incidenza o camber

Mercatino
Gallery
antoniolybra
Messaggi: 227
Iscritto il: 27 dic 2008, 22:31

incidenza o camber

Messaggio da leggere da antoniolybra »

Salve a tutti per chi può' rispondenti,ma alle nostre lybra e' possibile modificare l' incidenza o camber delle ruote anteriori? Perche' pare che il mancato allineamento delle ruote dopo la sterzata,dipende proprio da questi valori. Grazie
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: incidenza o camber

Messaggio da leggere da warner »

Se hai una lybra euro2 ovvero fino al 2000 era possibile tramite un bullone eccentrico registrarla,sulle versioni successive e' stato eliminato,se non va a posto hai qualcosa di storto braccetto od ammortizzatore

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
antoniolybra
Messaggi: 227
Iscritto il: 27 dic 2008, 22:31

Re: incidenza o camber

Messaggio da leggere da antoniolybra »

Gli ammortizzatori gli ho invertiti,e fa la stessa cosa sul rettilineo va a destra e quando fai la sterzata a castra le ruote non tornano in linea.tutto bene invece dal lato SX. Cosa può' esserci di storto? Ciao
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: incidenza o camber

Messaggio da leggere da warner »

Scusa,non ho ben capito il problema,nel riaddrizzare il volante la ruota destra rimane inclinata?Se sei sicuro che gli ammortizzatori sono dritti non rimane che verificare i bracci oscillanti ed i tiranti scatola guida.
Se hai occasione posta una foto vediamo di capire meglio

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
fred summer
Messaggi: 986
Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52

Re: incidenza o camber

Messaggio da leggere da fred summer »

ciao,
io su un'altra auto, dopo varie prove e allineamenti, ho poi scoperto di avere le gomme fallate che mi davano un problema come il tuo. Non era servito spostare tra posteriori e anteriori. E' servito cambiarle (tu) per avere l'auto che va dritta come sui binari.
Fred Summer

-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
antoniolybra
Messaggi: 227
Iscritto il: 27 dic 2008, 22:31

Re: incidenza o camber

Messaggio da leggere da antoniolybra »

Warner ...la macchina l'ho controllata,le gomme sono nuove convergenza fatta,l'unico problema e che girando per strada e sterzando a destra (dopo una curva) le ruote non ritornano dritte ma lo sterzo rimane inclinato verso destra e naturalmente l'auto va' a destra,per poter ottenere l.allineamento e farla andare dritta devo intervenire sullo sterzo e fare quel mezzo giro finche lo sterzo ritorni a zero e le ruote tornano dritte.
Facendo la stessa cosa con la sterzata a sinistra l'auto va' che' un orologio sterzata perfetta e ritorno a zero dello sterzo in un attimo.
Qualcuno mi ha fatto notare che quando lo sterzo non torna a zero e' una questione di incidenza della ruota ( destra in questo caso) che non so come regolare.
fred summer
Messaggi: 986
Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52

Re: incidenza o camber

Messaggio da leggere da fred summer »

se hanno fatto la convergenza avrebbero dovuto (credo) trovare anomalie relative all'incidenza; e se fosse l'idroguida che frena il riallineamento da destra? Chiedo a Warner e colleghi...
Fred Summer

-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: incidenza o camber

Messaggio da leggere da warner »

Stavo proprio pensando a quello,un malfunzionamento della scatola idroguida..

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: incidenza o camber

Messaggio da leggere da Elettriko »

Purtroppo penso anche io ad un problema all'idroguida.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: incidenza o camber

Messaggio da leggere da warner »

Una volta su una dedra mi capito' un caso analogo,nella sterzata a destra a volte succedeva che lo sterzo perdesse sensibilita' (come se fosse scollegato il piantone)per lo spazio di qualche cm.Dopo varie prove risolsi con una nuova scatola guida.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”