Pagina 1 di 2

Smontaggio sottotetto

Inviato: 03 mar 2015, 20:44
da Emme79
Buona sera a tutti voi, vorrei smontare il sotto tetto della Mia Thema (2a serie) in quanto il rivestimento il alcantara inizia a staccarsi...
Il mio dubbio é una volta smontato, come faccio a farlo uscire l'auto?
Qualcuno voi ha già avuto quaesto problema?

Grazie, Marco

Re: Smontaggio sottotetto

Inviato: 03 mar 2015, 21:21
da Stefano
ciao Marco una volta smontato separa il perimetro che mantiene il compensato con annesso rivestimento, dal compensato stesso, e quest'ultimo lo devi uscire dal cofano posteriore smontando la spalliera dei sedili posteriori. è la via piu comoda

Re: Smontaggio sottotetto

Inviato: 03 mar 2015, 22:36
da Emme79
Grazie Stefano, non avevo pensato a questa soluzione perché non sapevo che si potevano separare ;)

Re: Smontaggio sottotetto

Inviato: 04 mar 2015, 14:02
da Stefano
si il perimetro è attaccato al compensato da tante viti.... sia le fasce laterali che quelle orizzontali. Ti allego una foto del cielo smontato
Immagine

Re: Smontaggio sottotetto

Inviato: 04 mar 2015, 18:21
da Emme79
Ottimo grazie!
Hai avuto esperienze di incollaggio del sottotetto? Si riesce a riutilizzare la stessa alcantara? Comunque penso di smontarlo e portarlo dal tappezziere...

Re: Smontaggio sottotetto

Inviato: 05 mar 2015, 11:58
da Stefano
certo la stacchi sostituisci la spugna con una nuova di 1 cm e reincolli tutto

Re: Smontaggio sottotetto

Inviato: 05 mar 2015, 16:08
da deltalxdoc
Ho dovuto fare un lavoro simile sulle mie delta,
occorre pulire bene dai residui della vecchia gommapiuma
(collosa e polverosa, usa un aspirapolvere),
poi ho utilizzato il Bostik spray e devo dire che e' venuto perfetto
(non ha bagnato il tenue vellutino della delta;
piu' difficile e' stato pulire i residui di gel dei giovani moderni,
solo tamponando con straccio e ammoniaca e' sparita la macchia di unto).

Non ho inserito una nuova gommapiuma, anche perche' lo spessore della vecchia
non superava i 3-4mm, ed il supporto e' gia' morbido.

Buon lavoro.

Re: Smontaggio sottotetto

Inviato: 05 mar 2015, 22:26
da Emme79
Grazie anche a te Delta..., infatti il mio pensiero più grande era quello di poter macchiare l'alcantara in seguito del passaggio della colla da sopra a sotto...
Ora mi documento su questa colla spray, poi valuto.
Per la gomma piuma non saprei, non l'ho ancora smontato.

Re: Smontaggio sottotetto

Inviato: 06 mar 2015, 08:52
da Stefano
la gomma piuma almeno sulle thema la devi sostituire altrimenti avrai un risultato scadente.

Re: Smontaggio sottotetto

Inviato: 06 mar 2015, 23:55
da Taryisio
Il cielo può uscire anche dalla portiera anteriore destra però è necessario un aiutante: dopo aver smontato i profili sui bordi, maniglie e parasoli, arretrando e inclinando i sedili anteriori lo si può abbassare, ruotare ed estrarre dalla porta, ovviamente senza toccare o strusciare in alcun posto.

Per la colla spray un ottimo prodotto lo fornisce anche la 3M, a me sono servite due bombolette per incollare la nuova imbottitura e poi il tessuto.