Pagina 1 di 2

Usura allucinante pneumatici (7000 km)

Inviato: 16 giu 2015, 08:32
da beppelamax78
Ciao a tutti!! come da titolo volevo segnalare il mio problema con i pneumatici della Phedra 170 HP 2008
Nel 2013 ho montato 215 60 16 99H della Vreidstan dopo un anno e 7000 km gli ho dovuti sostituire per specie sui lati erano consumatissimi
Nel 2014 cambio gommista rimetto la stessa misura ma della Michelin e gonfiati a 3-3.2 sotto raccomandazione del gommista, a oggi dopo 7000 km sono anch'essi da sostituire ma consumati perfettamente!! Io abito in montagna per carità ma 7000 km mi sembrano veramente pochi...
Qualcuno a qualche suggerimento???

Re: Usura allucinante pneumatici (7000 km)

Inviato: 16 giu 2015, 10:29
da Leo1270br
...e io che mi lamentavo delle KUMHO messe a novembre del 2011 e sostituite con neanche 27000 km il mese scorso... ::o

Re: Usura allucinante pneumatici (7000 km)

Inviato: 16 giu 2015, 15:34
da Virgilio Perrotti
Ma il consumo è uniforme tra anteriori e posteriori?

Re: Usura allucinante pneumatici (7000 km)

Inviato: 17 giu 2015, 11:44
da Marco77
Beppe anche io abito in una zona prevalentemente montana / collinare .... ma quanto ci dai dentro di gas con la tua 170 hp :D
.... è successo anche a me con la Lybra 2.4 che avevo prima, ma giuro era solo tutta colpa mia e le gomme non centrano
...esp disinserito, freno + scalata, dentro la seconda imposta l'ampio tornante e giù di gas, una goduria!!! ...ora sono solo bei ricordi:) ma va benissimo così.

Re: Usura allucinante pneumatici (7000 km)

Inviato: 17 giu 2015, 17:00
da Marce SS
Mi sembra molto strano
Sono alla seconda Phedra ora ho la 170 ma, messe lo scorso anno le Michelin Energy Ci ho fatto 32.000 km
.......e non abbiamo certo dei biliardi con velluto ma mulattiere
Ex in più faccio anche io strade in salita con curve

Re: Usura allucinante pneumatici (7000 km)

Inviato: 18 giu 2015, 11:12
da Virgilio Perrotti
Però dovete tenere in considerazione un dettaglio tennico.
Se ho capito bene beppe vive in montagna e in quelle zone il "tappeto" stradale viene preparato con breccia basaltica al fine di contrastare al meglio l'azione disgregante del ghiaccio e del sale.
Diversamente, nelle altre zone che non siano montane, generalmente i capitolati prevedono la possibilità di impiegare breccia calcarea.
L'aderenza offerta dal calcare è considerata media mentre quella "opposta" (direi) dal basalto è massima con il risultato che esso risulti quasi una lama per la gomma.
Dunque, a meno che non vi siano problemi di assetto nella Phedra di beppe, mi viene da pensare che solo con una guida particolarmente accorta sia possibile spuntare percorrenze nell'ordine dei 30K.

Re: Usura allucinante pneumatici (7000 km)

Inviato: 18 giu 2015, 16:32
da paolobolz
il problema dovrebbe se come dici tu Virgilio ..ricorrente per tutte le auto ....

questione interessante

tenetemi aggiornato ...

Re: Usura allucinante pneumatici (7000 km)

Inviato: 18 giu 2015, 17:20
da Marce SS
Anche Christian vive in montagna ma ha percorrenze maggiori a 7k km

Re: Usura allucinante pneumatici (7000 km)

Inviato: 09 lug 2015, 09:36
da beppelamax78
Ciao, scusate il ritardo ma sono stato in ferie>:D:D<
Il consumo ce l'ho solo sulle gomme anteriori, ed è uniforme... quindi niente problemi di convergenza...
ora sono costretto a cambiare le gomme perché sono alla frutta... ma sono indeciso se mettere una gomma tipo continental vanco2 (per i mezzi van) 136€/gomma o un paio di hankook da 90 €/gomma...
Non me sembra di esagerare col gas anche perché le strade non lo permettono, tornanti stretti a con parecchia pendenza.
Non so proprio che pesci prendere...
Le Michelin che monto ora sono Energie Saver.

Re: Usura allucinante pneumatici (7000 km)

Inviato: 09 lug 2015, 11:35
da Cristian_1969
beppelamax78 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao, scusate il ritardo ma sono stato in
> ferie>:D:D Il consumo ce l'ho solo sulle gomme anteriori, ed
> è uniforme... quindi niente problemi di
> convergenza...
> ora sono costretto a cambiare le gomme perché
> sono alla frutta... ma sono indeciso se mettere
> una gomma tipo continental vanco2 (per i mezzi
> van) 136€/gomma o un paio di hankook da 90
> €/gomma...
> Non me sembra di esagerare col gas anche perché
> le strade non lo permettono, tornanti stretti a
> con parecchia pendenza.
> Non so proprio che pesci prendere...
> Le Michelin che monto ora sono Energie Saver.

Anch'io frullo le anteriori, ma solo quelle invernali. Mi durano una stagione (sui 12.000 km) il 90% strada di montagna (95 curve). Quelle posteriori le monterò anche quest'anno (3^ stagione). Per le estive, invece, mai avuto particolari problemi (2 stagioni per le anteriori e 3 per le posteriori). Attualmente (2° anno) monto le NOKIAN Line 215/16-60 99v che ritengo molto buone. Buona fortuna!