Pagina 1 di 1

Fondi appia 3 seie

Inviato: 29 mag 2015, 22:36
da elia1990
Salve a tutti
Non ho ancora un'appia ma spero ben presto di poterne possedere una. Vi scrivo perche me ne è stata proposta in buone condizioni a una cifra molto ragionevole ma con i fondi anteriori (non ho ancora visto le foto ma credo e immagino siano quelli) da sostituire.... vi chiedo, alla luce della vostra esperienza, secondo voi, quant'è il prezzo di un'operazione di questo calibro? grazie a tutti
Elia

Re: Fondi appia 3 seie

Inviato: 01 giu 2015, 08:33
da Rama
I costi variano, è un lavoro che conti di fare da solo o devi rivolgerti a un carrozziere ?
I fondi mi sembra li produca Biondi, ma è il lavoro che costa.
Ho da poco finito una Fiat 124, con 7,20 € di lamiera ho riparato il fondo e rifatto due mensole che lo sostenevano. Mi sono divertito più di un mese, un ora alla sera e durante i W.E. , taglia, prova, riprova, salda, smeriglia, pulisci, fondo epossidico e finalmente la vernice. Bisognerebbe vedere.
Facci sapere.

Re: Fondi appia 3 seie

Inviato: 03 giu 2015, 08:30
da Andrea Nistri
Senza ispezionare bene l'auto, e' impossibile fare un preventivo. Comunque un lavoro fatto a regola d'arte costa un bel po' di soldi specialmente se oltre ai fondi anteriori bisogna rifare sia l'interno dei longheroni che la base dei pilastri su cui si incernierano le portiere anteriori (dove si annida la ruggine). Andrea

Re: Fondi appia 3 seie

Inviato: 03 giu 2015, 11:23
da aprilio
Caro elia1990, ti sconsiglio caldamente di metterti in un'impresa del genere, in quanto il rifacimento dei fondi
e sicuramente dei brancardi, noti punti deboli per l'aggressione da ruggine, è un lavoro lungo, complesso e perciò costoso.
Considera che stiamo parlando di auto a scocca portante, in cui la robustezza è tutto. Quindi, per i pianali e longheroni, ti devi affidare
ad un battilastra professionista: non si tratta di un lavoretto. Dato il valore di un'Appia 3 serie, ti consiglierei di trovarne una in migliori condizioni.
Io sono proprietario di un'Appia 1 serie, in vendita qui sul forum, che, per quel che riguarda i lamierati, ho fatto completamente risanare: fondi nuovi, brancardi,
longheroni e base pilastri nuovi. Il risultato è stato ottimo, e quanto a robustezza è di gran lunga superiore a quando uscì dalla fabbrica, ma il conto è stato assai salato. Inoltre, se vuoi un'Appia ti suggerisco di valutare l'ipotesi della mia, che è in fase di restauro, un restauro documentato e attento, e che trattandosi di una prima serie gode di un interesse storico, economico e collezionistico superiore.

Re: Fondi appia 3 seie

Inviato: 03 giu 2015, 13:43
da elia1990
Grazie a tutti
Avevo pensato anch'io alla quantità di lavoro che simile intervento avrebbe richiesto, percui amaramente ho deciso di rinunciare:( continuo nella ricerca; spero di trovarne qualcuna decente, anche se non perfetta.... Grazie a tutti ancora
Elia