Kit per aggiornamento cambio automatico

Mercatino
Gallery
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Kit per aggiornamento cambio automatico

Messaggio da leggere da Pietroth »

Più di qualche amico del forum mi ha chiesto informazioni sulla possibilità di poter installare un radiatore supplementare per raffreddare l'olio del cambio.
L'argomento è stato già trattato a lungo in altre discussioni sempre su questo forum ma sempre il linea teorica e con il fai da te.
Già in passato avevo postato il lik di un'azienda che istallava un radiatore supplementare appositamente creato per la Thesis e mi pare che qualche amico del forum lo abbia istallato.
Cercando in rete ho trovato un'altra azienda che fornisce quasi tutti i pezzi di ricambio per l'AW55-50SN tra cui il radiatore supplementare http://www.fmautoeservizi.com/it/parti- ... 55-50.html
Il coperchio modificato per la valvola B4 (modifica già eseguita da me di cui al post dedicato) http://www.fmautoeservizi.com/it/cambi- ... volvo.html
ed altri pezzi quali il filtro interno, gruppo elettrovalvole e altri pezzi interni al cambio.
Girando per i vari forum ho trovato anche questo "collega" che avendo acquistato una Thesis 3.2 v6 24V del 2004 con cambio da buttare ha risolto in manera molto artigianale i problemi che lo affliggevano http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=48462
Spero di aver fatto cosa gradita e buona lettura ;)
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
fabiolancia
Messaggi: 196
Iscritto il: 24 dic 2008, 18:13

Re: Kit per aggiornamento cambio automatico

Messaggio da leggere da fabiolancia »

Ciao Pietro e grazie della tua segnalazione. In effetti ero mi ero documentato su internet e avevo trovato la stessa azienda che si occupava della vendita del radiatore aggiuntivo per le nostre thesis
Io ho parlato con il meccanico sulla sostituzione del gruppo elettrovalvole e lui in effetti studiando quello che accade con la mia thesis 3000 v6 non e' convinto della sostituzione del gruppo elettrovalvole perche' il difetto dei colpi si presenta quando la temperatura del cambio con strumentazione attaccata supera i 95° circa. Quindi ha dedotto che e' un problema di surriscaldamento.Mi ha detto che la vera modifica da fare e' quella da te descritta con l'aggiunta di un radiatore oppure smontare lo scambiatore di calore e pulirlo completamente con necessaria sostituzione di tutto l'olio 7 litri facendolo uscire dal cambio mettendo la macchina inclinata.
Anncora non mi sono deciso sul lavoro da fare perche' la macchina e' assolutamente guidabile tranne quando sono in coda per molto tempo.
Non appena procedo vi comunichero' i risultati
Ciao a tutti Fabio
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: Kit per aggiornamento cambio automatico

Messaggio da leggere da massimofulviass »

Buonasera,ho seguito le istruzioni su come sostituire l'olio artigianalmente,cosa molto utile.però come fanno per verificare il livello olio alla temperatura di 35 e 75?
Ho letto anche le istruzioni di lucagb molto utili.ma c'è un metodo diverso per verificare i livelli? Grazie
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Rispondi

Torna a “Thesis”