Comportamento pedale freno!

Mercatino
Gallery
gconcu
Messaggi: 594
Iscritto il: 30 gen 2009, 22:46

Comportamento pedale freno!

Messaggio da leggere da gconcu »

Buona sera a tutti voi amici cari.
La settimana scorsa ho fatto sostituire i dischi freno anteriori e le pastiglie freno anteriori e i relativi tubi freno perchè la macchina, oltre che fischiare in frenata, aveva iniziato a allungare la frenata.
Già da tempo avevo notato che il pedale del freno non era reattivo come quando la macchina era nuova e ho chiesto lumi al mio meccanico di fiducia che mi ha detto di aspettare qualche giorno che si sarebbe assestato il tutto.
Se premo il pedale a motore spento, la prima pompata va giù e la seconda si ferma dopo poca corsa.
A motore spento, devo dare 2/3 pompate per ottenere lo stesso risultato, altrimenti il pedale scende gradatamente se lo tengo premuto.

Quale dev'essere il corretto funzionamento del pedale del freno?
Se lo volessi più reattivo alla frenata, cosa dovrei controllare?

Anticipo che l'impianto è stato spurgato e che il liquido freni è stato sostituito la settimana scorsa a seguito dell'intervento.
Lancia Lybra 1.9 JTD SW 2003 115CV (remap +30%) Bordeaux favignana
Cerchi in lega originali Lancia, CRUISE originale, barre portatutto, sensore pioggia, sensore antiappannamento, specchio elettrocromatico, Xenon aftermarket, posizione LED, terzo stop LED, luci interne LED, maniglie interne retroilluminate a LED
355.000 Km
Arborea (ORISTANO)

[IMG]http://i57.tinypic.com/20gl6r7.jpg[/IMG] [IMG]http://i57.tinypic.com/2m3mjjq.jpg[/IMG] [IMG]http://i62.tinypic.com/2h3x0ts.jpg[/IMG] [IMG]http://i61.tinypic.com/15dp1eh.jpg[/IMG]
andrea_ia
Messaggi: 45
Iscritto il: 22 dic 2008, 16:12

Re: Comportamento pedale freno!

Messaggio da leggere da andrea_ia »

Se premo il pedale a motore spento, la prima pompata va giù e la seconda si ferma dopo poca corsa.
A motore spento, devo dare 2/3 pompate per ottenere lo stesso risultato, altrimenti il pedale scende gradatamente se lo tengo premuto.


E' la conferma che il depressore del servofreno funziona.


Quale dev'essere il corretto funzionamento del pedale del freno?

Questo è il corretto funzionamento del pedale del freno.


Se lo volessi più reattivo alla frenata, cosa dovrei controllare?

Con i km. l' impianto frenante si assesta e migliora la frenata.
gconcu
Messaggi: 594
Iscritto il: 30 gen 2009, 22:46

Re: Comportamento pedale freno!

Messaggio da leggere da gconcu »

Grazie per la celere risposta.
Ricordo però che un po' di chilometri fa, il pedale del freno era molto più sensibile, bastava toccarlo appena per sentire l'azione frenante.
Potrebbe esserci qualcosa da revisionare?
Mi sono accorto della differenza mentre guidavo la multipla di mio cognato con 200.000 km in meno della mia e ogni volta che dovevo frenare, il passeggero rischiava di picchiare il naso sul parabrezza!
Lancia Lybra 1.9 JTD SW 2003 115CV (remap +30%) Bordeaux favignana
Cerchi in lega originali Lancia, CRUISE originale, barre portatutto, sensore pioggia, sensore antiappannamento, specchio elettrocromatico, Xenon aftermarket, posizione LED, terzo stop LED, luci interne LED, maniglie interne retroilluminate a LED
355.000 Km
Arborea (ORISTANO)

[IMG]http://i57.tinypic.com/20gl6r7.jpg[/IMG] [IMG]http://i57.tinypic.com/2m3mjjq.jpg[/IMG] [IMG]http://i62.tinypic.com/2h3x0ts.jpg[/IMG] [IMG]http://i61.tinypic.com/15dp1eh.jpg[/IMG]
pinuccio1
Messaggi: 308
Iscritto il: 12 feb 2010, 18:46

Re: Comportamento pedale freno!

Messaggio da leggere da pinuccio1 »

sicuramente sarà problema di spurgo......prova cosi: ruote sterzate da un lato e motore in moto,
vai con una chiave da 10 ad aprire (quel tanto che basta) la valvolina di spurgo sulla pinza, vedrai che uscirà qualche bollicina di
aria/olio e poi solo olio a quel punto richiudi la valvolina e passa all'altra pinza.
Mi raccomando senza premere il pedale del freno!
Lancia Lybra 2.4jtd sw executive.
01/2003 - blu Nicole.....pelle, cruise, navi+tel., bose.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Comportamento pedale freno!

Messaggio da leggere da warner »

La penso anche io come Pinuccio,lo spurgo corretto va fatto a motore in moto,inoltre e' necessario un periodo di assestamento delle parti.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”