consiglio acquisto libra 2001
consiglio acquisto libra 2001
Ciao ragazzi, vorrei chiedere a voi esperti un consiglio:
Sono andato a vedere una lancia libra del 2001 1.9 jtd 115 cv con 110000 km a 1500€ la macchina si presenta molto bene e i km sembrano Originali. l'unico rumore che si sente quando prendi una piccola buca che a suo dire sono le biellette.
Voi la consigliate? A me quello che mi frena sono i 14 anni e la cilindrata grande, invece quello che mi stimola è che la macchina si presenta bene
Grazie
Sono andato a vedere una lancia libra del 2001 1.9 jtd 115 cv con 110000 km a 1500€ la macchina si presenta molto bene e i km sembrano Originali. l'unico rumore che si sente quando prendi una piccola buca che a suo dire sono le biellette.
Voi la consigliate? A me quello che mi frena sono i 14 anni e la cilindrata grande, invece quello che mi stimola è che la macchina si presenta bene
Grazie
Re: consiglio acquisto libra 2001
ciao benvenuto tra noi...........
anche se la Lybra si scrive con la y e non con la i .....(scherzo e):D:D:D
comunque guardati bene in giro anche perché mi pare impossibile che sia del 2001 e abbia solo 110.000 km in 14 anni
se fosse vero quella macchina avrebbe solo percorso 20 km al giorno e non credo che uno si compri un diesel
per farsi solo 20km giornalieri e anti conveniente....
se hai la possibilità di avere i km certificati e che sono i suoi effettivi allora si conviene ma con un paio di centinaia di euro in
meno , poi per quanto riguarda il rumore tranquillo che se fosse una bielletta il costo del ricambio è esiguo come se fosse un trapezio da cambiare, per me l'unica cosa che devi valutare sono i km poi per il resto avrai solo da gioire quando sarai al volante tranquillo che i 14 anni non li sentirai .............(tu)

comunque guardati bene in giro anche perché mi pare impossibile che sia del 2001 e abbia solo 110.000 km in 14 anni
se fosse vero quella macchina avrebbe solo percorso 20 km al giorno e non credo che uno si compri un diesel
per farsi solo 20km giornalieri e anti conveniente....

se hai la possibilità di avere i km certificati e che sono i suoi effettivi allora si conviene ma con un paio di centinaia di euro in
meno , poi per quanto riguarda il rumore tranquillo che se fosse una bielletta il costo del ricambio è esiguo come se fosse un trapezio da cambiare, per me l'unica cosa che devi valutare sono i km poi per il resto avrai solo da gioire quando sarai al volante tranquillo che i 14 anni non li sentirai .............(tu)
Re: consiglio acquisto libra 2001
Hai ragione ho fatto la mia prima gaf......lybra con la "y" ma questo è l'inconveniente di scrivere dal telefono con la scrittura facilitata senza rileggere il testo.
I km penso siano originali, la macchina si presenta troppo bene, se voleva nascondere l'usura avrebbe speso più della cifra richiesta. L'interno è nuovo, il volante pure così come il pomello del cambio, ho controllato il cofano posteriore per vedere l'usura..... esteticamente ha solo 2 graffi pure piccoli sul tetto insomma mi sembra nuova.
Lui l'ha comprata nel 2004 con 60000km
Che dici mi butto O troppo strano? Gli chiedo di dividere il passaggio o ancora posso scendere?
Grazie
I km penso siano originali, la macchina si presenta troppo bene, se voleva nascondere l'usura avrebbe speso più della cifra richiesta. L'interno è nuovo, il volante pure così come il pomello del cambio, ho controllato il cofano posteriore per vedere l'usura..... esteticamente ha solo 2 graffi pure piccoli sul tetto insomma mi sembra nuova.
Lui l'ha comprata nel 2004 con 60000km
Che dici mi butto O troppo strano? Gli chiedo di dividere il passaggio o ancora posso scendere?
Grazie
Re: consiglio acquisto libra 2001
figurati stavo scherzando con la y...
se ti da un foglio che ti attesti che i km e sono tutti i suoi originali dai tagliandi e date allora si ne vale la pena anche se tu saresti il terzo proprietario a quanto capisco, oppure due sono le cose che l'auto dal 2004 a percorso meno di 9 km al giorno mi pare strana la cosa e facendo 2 conti quindi o e stata ferma parecchio oppure i km non sono i suoi effettivi....questo e una mia idea ...
poi valuta tu, chiedi anche se ha fatto la distribuzione completa e se non la fatta fattela fare da lui oppure gli scali qualcosa dalla cifra richiesta questo e un mio parere poi aspetta che qualcun'altro può darti un altro parere.. ....

se ti da un foglio che ti attesti che i km e sono tutti i suoi originali dai tagliandi e date allora si ne vale la pena anche se tu saresti il terzo proprietario a quanto capisco, oppure due sono le cose che l'auto dal 2004 a percorso meno di 9 km al giorno mi pare strana la cosa e facendo 2 conti quindi o e stata ferma parecchio oppure i km non sono i suoi effettivi....questo e una mia idea ...
poi valuta tu, chiedi anche se ha fatto la distribuzione completa e se non la fatta fattela fare da lui oppure gli scali qualcosa dalla cifra richiesta questo e un mio parere poi aspetta che qualcun'altro può darti un altro parere.. ....

Re: consiglio acquisto libra 2001
Intanto benvenuto nel forum ad un futuro Lybrista. Se i km fossero veramente quelli che dici (si può sempre verificare con una diagnosi) e si riuscisse a tirare qualcosina sul prezzo io la prenderei. Naturalmente, come ti ha gia consigliato giu, cerca di capire se e quando è stata fatta la distribuzione, che tuttavia, se ti procuri i pezzi di ricambio da solo, non costa tanto! Per quanto riguarda i costi di gestione io spendevo più con la Clio 1.2 a benzina che con la Lybra 1.9 JTD!
Sei sicuro che si tratta di una 115 cv essendo del 2001? E' una berlina o una sw?
Sei sicuro che si tratta di una 115 cv essendo del 2001? E' una berlina o una sw?
Lybra 1.9 JTD SW LS no navi, 04/2004, Grigio Palladio - Km 235.000 - Cruscotto bicolore (ripristinato) e tappezzeria alcantara beige - Cerchi da 16 new Delta - Xcarlink - Volante in pelle con comandi radio retroilluminati - Maniglie interne illuminate ....... Piaggio Vespa P200E, 1982
Re: consiglio acquisto libra 2001
Benvenuto
-D un 1900 di cilindrata per un diesel oggi come oggi non è elevato.

Re: consiglio acquisto libra 2001
La distribuzione è stata fatta a 85000 km (a suo dire), in più l'anno scorso ha sostituito ammortizzatori e ruote e barra stabilizzatore.
La macchina la vende un amico di un amico, quindi non penso che dica tutte bugie o almeno lo spero
La macchina la vende un amico di un amico, quindi non penso che dica tutte bugie o almeno lo spero
Re: consiglio acquisto libra 2001
Dimenticavo La macchina è 11/2011 sw
Re: consiglio acquisto libra 2001
Se l'auto ti piace e va bene, prendila, magari tirando un po' il prezzo.
Il toc toc anteriore al 90% sono le biellette, che come ti hanno già detto costano poco e si sostituiscono rapidamente.
Se i km sono effettivi, avrai un'auto ancora efficiente a lungo, spendendo poco. Anche a me sembrano pochini, vista l'età, ma pure se fossero 50.000 in più non cambierebbe nulla.
Il toc toc anteriore al 90% sono le biellette, che come ti hanno già detto costano poco e si sostituiscono rapidamente.
Se i km sono effettivi, avrai un'auto ancora efficiente a lungo, spendendo poco. Anche a me sembrano pochini, vista l'età, ma pure se fossero 50.000 in più non cambierebbe nulla.
Re: consiglio acquisto libra 2001
Di lui in realtà mi fido, mi è sembrato il classico precisino. .....ma ascoltando incominciò a dubitare del primo proprietario che ha percorso 60000km in 3 anni. Cmq se c'erano problemi si sarebbero visti spero.....
Un'altra domanda che mi viene riguarda la frizione, che poi se ho capito bene è la spesa più alta che potrei sostenere in caso di usura su questa macchina,
Voi a quanti km l'avete sostituita?
Cmq penso di essere orientato per l'acquisto, magari la porto a vedere al meccanico e la prendo.
Un'altra domanda che mi viene riguarda la frizione, che poi se ho capito bene è la spesa più alta che potrei sostenere in caso di usura su questa macchina,
Voi a quanti km l'avete sostituita?
Cmq penso di essere orientato per l'acquisto, magari la porto a vedere al meccanico e la prendo.