Rottura tubo di scarico

Mercatino
Gallery
racingpisellin
Messaggi: 52
Iscritto il: 15 mag 2009, 14:17

Rottura tubo di scarico

Messaggio da leggere da racingpisellin »

Ciao, sul mio 1.9 jtd il tratto di tubazione con flessibile è crepato nella parte interna della curva appena sotto la flangia. Se lo faccio saldare, rimane affidabile o si riapre poco dopo? Grazie
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Rottura tubo di scarico

Messaggio da leggere da mastro »

Io l'ho fatto saldare due volte. La prima volta la riparazione è stata fatta con i piedi ed infatti è durata sei mesi.
La seconda volta un altro meccanico ha smontato il tubo e l'ha risaldato lungo le fessure, rinforzandolo con un fazzoletto di lamiera sagomata.
Sono due anni che non lo tocco più.
Se trovi chi ti fa il lavoro con criterio, fallo saldare.
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: Rottura tubo di scarico

Messaggio da leggere da Luigi T »

ciao...a me si è quasi staccato tutto nel punto da te indicato, reggeva un centimetro di attaccatura ed ero in viaggio per la puglia (450km) è fortunatamente ha retto e arrivato in officina da un cugino di mia moglie, mi ha fatto una saldatura a dir poco fantastica... sono scarsi 5 anni di onorato lavoro ormai.
il flessibile mi faceva un pò di rumore, dopo la saldatura è diminuiti ma non scomparso e solo qualche mese fa mi sono deciso a sostituirlo e ho ricontrollato la saldatura... perfetta!
se la fanno con volontà, regge! Tranquillo!!
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Pericle
Messaggi: 182
Iscritto il: 26 ago 2014, 20:40

Re: Rottura tubo di scarico

Messaggio da leggere da Pericle »

Ciao a tutti.
La rottura di cui parlate si manifesta,a parte vibrazioni metalliche di ogni sorta,con improvvisa mancanza di potenza? Nel senso il motore non va su di giri oltre i 2200/2500 giri e sembea che si sieda e ha un rumore come di battito in testa? Perchè se così fosse saprei come riparare la mia machine...grazie :)
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: Rottura tubo di scarico

Messaggio da leggere da neromica »

Se il motore non ti sale oltre 2500 giri hai altri problemi
Pericle
Messaggi: 182
Iscritto il: 26 ago 2014, 20:40

Re: Rottura tubo di scarico

Messaggio da leggere da Pericle »

Altri problemi di che tipo neromica? Iniettori sporchi? Condotti e/o sensori intasati? Turbina stanca?
Pericle
Messaggi: 182
Iscritto il: 26 ago 2014, 20:40

Re: Rottura tubo di scarico

Messaggio da leggere da Pericle »

Debimetro ko?
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: Rottura tubo di scarico

Messaggio da leggere da neromica »

Si puo' essere qualcuno di questi, per il debimetro puoi subito fare la prova staccando lo spinotto se migliora e' da cambiare, gli iniettori dovresti sentire se picchiano, ci sono tante cose che possono influire anche filtro gasolio intasato maniccotti turbina fessurati in questo caso dovresti sentire. un forte soffio in accelerazione.
Pericle
Messaggi: 182
Iscritto il: 26 ago 2014, 20:40

Re: Rottura tubo di scarico

Messaggio da leggere da Pericle »

Ciao neromica,ho fatto alcuni controlli nel weekend,praticamente ci hai preso quasi in tutto. Il tubo turbina/scambiatore ke controllato l'ultima volta era quasi perfetto,ora è zeppo d'olio elo trasuda :S ma ho già il ricambio. Il mnicotto filtro aria/turbina è crepato proprio sulla turbina ?tt? E anche se obsoleto forse lo trovo nuovo...gli iniettori si battono,ma grazie al buon warner ne ho già 4 sostituire :D... L'unica cosa ke mi desta qualche perplessità è la pompa di alta pressione,quella sulla distribuzione,anche lei trasuda,sai se è revisionabile?
Pericle
Messaggi: 182
Iscritto il: 26 ago 2014, 20:40

Re: Rottura tubo di scarico

Messaggio da leggere da Pericle »

Ciao warner tu cosa dici?
Rispondi

Torna a “Lybra”