Consiglio su ammortizzatori
Inviato: 24 giu 2015, 22:14
Ciao Ragazzi avrei bisogno di un consiglio,
sono sulla soglia dei 200.000 Km (199.781 per la precisione) e ho già in casa dischi e pastiglie nuovi (Brembo).
Dato che quando curvo mi sembra di essere in gondola già che ci sono, con uno sforzo in più vorrei sostituire anche gli ammortizzatori compreso i cuscinetti volventi dell'ammortizzatore a molla.
Ho visto le seguenti marche che hanno + o - gli stessi prezzi dal €220 ai €250 tutti a gas doppio tubo
Sachs super touring € 225 oppure € 240 con il rinforzato al posteriore
Blistein B4 circa € 250
Kayaba exel-G € 220
Da quanto ho letto qua e la in rete
Sachs dovrebbero essere quelli di primo equipaggiamento o almeno molto simili e la cosa non mi dispiace;
Blisten B4 un pò più duri ma comunque molto validi;
Kayaba ottimi anche loro leggermente + rigidi;
Non ho la più pallida idea circa la durata chilometrica che possono avere i seguenti ammortizzatori e come si comportano sulla Phedra, rispetto ad oggi a me interessa avere solo un pò più di stabilità in curva ed in frenata e viaggiare comodo (non ho preso un monovolume per far le corse).
Se fosse stata un auto + leggera non mi facevo tante seghe mentali ma la Phedra si avvicina più ad un VAN come peso ed altezza ed io non sono di certo un esperto, se volete darmi un consiglio anche su marche e tipologie e impressioni dovute ad esperienze personali sono in ascolto.
Grazie e Buona serata.
Marco
sono sulla soglia dei 200.000 Km (199.781 per la precisione) e ho già in casa dischi e pastiglie nuovi (Brembo).
Dato che quando curvo mi sembra di essere in gondola già che ci sono, con uno sforzo in più vorrei sostituire anche gli ammortizzatori compreso i cuscinetti volventi dell'ammortizzatore a molla.
Ho visto le seguenti marche che hanno + o - gli stessi prezzi dal €220 ai €250 tutti a gas doppio tubo
Sachs super touring € 225 oppure € 240 con il rinforzato al posteriore
Blistein B4 circa € 250
Kayaba exel-G € 220
Da quanto ho letto qua e la in rete
Sachs dovrebbero essere quelli di primo equipaggiamento o almeno molto simili e la cosa non mi dispiace;
Blisten B4 un pò più duri ma comunque molto validi;
Kayaba ottimi anche loro leggermente + rigidi;
Non ho la più pallida idea circa la durata chilometrica che possono avere i seguenti ammortizzatori e come si comportano sulla Phedra, rispetto ad oggi a me interessa avere solo un pò più di stabilità in curva ed in frenata e viaggiare comodo (non ho preso un monovolume per far le corse).
Se fosse stata un auto + leggera non mi facevo tante seghe mentali ma la Phedra si avvicina più ad un VAN come peso ed altezza ed io non sono di certo un esperto, se volete darmi un consiglio anche su marche e tipologie e impressioni dovute ad esperienze personali sono in ascolto.
Grazie e Buona serata.
Marco