motore distrutto ford fiesta 1.4 tdci

Mercatino
Gallery
silverio
Messaggi: 436
Iscritto il: 03 ott 2010, 15:29

motore distrutto ford fiesta 1.4 tdci

Messaggio da leggere da silverio »

Buona sera al forum,scrivo questo post per riuscire a capire se e' una cosa possibile quella che e' successa.Allora oggi mia sorella e' andata a ritirare l'auto dal meccanico ed dove e' stat sostituita cinghia distribuzione ed altri lavori vari,qursta sera nel rientrare a casa l'auto si e' fermata con una forte vibrazione del motore,siamo andati a prestare soccorso e mi sono accorto di una scia di olio sulla strada lasciata dalla vettura,aperto il cofano ho notato una grande quantita' di olio nel vano motore,guardando piu' attentamente ho notato che c'era appoggiata sul supporto motore inferiore un qualcosa di metallo,allungata la mano sono riuscito a prenderla e quando l'ho vista mi sono accorto che e' una biella di uno dei pistoni,quindi di conseguenza ho collegatilo che praticamente si e' spezzata la biella e di conseguenza ha distrutto il sotto blocco del motore.Ora la mia domanda e' questa e' possibile che sia dovuto al fatto che la cinghia appena sostituita sia uscita fuori fase e di conseguenza colpevole del disastro?
cele
Messaggi: 361
Iscritto il: 10 mar 2013, 19:59

Re: motore distrutto ford fiesta 1.4 tdci

Messaggio da leggere da cele »

Impossibile che uscendo fuori fase succeda un danno simile, può essere successo che è andata in autoaccensione rimanendo tutta accelerata per colpa della turbina! Altro non mi spiego
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
silverio
Messaggi: 436
Iscritto il: 03 ott 2010, 15:29

Re: motore distrutto ford fiesta 1.4 tdci

Messaggio da leggere da silverio »

Ritornato ora dal meccanico,smontato motore,praticamente si e' ostruito il condotto che porta l'olio nella parte superiore della biella per lubrificarla e di conseguenza c'e' stato il grippaggio del cuscinetto sotto il pistone con la rottura della biella.A detta del meccanico non e' la prima volta che gli capita su questo tipo di motore.
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: motore distrutto ford fiesta 1.4 tdci

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Minkia che sfiga, la tua fortuna però è che di motori della fiesta se ne trovano a quintalate e con poca spesa la rimetti in sesto, io comunque rimango perplesso sul fatto dell'ostruzione, è la prima volta che lo sento, ho un amico che aggiusta solo ford e mi ha detto che praticamente sono indistruttibili..............Pensa che anche mio padre ne ha uno da almeno 10 anni e mai un problema..................
silverio
Messaggi: 436
Iscritto il: 03 ott 2010, 15:29

Re: motore distrutto ford fiesta 1.4 tdci

Messaggio da leggere da silverio »

E si bella sfortuna,ma comunque una settimana e ritona come nuove,anzi forse megliodi come era il motore
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: motore distrutto ford fiesta 1.4 tdci

Messaggio da leggere da mastro »

Il motore della Fiesta 1,4 tdci è quello della Peugeot 207.
E' la prima volta che sento una storia del genere; se si ostruisce un condotto dell'olio, si grippa una bronzina o un cuscinetto, e l'amico meccanico avrebbe dovuto "sentire" il classico rumore di strisciamento. Mica il grippaggio determina un bloccaggio improvviso!
Se la biella sfonda il basamento, significa che si è bloccato il pistone e si è rotto l'albero motore...Credo che abbia fatto qualche casotto con la distribuzione...
cele
Messaggi: 361
Iscritto il: 10 mar 2013, 19:59

Re: motore distrutto ford fiesta 1.4 tdci

Messaggio da leggere da cele »

mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il motore della Fiesta 1,4 tdci è quello della
> Peugeot 207.
> E' la prima volta che sento una storia del genere;
> se si ostruisce un condotto dell'olio, si grippa
> una bronzina o un cuscinetto, e l'amico meccanico
> avrebbe dovuto "sentire" il classico rumore di
> strisciamento. Mica il grippaggio determina un
> bloccaggio improvviso!
> Se la biella sfonda il basamento, significa che si
> è bloccato il pistone e si è rotto l'albero
> motore...Credo che abbia fatto qualche casotto con
> la distribuzione...
Per la prima parte hai perfettamente ragione! Per la distribuzione no,son meccanico e di distribuzioni rotte ne ho visto parecchie sul motore PSA 1.4 fa ben altri danni ma non alle bielle
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
silverio
Messaggi: 436
Iscritto il: 03 ott 2010, 15:29

Re: motore distrutto ford fiesta 1.4 tdci

Messaggio da leggere da silverio »

L'albero motore e' intatto,la biella si e'spezzata nella parte bassa ma non e' grippata la ma bensi' nella parte alta
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: motore distrutto ford fiesta 1.4 tdci

Messaggio da leggere da warner »

Concordo con il collega,avesse sbagliato a mettere in fase distruggeva le valvole,ho piu' volte visto "sbiellare" in questo modo i motori benzina di Alfa 147/156 nell'ultimo caso come penso nel tuo biella spezzata a meta' e coppa olio sfondata il tutto senza il minimo preavviso (il cliente era quasi fermo).
Penso piu' ad un problema di qualita' del materiale delle bielle,questo ha anche ipotizzato la rettifica.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
silverio
Messaggi: 436
Iscritto il: 03 ott 2010, 15:29

Re: motore distrutto ford fiesta 1.4 tdci

Messaggio da leggere da silverio »

Esatto Warner,biella spezzata a meta' senza nessun preavviso e di conseguenza rottura del sottoblocco motore
Rispondi

Torna a “Lybra”