Filtro aria

Mercatino
Gallery
gconcu
Messaggi: 594
Iscritto il: 30 gen 2009, 22:46

Filtro aria

Messaggio da leggere da gconcu »

Buona sera.
Volevo chiedervi se qualcuno ha avuto esperienze con i filtri KN, non tanto per le prestazioni che non mi preoccupano, ma quanto al fatto che si possano lavare e riutilizzare.
Oppure accetto consigli su acquisti visto imminente tagliando!

Grazie.
Lancia Lybra 1.9 JTD SW 2003 115CV (remap +30%) Bordeaux favignana
Cerchi in lega originali Lancia, CRUISE originale, barre portatutto, sensore pioggia, sensore antiappannamento, specchio elettrocromatico, Xenon aftermarket, posizione LED, terzo stop LED, luci interne LED, maniglie interne retroilluminate a LED
355.000 Km
Arborea (ORISTANO)

[IMG]http://i57.tinypic.com/20gl6r7.jpg[/IMG] [IMG]http://i57.tinypic.com/2m3mjjq.jpg[/IMG] [IMG]http://i62.tinypic.com/2h3x0ts.jpg[/IMG] [IMG]http://i61.tinypic.com/15dp1eh.jpg[/IMG]
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: Filtro aria

Messaggio da leggere da trinacrius »

Ciao, io ho usato una volta un filtro della BMC ma per esperienza personale non credo che lo rifarei. A parte il costo moltiplicato 6 volte rispetto ad un normale filtro, l'operazione del lavaggio non è semplicissima. Vuoi per poca pratica o perché si è sempre di corsa..... Preferisco i filtri normali. Piuttosto si cambia più spesso ma non con quel sistema.
Ovviamente parlo per la mia esperienza.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
street27
Messaggi: 166
Iscritto il: 28 nov 2011, 20:11

Re: Filtro aria

Messaggio da leggere da street27 »

io li usavo sulla focus, comodissimo, lo montai sui 45.000 km ed era ancora li fino a che me l'hanno rubata, a 218.000 km, ogni 10.000-15.000, lo smontavo ,lavavo e una volta asciutto lo oliavo, e lo rimontavo, all'epoca lo pagai circa 40€,compresi i detergenti e gli oli, mentre l'originale in carta costava 10€.
se mi serviva l'auto ed il filtro non era ancora asciutto, ( capitato raramente) usavo un filtro in carta che avevo tenuto da parte; In piu' avevo notato una minor fumosita, magari merito anche del egr tap..pata...
Lybra 2.0 ,blu nicole, comprata usata con 44300 km, gasata vialle lpi, ics sostituito da 2din android
Rispondi

Torna a “Lybra”