamento di un rimorchio, con il Cruise, giusto per avere un controllo visivo?
poi, il devioluci della 156 ha il pulsante "SET", nel caso si installasse sulla Lybra, non andrebbe per caso ad azionare qualche funzione del ICS, magari proprio il "TRIP" (nel mio caso con Navi)???
Grazie a tutti!!!
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
gigetto64
Messaggi: 10
Iscritto il: 07 ott 2015, 23:34

Re: cruise control

Messaggio da leggere da gigetto64 »

Ciao bene io non sono ancora riuscito a trovare la leva o il devio luci ma volevo chiederti non c'è da fare altro ch
gigetto64
Messaggi: 10
Iscritto il: 07 ott 2015, 23:34

Re: cruise control

Messaggio da leggere da gigetto64 »

Bene io non sono ancora riuscito a trovare ia leva o il devio luci ma vorrei chiederti dopo i collegamenti del devio ai dovuto fare altro?
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Re: cruise control

Messaggio da leggere da Humbert »

Ciao Gigetto, non si legge il tuo messaggio per intero, quindi ne deduco che l'hai scritto con il cellulare ( è successo anche a me la settimana scorsa)... direi però che mi volevi chiedere come fare.
Ti confermo che è facilissimo davvero, calcola che io ho la Lybra da un mese e quindi non la conosco minimamente, ma seguendo la guida che ti hanno indicato sopra, non ho avuto nessun problema. Ti faccio un sunto:
-Gira il volante in modo che la parte più spaziosa (in pratica la parte alta) rimanga a sx del piantone, cioè dove devi lavorare.
-Slocca la leva per regolarlo e tiralo tutto verso di te ed in alto.
-Blocca nuovamente la leva
-Svita le 3 viti a croce nel guscio che devi smontare (quello sottostante).
-Disincastralo dal guscio superiore ed estrailo facendolo un po ruotare verso destra perchè deve scavallare il nottolino d'avviamento
-Ora troverai, in teoria (nella mia come in molte altre per quello che ho letto è proprio li) un piccolo fascio di fili nastrato da una benda adesiva più o meno dove dovrai posizionare la leva, li avvolto troverai il connettore bianco
-Ora svita la vite a croce che troverai nella sede dove dovrà andare a posizionarsi la leva
-Tira su la gomma che fa da parapolvere alla leva delle frecce e li sotto troverai una piccola protuberanza, li andrà ad innestarsi la specie di uncino che troverai alla base della leva del c.c.
questo incastro ti permetterà di tenere su la leva e farla andare in posizione corretta.
-Ora, collega il filo della leva con il connettore che hai trovato prima.
-La vite che hai svitato prima, avvitala nella parte posteriore della leva in modo da fissarla al piantone
-Procurati una vite uguale,ma un pelo più lunga e avvitala nella parte anteriore della leva
-A questo punto il più è fatto, con un po di dimestichezza con il metro, il calibro e una fresa a tazza (io ne ho usata una da 27mm di diametro), fai 2 misure...io ho calcolato dalla linea del guscio superiore alla parte sottostante della leva e poi dal centro della leva devioluci con il centro della leva c.c.e ho trovato dove forare. Poi o con un seghetto o con un tronchesino tagli il pezzetto di plastica che ti rimane per far chiudere il guscio ( in pratica dovrai fare un'asola)
-Ora con un cutter,stando molto attento a non tagliarti o spezzare la lama, taglia un paio di cm di poliuretano espanso che troverai nel guscio che hai forato, giusto da fare un pò di spazio.
-Adesso, sistemato un po i fili in modo che non diano fastidio, chiudi il tutto,partendo dalla parte del nottolino, facendo le opportune modifiche con la lima se l'asola non è ancora di misura.
-Se ti rimane troppo spazio vuoto, puoi mettere della gomma per coprirlo, Io ho usato un morsetto tecnico (le guarnizioni di gomma che si mettono negli scarichi a parete dei lavandini) adeguatamente tagliato
- Riavvita le 3 viti e posizionati a tuo piacimento il volante.
Il gioco è fatto!!!...io in nemmeno 15minuti ho fatto il tutto!!!

Provala su una strada dritta, metti il selettore su ON, una volta messo la 4° o la 5°, già dai 50 km/h , tieni il selettore girato sul + per un paio di secondi e come per magia, la macchina la sentirai accelerare da sola.
dai una pulsazione sul + e aumenti la velocità 1,5km/h(mi pare) per ogni pulsazione, pulsa sul - e la riduci.
Se acceleri con il piede, quando molli il pedale torna alla velocità impostata.
Se schiacci il freno o la frizione, disattivi il c.c.
Se schiacci il pulsate sulla punta della leva, torni alla velocità memorizzata.

Buon divertimento :-)
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
Rispondi

Torna a “Lybra”