CRISI DI PANICO:(

Mercatino
Gallery
dino 56
Messaggi: 72
Iscritto il: 30 set 2011, 11:46

CRISI DI PANICO:(

Messaggio da leggere da dino 56 »

Buongiorno a Tutti.

La mia Lybra 2.4 Non parte più

Da Alcuni giorni la partenza avveniva dopo tre/quattro secondi di giri del motore, mentre normalmente
è istantanea. Avevo quindi già programmato di portarla dal meccanico. ( Tra l'altro aveva fatto il tagliando poche
centinaia di km fa)
Ieri sera il fattaccio: non è partita alla prima, e nemmeno alla seconda volta poi finalmente a fatica si è avviata
e subito sono andato in officina.

Veniamo al dunque.

- La batteria è recente e fa girare il motorino benissimo.
- Il meccanico dice che se gli dà un poco di etere parte subito
- il chek non dà nessun errore ( bassa pressione, etc.)
- su mio consiglio ha cambiato il sensore di giri del motore.
- dopo che la macchina parte il motore va benissimo e, anzi gira come un giovincello.


Il meccanico non sa che fare, ha detto che comincerà a smontare.......e io SONO IN PANICO

Se qualcuno ha suggerimenti su cosa potrebbe essere........ è ben accetto

I meccanici che non sanno che fare sono pericolosi!!!!!!:X
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: CRISI DI PANICO:(

Messaggio da leggere da mastro »

Se il sensore di giri l'hai già cambiato ed il problema persiste, conviene collegare una diagnosi e verificare che guasto hai in memoria.
In linea di massima io sono sempre contrario a "smontare alla cieca".
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: CRISI DI PANICO:(

Messaggio da leggere da warner »

Concordo anche se a volte ci sono casi che davvero fanno ammattire,tuttavia collegare la diagnosi e verificare tutti i parametri prima cosa da fare,potrebbe essere il sensore di fase dietro la puleggia assea camme o la pompa ad immersione nel serbatoio...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
marco72
Messaggi: 1725
Iscritto il: 24 ott 2010, 14:27

Re: CRISI DI PANICO:(

Messaggio da leggere da marco72 »

Ma in diagnosi l'ha già collegata e non dava errori....almeno così ha scritto nel primo post....

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003         Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]

warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: CRISI DI PANICO:(

Messaggio da leggere da warner »

Bisognerebbe sapere se sono stati verificati i parametri,pressione carburante ad esempio

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: CRISI DI PANICO:(

Messaggio da leggere da mastro »

marco72 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma in diagnosi l'ha già collegata e non dava
> errori....almeno così ha scritto nel primo
> post....

No, ha scritto che il check non dà nessun errore (presumo il check dell'auto). Se il meccanico poi fa avviare l'auto con l'etere (!!) mi sembra un po' vecchio stile.
MarcoKSW
Messaggi: 496
Iscritto il: 15 feb 2009, 20:19
Località: Bergamo

Re: CRISI DI PANICO:(

Messaggio da leggere da MarcoKSW »

Se posso, concordo con warner,
sembrerebbe un problema relativo al momento d'accensione dove i parametri di periodo d'iniezione, pressione carburante e quant'altro sono indicizzati a quel esclusivo momento, la prima cosa che farei io sarebbe quella di verificare il funzionamento della parte elettrica degli iniettori o la pressione del carburante.
Prima di smontare "ad minchiam" farei fare delle prove preliminari.
L'Italia è bellissima!!!
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: CRISI DI PANICO:(

Messaggio da leggere da neromica »

Ma quando mai si smonta alla cieca senza saper nulla, e poi... cosa si smonta ad eliminazione? questo meccanico forse si deve aggiornare un pochino, cosi si operava 40 anni fa'!
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: CRISI DI PANICO:(

Messaggio da leggere da mastro »

neromica Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma quando mai si smonta alla cieca senza saper
> nulla, e poi... cosa si smonta ad eliminazione?
> questo meccanico forse si deve aggiornare un
> pochino, cosi si operava 40 anni fa'!

Accendere un motore diesel con l'etere... L'ultima volta ricordo di averlo sentito con la Giulia diesel Perkins di mio zio... mi pare 1978-1979...
Il meccanico versava con un bicchierino un po' di etere in un cilindro posto a sinistra del blocco motore (non so cosa fosse) e provava a mettere in moto....
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: CRISI DI PANICO:(

Messaggio da leggere da Elettriko »

Che brutti ricordi , la Giulia col Perkins di derivazione nautica.
Rumorosa come un trattore , lenta come un trattore , vibrava come un trattore ....... in poche parole , un trattore.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”