Pagina 1 di 2

Skyhook rigidi dopo 2km

Inviato: 20 ago 2015, 20:30
da keccopi
Salve a tutti!
Sono nuovo in questo forum (conosciuto grazie ai molteplici aiuti che fornite riguardo tutti i problemini della berlinona), perciò vi mando un abbraccio virtuale!

Vengo al dunque:
La mia Thesis ha qualche evidente problemino con gli ammortizzatori, in quanto da un po' si irrigidisce non appena supera un tot di strada percorsa.

Nel dettaglio:
- Quando si gira la chiave è tutto perfetto (niente errori dopo la diagnosi all'avvio)
- Appena partito tutto è morbidissimo e c'è un gran comfort di guida
- Non appena si percorre qualche km, comincia pian piano ad irrigidire le sospensioni fin quando sembra quasi che non esistano.
- Se si spegne e riaccende la macchina subito dopo che si sono irrigidite (metto in evidenza il SUBITO DOPO, se si aspetta qualche minuto e si riavvia il motore tornerà comunque rigida), torna tutto morbido fin quando non si spegne (e si viaggia "fra le nuvole").

Premetto che:
- La centralina è OK. Ho controllato personalmente tutti i condensatori, componenti elettronici e saldature.
- Ho spruzzato dello spray per contatti su tutti i connettori (compresi gli oscilloscopi, eccetto i due dietro le ruote anteriori)
- Le sospensioni funzionano tutte in quanto ammortizzano bene nei casi sopracitati
- La sospensione anteriore destra fa un "beep" a impulsi, udibile avvicinando l'orecchio alla ruota, quando il quadro è acceso (se si stacca il cavo che esce da sopra la sospensione smette di "beeppare").

Si accettano consigli 8-)
Un grazie in anticipo!

Re: Skyhook rigidi dopo 2km

Inviato: 20 ago 2015, 21:01
da DeltaHPE
Benvenuto :)-D vedrai che i consigli arriveranno, non credo che si possa escludere a priori la centralina a meno che non abbia fatto prove termiche sugli integrati, e controllato uno ad uno i condensatori.

Re: Skyhook rigidi dopo 2km

Inviato: 21 ago 2015, 10:33
da keccopi
Grazie mille per i consigli!
A pensarci bene, ieri ho fatto un giro di prova di una decina di km e subito dopo ho notato che la centralina era calda, ma ho pensato che fosse normale.
Inoltre se potresti consigliarmi come controllare elettronicamente i due condensatori, a vista stanno bene. Ricordo di aver letto che qualcuno li ha trovati esplosi con conseguente irrigidimento delle sospensioni, ma i miei (a vista) sono sani.

Re: Skyhook rigidi dopo 2km

Inviato: 21 ago 2015, 13:17
da Giorgio
fai prima a cambiarli che a controllarli, li trovi facilmente, costano poco, e non è un gran lavoro
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1154881

Re: Skyhook rigidi dopo 2km

Inviato: 21 ago 2015, 13:37
da keccopi
Grazie del consiglio Giorgio, mi potresti dare altre informazioni a riguardo?
Dove potrei trovarli, se c'è una sigla precisa...
Inoltre a me sono solo 2 i condensatori, uno verso il centro e uno vicino il connettore grande (quello dove ci sono tutti i pin).
Grazie :)

Re: Skyhook rigidi dopo 2km

Inviato: 21 ago 2015, 15:16
da Giorgio
credo che qualsiasi negozio di materiale elettronico te le possa fornire,se segui il post tedesco,anche se non conosci la lingua ma solo con le foto lo puoi fare
http://www.thesis-treffen.de/index.php/ ... loesungenm

Re: Skyhook rigidi dopo 2km

Inviato: 21 ago 2015, 15:17
da keccopi
Grazie mille, oggi pomeriggio effettuo l'acquisto e la sostituzione dei condensatori.
A lavoro fatto vi informo;)

Re: Skyhook rigidi dopo 2km

Inviato: 21 ago 2015, 21:24
da DeltaHPE
I condensatori si provano con un capacimetro, a volte i tester comuni hanno il capacimetro incorporato, ma in genere hanno una portata limitata.
Importante che li sostituisci con la stessa capacità, se hanno un voltaggio maggiore (e ci stanno) è anche meglio.

Re: Skyhook rigidi dopo 2km

Inviato: 22 ago 2015, 09:26
da keccopi
Ultimo aggiornamento:
Cambiato i due condensatori ieri (prezzo 0,60€ tutto), sostituiti e come per magia, si viaggia tra le nuvole!
Grazie a tutti per i consigli!
Che la Thesis sia con voi! :)-D

Re: Skyhook rigidi dopo 2km

Inviato: 22 ago 2015, 11:23
da fago4
Possiamo sapere dove li hai trovati?:):)-D