Primo Avviamento....

Gallery
Gamma WW Registry
spike.1971
Messaggi: 195
Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40

Primo Avviamento....

Messaggio da leggere da spike.1971 »

Ci siamo....

Ieri 28-5-2015, la bella addormentata ha mosso i primi giri!!!!
Sostituita la pompa della benzina e ricollegato i tubi et connettori :) Spurgato la benzina vecchia dal circuito.....
Ed è partita in maniera entusiasmante!!!
Girato pochino il motore perchè devo ricollegare e riempire il circuito di raffreddamento, cambiare le candele con le BERU a 4 punte, i cavi vecchi..... e poi, una volta che ha girato un po di piu
almeno fino a farla entrare in temperatura, procedere al resto del tagliando!!!!
Ho controllato i paraoli e non ci sono perdite, ma appena sarà possibile, muoverò il volante per controllare l'idroguida.
sono super soddisfatto....
Allego anche il link del breve video sul tubo :)

https://www.youtube.com/watch?v=UZG19Svbl7c

A piccoli passi ci avviamo a rimettere il gioiello su strada.... aspetto adesso il certificato ASI, poi, prenoto il collaudo per avere nuovi documenti e targhe... e poi nuovo stop, stavolta
dolcissimo, dal carrozziere per riportare la splendida "fastback" al suo aspetto regale e sopratutto nella TOTALE originalità.....

SALUTI a TUTTI :)
Spike
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Primo Avviamento....

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Un buon inizio ... (tu)
spike.1971
Messaggi: 195
Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40

Re: Primo Avviamento....

Messaggio da leggere da spike.1971 »

Grazie....

Mia moglie dice che ho un sorriso che sembra quello di un "gatto che ha appena mangiato un canarino!!!"
in effetti, molto è già stato fatto per questa macchina, e adesso che ho ricollegato tutto l'impianto
di raffreddamento, sono pronto per farla girare di piu in modo da portarla in temperatura di esercizio in modo da testare il bulbo ribassato per
vedere quando parte l'elettroventola.....
Mi sono accorto che 2 dei 4 cavi delle candele, sono in carbonio... non va bene su vetture di quegli anni
in quanto trasportano meno corrente di quanta ne serva in realtà....
Ho provveduto ordinando i suoi 4 cavi originali!
Appena sarà in grado di stare in moto, effettuerò il RITENZIONAMENTO delle cinghie
della distribuzione ed il cambio del materiale di consumo: olio, olio del cambio, filtro, candele....
:) sono felicissimo!!!!!!!!
Anche se non penso che riuscirò a farmi il regalo di compleanno per settembre.... la burocrazia italiana è EPICA!

prossimamente metterò video piu dettagliati!!!!

Saluti
spike
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
Emanuele78
Messaggi: 46
Iscritto il: 16 mag 2015, 12:35

Re: Primo Avviamento....

Messaggio da leggere da Emanuele78 »

Grande Spike!!
Che bello avere una passione grande o piccola che sia secondo me sono questi, anche, i veri piaceri della vita!!
E' vero che sono oggetti e piccolezze...ma uno che deve fare lavorare e basta!

Non ci conosciamo ma sono veramente con tento che il tuo progetto va avanti spedito

Un cordiale saluto e buona festa

Emanuele
F.G.
Messaggi: 71
Iscritto il: 16 apr 2012, 22:01

Re: Primo Avviamento....

Messaggio da leggere da F.G. »

Ben fatto. Ormai ci sei. Il risveglio definitivo dal lungo sonno è solo questione di tempo.
Un saluto
Filippo
spike.1971
Messaggi: 195
Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40

Re: Primo Avviamento....

Messaggio da leggere da spike.1971 »

Grazie mille Emanuele,

chi lo sa che non ci vedremo di persona a TORINO nel 2016 in occasione del 40° della costruzione del nostro gioiello...... :)
Buone feste anche a te!!!

Vasco (spike)
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
spike.1971
Messaggi: 195
Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40

Re: Primo Avviamento....

Messaggio da leggere da spike.1971 »

Certamente :)

Oggi pomeriggio procedo con il riempimento del circuito di raffreddamento ed il cambio delle candele.
Poi una volta tenuta la macchina in moto portandola a temperatura per verificare l'impianto, la rimetto sul ponte
per ritensionare le cinghie, cambiare l'olio del cambio e del motore... il filtro e.... richiudere la distribuzione!
Poi i tempi burocratici per il rilascio del CRS (rilevanza storica) ed il collaudo con assegnazione di nuovi documenti e nuove targhe.... nuova VITA :)

Un saluto
Spike
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
Emanuele78
Messaggi: 46
Iscritto il: 16 mag 2015, 12:35

Re: Primo Avviamento....

Messaggio da leggere da Emanuele78 »

Si si alla fine è solo un anno ,
Dobbiamo incontrarci noi gammisti....siamo 4 gatti
Ma si sa già qualcosa?

Emanuele
spike.1971
Messaggi: 195
Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40

Re: Primo Avviamento....

Messaggio da leggere da spike.1971 »

Ciao Emanuele,

sono in contatto con quelli del Consortium Inglese, che poi alla fine saranno piu di noi..... ma appena so qualcosa di certo,
ti giro le notizie!!!!!!
Ho letto che fai fare il cambio precauzionale delle cinghie.... BEN FATTO..... a fronte di una spesa irrisoria, dormi sonni tranquilli :)
Ieri sera al buio mi sono fermato dalla mia bambina, ed ho acceso il quadro pr vederne l'illuminazione al buio....
Classica arancio tenue... mi viene voglia però di sostituire le lampade T5 con le corrispondenti a LED....
cosa che ho già fatto per la plafoniera centrale.... e quando apri la porta illumina meravigliosamente!!! Meglio di quella del mio audi TT...!

Saluti
Vasco (spike)
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
walter1
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 gen 2009, 20:13

Re: Primo Avviamento....

Messaggio da leggere da walter1 »

Ciao spike, ho visto il filmato su youtube. Tua moglie ha ragione. Per la gioia che traspare sembri il gatto che ha mangiato il canarino e lo ha anche digerito. Scherzi a parte, dal rumore del motore sembra che la punteria sia lenta. Dopo il tiro delle cinghie ricontrolla il gioco dei bilancieri. Ho sempre ridotto di 5 centesimi il gioco prescritto sia sull'aspirazione che su quello di scarico per ridurre il fastidioso rumore . Durante questa fase controlla manualmente il bilanciere (tirandolo con le mani) per verificare se si è creato il canaletto sulla superficie di contatto. Questo consumo falsa il gioco di registrazione della punteria. Saluti. Walter
Rispondi

Torna a “Gamma”