Viti "pulce"

Flavia e "2000"
Enrico Damiani
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 mag 2015, 15:21

Viti "pulce"

Messaggio da leggere da Enrico Damiani »

TROVATE! Grazie di cuore al Sig. Carenini che mi ha inviato le vitine che inutilmente cercavo da mesi. Grazie a questo Forum che per la terza volta mi ha risolto problemi che da solo non riuscivo a sbrogliare. Devo onestamente riconoscere che ammiro la gentilezza e la competenza delle persone con cui sinora sono venuto in contatto.
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: Viti "pulce"

Messaggio da leggere da Michele »

Mi unisco ai complimenti di Enrico aggiungendo che è facile fare il moderatore.... Con i frequentatori di questa sezione è veramente una bella passeggiata!
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: Viti "pulce"

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

CAVALLERIA LANCIA :)-D
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Enrico Damiani
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 mag 2015, 15:21

Re: Viti "pulce"

Messaggio da leggere da Enrico Damiani »

Premetto che sarò scandalosamente di parte.Sono senza dubbio possibile d'accordo con Vecchia guardia. Nato nel 1960 e cresciuto dentro varie Fulvia e Flavia. Le ho adorate tutte e mi sono regalato una 2000 ie del 1973,adempiendo ad un' ostinata promessa che mi ero fatto 40 anni fa. Mi piace in modo quasi fisico.Una Casa che ha introdotto la scocca portante nella produzione di serie,che nonostante le dimensioni non immense è sempre stata all' avanguardia della tecnica,che è riuscita a progettare e a realizzare validamente automobili,autoblindo,camion ognuno con la propria inconfodibile specificità non doveva finire in questo modo. Mi si dirà che coi sentimentalismi non si fa nulla e che l' unica cosa che conta è la legge di mercato.Confrontate prestazioni,prezzi,materiali e finiture di Taunus,Rekord,1800BMW,DS 20 con quelle di una Flavia. E guardiamo cosa sono riuscite a fare nel tempo le Case tedesche e giapponesi libere da piccinerie mentali e dall' ossessione del mercato interno. Dalla Flaminia alla polvere...un vero peccato.
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: Viti "pulce"

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

....e cmq vedendo ultimamente cosa succede in wv rimpiango ancora di più la vecchia e cara industria automobilistica italiana...
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
gcarenini
Messaggi: 1678
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Viti "pulce"

Messaggio da leggere da gcarenini »

Buonasera Enrico,

È stato un piacere! Come le ho detto al telefono, tra Lancisti questo ed altro. Perlomeno così dovrebbe essere secondo il mio punto di vista.

Cordiali saluti

Giovanni
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000" : il Mercatino”