Aiuto riparazione riscaldamento
Inviato: 21 set 2015, 13:48
Buongiorno a tutti,
Domenica, stufo dell'aria tiepida dell'impianto di riscaldamento, insieme a un amico ho interamente smontato tunnel e plancia inferiore (approfittandone per rimuovere l'appiccicaticcio con spazzola, acqua, sapone di marsiglia e cenere, un metodo infallibile che ha richiesto pochissimo tempo).
Inoltre ho smontato i due attuatori caldo-freddo destro e sinistro e quello di regolazione aria alto-basso che non funzionava per niente.
Gli attuatori caldo-freddo funzionano perfettamente, inoltre sto muovendo i deviatori a mano e li ho impostati completamente su aria calda, tuttavia l'aria continua ad essere tiepida.
Al che credo il problema sia sullo scambiatore di calore, e qui ho bisogno di informazioni tecniche esatte:
_il radiatorino in foto è quello che produce solo aria calda, giusto? c<e n'è un altro per il raffreddamento?
_la temperatura del tubo di acqua in ingresso è circa 80°, mentre quella del tubo in uscita è parecchio più bassa, temo che il flusso d'acqua sia troppo basso per riscaldare la mole d'aria, c'è una elettrovalvola nel vano motore che regola la mandata al radiatorino di riscaldamento? Dove si trova? Sospetto che non faccia bene il suo lavoro
Come potete vedere dalla foto il circuito nell'abitacolo è semplicissimo e non ha né una elettrovalvola né una valvolina di spurgo,
PS sono stato da un meccanico specializzato in climatizzatori, mi ha detto che quel radiatore è dell'aria sia calda che fredda, e che per l'aria calda c'è una resistenza elettrica. Gli obietto che accendendo l'aria fredda il radiatorino in questione resta caldo mentre l'aria condizionata esce bella fresca. Continua ad essere della sua opinione, io sono sicuro che i radiatori siano due e la miscelazione avvenga sui flussi d'aria come per gli impianti civili, dunque per evitare che complicasse la situazione smontando cose a casaccio mi sono riportato l'auto.
Grazie mille in anticipo
Domenica, stufo dell'aria tiepida dell'impianto di riscaldamento, insieme a un amico ho interamente smontato tunnel e plancia inferiore (approfittandone per rimuovere l'appiccicaticcio con spazzola, acqua, sapone di marsiglia e cenere, un metodo infallibile che ha richiesto pochissimo tempo).
Inoltre ho smontato i due attuatori caldo-freddo destro e sinistro e quello di regolazione aria alto-basso che non funzionava per niente.
Gli attuatori caldo-freddo funzionano perfettamente, inoltre sto muovendo i deviatori a mano e li ho impostati completamente su aria calda, tuttavia l'aria continua ad essere tiepida.
Al che credo il problema sia sullo scambiatore di calore, e qui ho bisogno di informazioni tecniche esatte:
_il radiatorino in foto è quello che produce solo aria calda, giusto? c<e n'è un altro per il raffreddamento?
_la temperatura del tubo di acqua in ingresso è circa 80°, mentre quella del tubo in uscita è parecchio più bassa, temo che il flusso d'acqua sia troppo basso per riscaldare la mole d'aria, c'è una elettrovalvola nel vano motore che regola la mandata al radiatorino di riscaldamento? Dove si trova? Sospetto che non faccia bene il suo lavoro
Come potete vedere dalla foto il circuito nell'abitacolo è semplicissimo e non ha né una elettrovalvola né una valvolina di spurgo,
PS sono stato da un meccanico specializzato in climatizzatori, mi ha detto che quel radiatore è dell'aria sia calda che fredda, e che per l'aria calda c'è una resistenza elettrica. Gli obietto che accendendo l'aria fredda il radiatorino in questione resta caldo mentre l'aria condizionata esce bella fresca. Continua ad essere della sua opinione, io sono sicuro che i radiatori siano due e la miscelazione avvenga sui flussi d'aria come per gli impianti civili, dunque per evitare che complicasse la situazione smontando cose a casaccio mi sono riportato l'auto.
Grazie mille in anticipo