pastiglie freni finite e dischi rovinati. come accorgersene?
-
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
pastiglie freni finite e dischi rovinati. come accorgersene?
ciao ragazzi e ben ritrovati. la mia è una domanda generica, non legata solo alla musa. volevo sapere quali sono i sintomi che si riscontrano quando le pastiglie sono alla frutta e i dischi sono da cambiare. per quanto riguarda le pastiglie, so che nel momento in cui si frena, si avverte un rumore di ferraglia, dovuto alla pinza che striscia direttamente sul disco. ma quando i dischi sono da sostituire, cosa si avverte alla guida o durante la frenata?
grazie a tutti.
grazie a tutti.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
-
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45
Re: pastiglie freni finite e dischi rovinati. come accorgersene?
In linea generale NON si avvertono anomalie in frenata. Eccetto e come spesso avviene, s'intuisce che il disco si assottiglia e qusto comporta in caso di frenate importanti il suo surriscaldarsi e quindi alla sua deformazione...Ebbene, in questo caso si avrebbero delle vibrazioni e una non omogenea frenata.
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Re: pastiglie freni finite e dischi rovinati. come accorgersene?
In ogni caso il consumo del disco è facilmente controllabile, con una torcia e con un dito controllare se lo "scalino" (il bordo esterno) è pronunciato.
-
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45
Re: pastiglie freni finite e dischi rovinati. come accorgersene?
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> In ogni caso il consumo del disco è facilmente
> controllabile, con una torcia e con un dito
> controllare se lo "scalino" (il bordo esterno) è
> pronunciato.
Esatto..a patto che si abbia un occhio esperto e riesca a stabilire, se cio' nonostante, si sono superate le tolleranze minime..Altrimenti un calibro ci da l'unica certezza.
Ciao
-------------------------------------------------------
> In ogni caso il consumo del disco è facilmente
> controllabile, con una torcia e con un dito
> controllare se lo "scalino" (il bordo esterno) è
> pronunciato.
Esatto..a patto che si abbia un occhio esperto e riesca a stabilire, se cio' nonostante, si sono superate le tolleranze minime..Altrimenti un calibro ci da l'unica certezza.
Ciao
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
-
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: pastiglie freni finite e dischi rovinati. come accorgersene?
grazie ragazzi. dunque se il disco è in pessime condizioni, quando si frena, si avvertono vibrazioni sul volante? un pò come quando una ruota perde l'equilibratura?
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
-
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45
Re: pastiglie freni finite e dischi rovinati. come accorgersene?
andri25883 Scritto:
-------------------------------------------------------
> grazie ragazzi. dunque se il disco è in pessime
> condizioni, quando si frena, si avvertono
> vibrazioni sul volante? NON MI SEMBRA CHE IO L'ABBIA DATO PER CERTO..ANZI (CIT) ""In linea generale NON si avvertono anomalie in frenata. Eccetto e come spesso avviene, s'intuisce che il disco si assottiglia e questo comporta in caso di frenate importanti il suo surriscaldarsi e quindi alla sua deformazione...Ebbene, in questo caso si avrebbero delle vibrazioni e una non omogenea frenata. un pò come quando una
> ruota perde l'equilibratura?
..Ciao Andrea
-------------------------------------------------------
> grazie ragazzi. dunque se il disco è in pessime
> condizioni, quando si frena, si avvertono
> vibrazioni sul volante? NON MI SEMBRA CHE IO L'ABBIA DATO PER CERTO..ANZI (CIT) ""In linea generale NON si avvertono anomalie in frenata. Eccetto e come spesso avviene, s'intuisce che il disco si assottiglia e questo comporta in caso di frenate importanti il suo surriscaldarsi e quindi alla sua deformazione...Ebbene, in questo caso si avrebbero delle vibrazioni e una non omogenea frenata. un pò come quando una
> ruota perde l'equilibratura?
..Ciao Andrea
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
-
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: pastiglie freni finite e dischi rovinati. come accorgersene?
ok. grazie silvio 

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: pastiglie freni finite e dischi rovinati. come accorgersene?
Oggi gli impianti freni fanno davvero miracoli rispetto agli anni passati,anche in pessime condizioni assicurano sempre una frenata in sicurezza.Come bene e' stato detto se non si ha conoscenza in modo da valutare visivamente l'unica misurazione e' quella data dal calibro.
Dischi molto usurati possono certamente causare vibrazioni in frenata ed allungamento degli spazi di frenata.
In foto potete vedere un disco usurato,ovvero con bordo pronunciato e quindi sostituito.
Dischi molto usurati possono certamente causare vibrazioni in frenata ed allungamento degli spazi di frenata.
In foto potete vedere un disco usurato,ovvero con bordo pronunciato e quindi sostituito.
- Allegati
-
- foto0242.jpg (95.92 KiB) Visto 553 volte
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 04 gen 2009, 21:45
Re: pastiglie freni finite e dischi rovinati. come accorgersene?
Io in frenata ho un fischio, (non molto forte), il gommista quando mi ha montato le gomme da neve ha detto che per lui pastiglie e dischi sono a posto, ma è fastidioso, fose meglio cambiare comnunqe le pastiglie?
lybra 1.9 jtd 02/2001
-
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: pastiglie freni finite e dischi rovinati. come accorgersene?
no...alcune pastiglie fischiano per optional. ci sono passato anche io...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...