berlina guida a dx
-
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 22 dic 2008, 22:28
berlina guida a dx
Mi hanno portato in officina una gamma berlina guida a dx,dicono che non sia mai stata immatricolata,il km.segna meno di 100 km,il sottoscocca è ancora ricoperto di cerone,marmitte e gomme mai cambiate interno immacolato....dopo una bel tagliandone prenderà la via per l'Irlanda.
Re: berlina guida a dx
E' senza dubbio la "Gamma mai usata" già segnalata a fine Dicembre scorso. Un affarone per un appassionato d'oltre Manica!
-
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40
Re: berlina guida a dx

Pensate solo alla dicitura sulla carta di circolazione..... prima immatricolazione 2015!!!!!!!
io penso sia un caso piu unico che raro, ma... essendo una prima serie, spero che l'acquirente sia al corrente
della cura che deve riporre su questa vettura.
Sarei curioso di conoscere il numero di telaio e risalire cosi all anno di costruzione...
Vedendo da particolari specifici sembra una primissima serie tipo '76 o '77
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
Re: berlina guida a dx
Ci sono un po' di cose strane in questa Gamma. Il cruscotto, il volante ed il devioluci sono effettivamente della prima serie, mentre il panno Zegna blu chiaro e la lava del cambio sono caratteristici della seconda. Per non parlare del fatto che è una guida a destra senza il rispettivo specchio retrovisore!
Effettivamente sarebbe interessante conoscere i dati della targhetta identificativa ed il numero di motore. Chissà se Stefano ce li può fornire?
Effettivamente sarebbe interessante conoscere i dati della targhetta identificativa ed il numero di motore. Chissà se Stefano ce li può fornire?
-
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40
Re: berlina guida a dx
Avevo fatto caso anche io alla mancanza del retrovisore, ma sai, durante tutti quegli anni potrebbe essere anche statao "cannibalizzato",cosi come
la leva del cambio, perchè effettivamente è una leva S2 ma la cuffia non è la sua originale, sembra molto posticcia....
Non vorrei che fosse stata ripristinata a seguito di, come detto sopra, cannibalizzazioni.....
un particolare significativo che mi fa pensare ad una primissima serie, è il tubo di scarico dritto e non come leggermente tendente all esterno come solitamente hanno le gamma e poi, guarda,
allarga l'immagine al 500% delle dimensioni... sembra che la predisposizione per la targa sia QUADRATA!!!!
Poi sai... se si venisse a sapere qualcosa sul telaio... sarebbe un gioco conoscere la storia di questa macchina, anche se penso che a breve, la rivedro' sul forum inglese
Gamma Consortium....
Chi vivrà... vedrà!
In ogni caso davvero in bocca al lupo a questa bellissima berlina!!!!
la leva del cambio, perchè effettivamente è una leva S2 ma la cuffia non è la sua originale, sembra molto posticcia....
Non vorrei che fosse stata ripristinata a seguito di, come detto sopra, cannibalizzazioni.....
un particolare significativo che mi fa pensare ad una primissima serie, è il tubo di scarico dritto e non come leggermente tendente all esterno come solitamente hanno le gamma e poi, guarda,
allarga l'immagine al 500% delle dimensioni... sembra che la predisposizione per la targa sia QUADRATA!!!!

Poi sai... se si venisse a sapere qualcosa sul telaio... sarebbe un gioco conoscere la storia di questa macchina, anche se penso che a breve, la rivedro' sul forum inglese
Gamma Consortium....
Chi vivrà... vedrà!
In ogni caso davvero in bocca al lupo a questa bellissima berlina!!!!
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
Re: berlina guida a dx
E' vero, lo specchio potrebbe essere stato cannibalizzato, però non c'è il "buco", ma un vero e proprio coperchio. La griglia in plastica sul cofano ed il colore grigio dei tergi è proprio della prima serie.
Lo scarico diritto su una Gamma, personalmente non l'ho mai visto! I tessuti degli interni sono inequivocabilmente seconda serie, e dalle foto sembrano perfetti. Difficile pensare che siano stati prelevati da un altro esemplare! Vi sono diverse cose che stuzzicano la mia curiosità! Sarebbe veramente interessante conoscere le "stranezze" di questa Gamma!
Lo scarico diritto su una Gamma, personalmente non l'ho mai visto! I tessuti degli interni sono inequivocabilmente seconda serie, e dalle foto sembrano perfetti. Difficile pensare che siano stati prelevati da un altro esemplare! Vi sono diverse cose che stuzzicano la mia curiosità! Sarebbe veramente interessante conoscere le "stranezze" di questa Gamma!
-
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40
Re: berlina guida a dx
Lo scarico dritto, lo puoi vedere (se riesci a trovarla) in una immagine ancora con la targa quadrata.
Gli interni non me li so spiegare e nemmeno il tappo, ho visto che non c'è la predisposizione specchio.
Potrebbe essere ( ma sono solo ardite supposizioni) che la vettura possa essere davvero stata smembrata dopo il fallimento dell'azienda
nella quale forse avrebbe dovuto essere l'auto di rappresentanza...e solamente in un secondo tempo
ripristinata con i pezzi disponibili successivamente..
ma ripeto.. sono solo supposizioni, ma se la "supposta" è giusta, purtroppo perderebbe tanto fascino anche se, trovarsi per le
mani un esemplare nuovo di trinca, per un appassionato è qualcosa di magico!!!!!!
Poi sai... se hai i mezzi economici e la passione giusta, puoi sempre rimetterla in ordine a livello di originalità...!
Saluti e Tanti carissimi auguri a tutti i lettori del forum!!!!!
Spike
Gli interni non me li so spiegare e nemmeno il tappo, ho visto che non c'è la predisposizione specchio.
Potrebbe essere ( ma sono solo ardite supposizioni) che la vettura possa essere davvero stata smembrata dopo il fallimento dell'azienda
nella quale forse avrebbe dovuto essere l'auto di rappresentanza...e solamente in un secondo tempo
ripristinata con i pezzi disponibili successivamente..
ma ripeto.. sono solo supposizioni, ma se la "supposta" è giusta, purtroppo perderebbe tanto fascino anche se, trovarsi per le
mani un esemplare nuovo di trinca, per un appassionato è qualcosa di magico!!!!!!
Poi sai... se hai i mezzi economici e la passione giusta, puoi sempre rimetterla in ordine a livello di originalità...!
Saluti e Tanti carissimi auguri a tutti i lettori del forum!!!!!
Spike
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
-
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 22 dic 2008, 22:28
Re: berlina guida a dx
ILn. di telaio è830 ABO 005740.
-
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40
Re: berlina guida a dx
Buongiorno,
Da mia ricerca, sembra che la vettura sia un fine 1978 inizio '79 in quanto le immatricolazioni piu vicine sono le AB0 5744 ma con prima immatricolazione nel 1981 (in UK da provenienza stock) e la AB0 5762 Immatricolata in italia nell Aprile 1979.
Da notare quante AB0 siano state immatricolate benchè S1 anche nei primi anni 80 quando era già in produzione la S2. Probabilmente le famose S 1/2.... Sarebbe magari utile sapere da Stefano, visto che farà in ogni caso il "tagliandone" sapere le dimensioni della puleggia pompa olio e tipo di cuscinetti tendicinghia montati, cosi da sapere se monta un propulsore prima serie o già quello aggiornato (la puleggia della pompa dell olio, nella S1 è molto piu grande)
DATI Lancia Gamma WWR
Saluti
Vasco
Da mia ricerca, sembra che la vettura sia un fine 1978 inizio '79 in quanto le immatricolazioni piu vicine sono le AB0 5744 ma con prima immatricolazione nel 1981 (in UK da provenienza stock) e la AB0 5762 Immatricolata in italia nell Aprile 1979.
Da notare quante AB0 siano state immatricolate benchè S1 anche nei primi anni 80 quando era già in produzione la S2. Probabilmente le famose S 1/2.... Sarebbe magari utile sapere da Stefano, visto che farà in ogni caso il "tagliandone" sapere le dimensioni della puleggia pompa olio e tipo di cuscinetti tendicinghia montati, cosi da sapere se monta un propulsore prima serie o già quello aggiornato (la puleggia della pompa dell olio, nella S1 è molto piu grande)
DATI Lancia Gamma WWR
Saluti
Vasco
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
-
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 22 dic 2008, 22:28
Re: berlina guida a dx
I cuscinetti della distribuzione sono della 1 serie,le varie parti del motore dove si vede l'anno di produzione sono del 1977.