REVISIONE ALTERNATORE

Mercatino
Gallery
dalemi
Messaggi: 407
Iscritto il: 27 giu 2009, 10:14

REVISIONE ALTERNATORE

Messaggio da leggere da dalemi »

Buongiorno amici del forum, come da titolo vorrei far revisionare l'alternatore alla mia librozza.
Ha 260.000 km e sono sempre in giro tutti i giorni, e tranne la sostituzione della puleggia fatta 60.000 km fà, non è mai stato smontato. La mia proccupazione e che si potrebbe rompere da un momento all'altro, visti i km percorsi, volevo porvi alcune domande in merito:

1- In media quanti km riesce a fare?
2- Si può revisionare o deve essere sostituito?
3- Si possono comprare rigenerati?
4- Costi?
Grazie a tutti Emilio.:)
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: REVISIONE ALTERNATORE

Messaggio da leggere da Elettriko »

dalemi Scritto:
-------------------------------------------------------
> 1- In media quanti km riesce a fare?

Non c'è una regola , a me si è rotto intorno ai 200.000

> 2- Si può revisionare o deve essere sostituito?

Si può revisionare : per fare però un lavoro a regola d'arte vanno sostituiti i cuscinetti , le spazzole , il ponte a diodi , la puleggia frizionata e smicato il collettore , oltre naturalmente ad un'accurata pulizia dello statore.
Considerando il costo dei ricambi e della mano d'opera la spesa potrebbe risultare di poco inferiore all'acquisto di un alternatore nuovo , infatti gli elettrauto ormai preferiscono cambiarlo.

> 3- Si possono comprare rigenerati?

Certo che si.

> 4- Costi?

L'alternatore nuovo Magneti Marelli (in pratica l'originale) l'ho pagato dal ricambista un paio di anni fa 290 €
In rete lo trovi nuovo tra i 150 ed i 200 € , anche meno se ti accontenti di uno di concorrenza o di un usato.
Non ho idea dei costi del rigenerato.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
dalemi
Messaggi: 407
Iscritto il: 27 giu 2009, 10:14

Re: REVISIONE ALTERNATORE

Messaggio da leggere da dalemi »

Ok grazie Italo. Proverò ad interpellare il mio elettrauto.
deltalince
Messaggi: 388
Iscritto il: 24 lug 2012, 20:58

Re: REVISIONE ALTERNATORE

Messaggio da leggere da deltalince »

il rigenerato io l'ho pagato 115euri, con un anno di garanzia e un foglio con tutti i test che hanno effettuato prima del reimballaggio. sappi che ritirano il vecchio, per cui se il tuo funziona trovane uno uguale da buttare e consegni quello.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: REVISIONE ALTERNATORE

Messaggio da leggere da warner »

Concordo con il revisionato,io ne monto parecchi risparmio tempo e in piu' il cliente ha la garanzia scritta della ditta.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
dalemi
Messaggi: 407
Iscritto il: 27 giu 2009, 10:14

Re: REVISIONE ALTERNATORE

Messaggio da leggere da dalemi »

Ok grazie per le info.
Emilio
antonio (CZ)
Messaggi: 158
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:39

Re: REVISIONE ALTERNATORE

Messaggio da leggere da antonio (CZ) »

Io a 303.000 km ho preferito sostituirlo piuttosto che farlo revisionare, ho comprato un Magneti Marelli da 120 AMP/h al costo di € 170,00, revisionato costava € 140,00.
EX possessore di Lybra 1.9 JTD 115CV SW (No Navi) - 2002 - 16 anni e 402.000 Km felicemente percorsi.
antonio (CZ)
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: REVISIONE ALTERNATORE

Messaggio da leggere da mastro »

La mia esperienza: a 260.000 km me lo revisionarono (spazzole, ponte diodi, cuscinetti); a 290.000 km la tensione iniziò a "ballare", con le lampadine che occhieggiavano.
L'ho quindi fatto sostituire con uno nuovo Marelli (fatturato compreso lavoro circa 320,00 euro).
dalemi
Messaggi: 407
Iscritto il: 27 giu 2009, 10:14

Re: REVISIONE ALTERNATORE

Messaggio da leggere da dalemi »

Quindi vale la pena sostituirlo direttamente.......senza perderci tempo più di tanto.
Ho parlato con più di qualche elettrauto e mi hanno detto di tenerlo ancora un pò in quanto se non è stato imbrattato di olio o gasolio il traguardo dei 300.000 km è fattibile, e dovendo anche rifare la frizione tra un pò con l'occasione sostituire anche lui.
citrullo
Messaggi: 404
Iscritto il: 24 apr 2013, 02:59

Re: REVISIONE ALTERNATORE

Messaggio da leggere da citrullo »

Io non gli farei proprio niente. L'alternatore è una macchina elettrica semplice, soggetta a guasti meccanici per lo più nei cuscinetti, mentre i guasti elettrici si riducono a due possibili: contatto incerto sulle spazzole dovuto a consumo delle stesse e regolatore difettoso. Quindi, in assenza di sintomi, tutt'al più lo farei aprire, vedere e lubrificare i cuscinetti, controllare lo stato delle spazzole. Non dar retta agli elettrauto che oramai, in generale non per colpa loro ma a causa delle inutili complicazioni che vanno di moda, non conoscono più il loro mestiere. C.
Rispondi

Torna a “Lybra”