Comportamento pedale freno!
Inviato: 01 lug 2015, 17:57
Buona sera a tutti voi amici cari.
La settimana scorsa ho fatto sostituire i dischi freno anteriori e le pastiglie freno anteriori e i relativi tubi freno perchè la macchina, oltre che fischiare in frenata, aveva iniziato a allungare la frenata.
Già da tempo avevo notato che il pedale del freno non era reattivo come quando la macchina era nuova e ho chiesto lumi al mio meccanico di fiducia che mi ha detto di aspettare qualche giorno che si sarebbe assestato il tutto.
Se premo il pedale a motore spento, la prima pompata va giù e la seconda si ferma dopo poca corsa.
A motore spento, devo dare 2/3 pompate per ottenere lo stesso risultato, altrimenti il pedale scende gradatamente se lo tengo premuto.
Quale dev'essere il corretto funzionamento del pedale del freno?
Se lo volessi più reattivo alla frenata, cosa dovrei controllare?
Anticipo che l'impianto è stato spurgato e che il liquido freni è stato sostituito la settimana scorsa a seguito dell'intervento.
La settimana scorsa ho fatto sostituire i dischi freno anteriori e le pastiglie freno anteriori e i relativi tubi freno perchè la macchina, oltre che fischiare in frenata, aveva iniziato a allungare la frenata.
Già da tempo avevo notato che il pedale del freno non era reattivo come quando la macchina era nuova e ho chiesto lumi al mio meccanico di fiducia che mi ha detto di aspettare qualche giorno che si sarebbe assestato il tutto.
Se premo il pedale a motore spento, la prima pompata va giù e la seconda si ferma dopo poca corsa.
A motore spento, devo dare 2/3 pompate per ottenere lo stesso risultato, altrimenti il pedale scende gradatamente se lo tengo premuto.
Quale dev'essere il corretto funzionamento del pedale del freno?
Se lo volessi più reattivo alla frenata, cosa dovrei controllare?
Anticipo che l'impianto è stato spurgato e che il liquido freni è stato sostituito la settimana scorsa a seguito dell'intervento.