acqua nel motore
Inviato: 29 lug 2015, 09:40
Utente di Milano
Buongiorno.
La mia phedra 2200 (motore Peugeot) del 2005 con 165000 km improvvisamente emette fumo bianco intenso dallo scarico, la porto in una officina che diagnostica la guarnizione della testa rotta. Faccio eseguire i lavori : sostituzione guarnizione testa ed iniettori , faccio 5 Km e mi ritrovo con il serbatoio dell'acqua sotto il minimo; ritorno in officina ,suggerisco di verificare se è un problema di scambiatore e mi viene detto che in quella versione è meccanico e non ci passa acqua quindi rismontano il motore, lo portano in rettifica e spianano il monoblocco (5 centesimi di errore) sostituendo anche le fasce elastiche) Ritorno a casa e mi accordo subito che il motore in prima e seconda marcia non va più (arriva a stento a 3000 rpm) e dopo 17 Km si svuota nuovamente il serbatoio dell'acqua fumando bianco . Premetto che la rettifica sostiene di avere fatto la prova idrica a motore riassemblato . Per favore consigliatemi.
Buongiorno.
La mia phedra 2200 (motore Peugeot) del 2005 con 165000 km improvvisamente emette fumo bianco intenso dallo scarico, la porto in una officina che diagnostica la guarnizione della testa rotta. Faccio eseguire i lavori : sostituzione guarnizione testa ed iniettori , faccio 5 Km e mi ritrovo con il serbatoio dell'acqua sotto il minimo; ritorno in officina ,suggerisco di verificare se è un problema di scambiatore e mi viene detto che in quella versione è meccanico e non ci passa acqua quindi rismontano il motore, lo portano in rettifica e spianano il monoblocco (5 centesimi di errore) sostituendo anche le fasce elastiche) Ritorno a casa e mi accordo subito che il motore in prima e seconda marcia non va più (arriva a stento a 3000 rpm) e dopo 17 Km si svuota nuovamente il serbatoio dell'acqua fumando bianco . Premetto che la rettifica sostiene di avere fatto la prova idrica a motore riassemblato . Per favore consigliatemi.