Buongiorno a tutti,
Ieri, pulendo a fondo la Gamma, ho notato che azionando il pulsante sulla plancia che misura il livello di olio nella coppa, la lancetta rimane al massimo. Ho staccato il tubetto dall astina ma ancora è al massimo. il manometro funziona perche soffiando leggermente nel tubetto la lancetta si muove... ci sono procedure a riguardo per fa ritornare la lancetta a zero???
Grazie per l'attenzione
Vasco
manometro indicatore OLIO nella coppa
-
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40
manometro indicatore OLIO nella coppa
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
Re: manometro indicatore OLIO nella coppa
Ciao spike, ho visto le foto che hai postato, bella macchina. Per quanto riguarda lo strumento indicatore dell'olio, come ho già scritto in precedenza sul forum, è realizzato con una bustina che si gonfia per effetto della pressione dell'altezza esercitata dall'olio nel motore. Smonta il quadro strumenti e controlla. Per accedere allo strumento devi togliere la palpebra sulla strumentazione, vincolata con le due viti a brucola laterali. Smonta le viti che vincolano la strumentazione al cruscotto, sgancia la corda del contachilometri e le due spinette dell'impianto elettrico e potrai estrarre tutta la strumentazione. Con l'occorrenza potrai visionare il funzionamento delle lampade spia e di illuminazione notturna, eventualmente sostituendole con altre come consigliato dal lettore ivanmaestri o con quelle a led. Un saluto cordiale, Walter
-
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40
Re: manometro indicatore OLIO nella coppa
Ciao walter, piacere di sentirti,
Già ho risolto... smontato il quadro e ripristinato il manometro... era la lancetta che fisicamente era uscita dalla sede basculante. adesso funziona alla grande...
intanto posto altre foto, spero che ti facciano piacere
A proposito, i cuscinetti tendicinghia fanno effettivamente un po di rumore ma sono liberi, cioè si muovono bene. Daniele (il meccanico) ha deciso di scostare il parapolvere ed ingrassarli... cosa ne pensi???
Saluti
Spike
Già ho risolto... smontato il quadro e ripristinato il manometro... era la lancetta che fisicamente era uscita dalla sede basculante. adesso funziona alla grande...


A proposito, i cuscinetti tendicinghia fanno effettivamente un po di rumore ma sono liberi, cioè si muovono bene. Daniele (il meccanico) ha deciso di scostare il parapolvere ed ingrassarli... cosa ne pensi???
Saluti
Spike
- Allegati
-
- sottoscocca.jpg (208.42 KiB) Visto 273 volte
-
- sedili anteriori.jpg (151.24 KiB) Visto 273 volte
-
- pulsanti servizi.jpg (121.45 KiB) Visto 273 volte
-
- cappelliera posteriore.jpg (39.51 KiB) Visto 273 volte
-
- interni posteriori.jpg (233.59 KiB) Visto 273 volte
-
- divano posteriore.jpg (236.52 KiB) Visto 273 volte
-
- grazie a walter.jpg (152.12 KiB) Visto 273 volte
-
- distribuzione.jpg (218.65 KiB) Visto 273 volte
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126