Molle

Mercatino
Gallery
tommasolyb
Messaggi: 196
Iscritto il: 20 ott 2011, 23:06

Molle

Messaggio da leggere da tommasolyb »

Qualche mesa fa mi ero deciso per la sostituzione delle molle, avevo contattato Warner per chiedergli se poteva procedere all acquisto ma poi ho abbandonato l idea per motivi economici.
Ora ho deciso di procedere alla sostituzione ma poiché utilizzo delle volte la macchina in campagna con carichi molto pesanti sono indeciso se:
- montare le molle "originali" che hanno acquistato in gruppo alcuni utenti del forum, anche se alcuni si sono trovati male;
- sostituire le molle al posteriore con delle rinforzate (tipo queste http://m.ebay.it/itm/170585392338?_mwBanner=1)
- montare le originali e mettere al posteriore delle molle supplementari.
Voi cosa mi suggerite???
Buona giornata
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Molle

Messaggio da leggere da giu »

ciao a quanto ne so io le molle montate dal gruppo di acquisto fatto qui non sono quelle originali ma sono della spidan , mentre le originali sono della trw, credo che sia per questo che alcuni non si siano trovati bene con quelle molle, poi per le molle rinforzate diffido all'acquisto almeno che tu non hai la macchina carica tutti i giorni perché se no ti ritroveresti con il posteriore dell'auto più alto e più rigida e quindi non sicura, se non ricordo male Warner le a montate ma subito dopo ha dovuto tagliare le molle per portarla all'altezza giusta prova a chiederlo a lui ......;)

secondo me l'unica cosa giusta da fare sarebbe meglio riuscire a trovare e montare le sue originali della trw poi con ammortizzatori della boge ritroveresti l'auto come mamma lancia la fatta.......;)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Molle

Messaggio da leggere da warner »

Esatto Giu a quelle rinforzate ho eliminato una spira,adesso l'auto e' in asse un pelo piu' rigida ma ho risolto l' "appopamento" durante il traino della mia rulotte.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Molle

Messaggio da leggere da Elettriko »

Purtroppo Trw non fornisce più le molle posteriori.... (e di conseguenza, nemmeno la Lancia)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
deltalince
Messaggi: 388
Iscritto il: 24 lug 2012, 20:58

Re: Molle

Messaggio da leggere da deltalince »

io ho montato gli spessori ma solo perché mi bastava far sedere 2 persone in macchina e il sedere andava giu come se avessi caricacato4 persone tutte dietro..non ho perso la morbidezza è solo un po più alta..
tommasolyb
Messaggi: 196
Iscritto il: 20 ott 2011, 23:06

Re: Molle

Messaggio da leggere da tommasolyb »

alla fine ho acquistato le molle anteriori trw e le posteriori della sachs . Spesa totale 300 euro. Ora devo solo montarle sperando che abbia fatto la scelta giusta. buona giornata
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Molle

Messaggio da leggere da warner »

Facci sapere come va a baule pieno dopo il montaggio.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”