Cinghia distribuzione... ancora lei

Gallery
Gamma WW Registry
spike.1971
Messaggi: 195
Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40

Cinghia distribuzione... ancora lei

Messaggio da leggere da spike.1971 »

Buonasera a tutti voi del forum....
Una delucidazione importante riguardo lo spostamento della pompa idroguida sulla puleggia albero motore (al posto del condizionatore)
La cinghia va solo ritensionata o la mancanza della puleggia idroguida fa si che necessiti al montaggio una cinghia di lunghezza inferiore???
Se mi sfugge qualcosa mi scuso,
Ma se ho ragione, che tipo di cinghia mi serve???
La modifica a quello che so è già stata fatta, anche sulle seconda serie benchè piu leggo e piu mi tranquillizzo riguardo l'affidabilità...
magari una infarinatura da chi ha già fatto ciò che andava fatto in Lancia nel lontano '76????

Salutissimi
Vasco
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
walter1
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 gen 2009, 20:13

Re: Cinghia distribuzione... ancora lei

Messaggio da leggere da walter1 »

Ciao Vasco,è da parecchio che non leggo il forum. Volevo ragguagliarti sul funzionamento dell'idroguida. La parte frontale con le due cinghie non viene toccata per effettuare la modifica che vuoi realizzare. L'idroguida, con la sua pompa, è si collegata all'albero a camme sinistro ma sull'altra estremità dello stesso con un'altra puleggia con due cinghie per il suo azionamento. Quindi se vuoi escludere l'impegno dell'idroguida sull'albero a camme sx non devi fare altro che scollegare le due cinghie poste sul lato posteriore del motore ed eventualmente smontare la puleggia di trasmissione. Facendo ciò non hai alterato nulla sulla parte frontale dove alloggiano le due cinghie di distribuzione. Il problema, invece è alloggiare la pompa nella zona del condizionatore o sotto i condotti di aspirazione, montare una puleggia sull'albero motore, che azioni quella della pompa idroguida, con i relativi staffaggi e normale cinghia trapezioidale di trascinamento. Ho usato la gamma giornalmente per vent'anni e non ho mai avuto inconvenienti. Sostituisci con più frequenza le cinghie distribuzione ed il problema non ti si presenterà. Sono contrario ad effettuare modifiche del genere perchè alterano l'originalità del mezzo e precludono l'uso del condizionatore. Dopotutto la macchina ed i soldi sono tuoi e fanne quello che vuoi. L'unica cosa che ti consiglio è effettuare il ritensionamento delle cinghie alla loro sostituzione. Se non farai ciò riscriverai sul forum lamentandoti che hai rotto una cinghia ed hai piegato le valvole. Colgo l'occasione per porgerti gli auguri di buon natale, naturalmente esteso a tutti i lettori del forum. Cordialità. Walter
spike.1971
Messaggi: 195
Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40

Re: Cinghia distribuzione... ancora lei

Messaggio da leggere da spike.1971 »

Grazie Walter, la spiegazione è stata davvero molto esaustiva ed a questo punto seguendo il tuo consiglio alla lettera, non tocchero' la macchina!!!! Ti chiedo che tipo di cinghie montare per sostituire quelle che ho adesso? Inteso come ovviamente a tuo modo di vedere, le migliori sul mercato :) teoricamente le cinghie di adesso dovrebbero essere migliori come qualità costruttiva rispetto a quelle di allora... Io mi sono fatto una lista di interventi da fare prima di metterla in moto ed a forza di scrivere ho riempito una pagina intera!!!
Dalla sostituzione del liquido refrigerante e pulizia radiatore, fino all ingrassaggio delle cerniere :) sarà un lavoro lungo ma appagante...
E' un acquisto a scatola chiusa il mio... dettato solo dal cuore... pensa che conservo ancora le chiavi di un berlina 2.0 di mio padre e che le stesse chiavi aprono e avviano la mia coupè 2.0 del 1980..... quella dell allegato in foto :) che giace da tempo inutilizzata in garage con prospettive di restauro future insieme ad una Fulvia GT del 1967 che invece uso con soddisfazione e regolarità.

Ricambio a te gli auguri ed ovviamente a tutti gli amici del forum!!!!

Vasco
Allegati
lancia gamma li 284304.jpg
lancia gamma li 284304.jpg (223.55 KiB) Visto 443 volte
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
walter1
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 gen 2009, 20:13

Re: Cinghia distribuzione... ancora lei

Messaggio da leggere da walter1 »

Ho sempre montato cinghie isoran, poichè a quelle avevo accesso come ricambio. on penso che marche diverse diano prodotti diversi. Devono rispettare caratteristiche standard,quindi non vedo differenze. Accertati, comuque, che non siano vecchie di scaffale. Se vuoi posso inviarti le modalità di ritensionamento delle cinghie come da manuale d'officina. Saluti. Walter
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Cinghia distribuzione... ancora lei

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Complimenti per la vettura :)
spike.1971
Messaggi: 195
Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40

Re: Cinghia distribuzione... ancora lei

Messaggio da leggere da spike.1971 »

Grazie Walter, sarebbe per me ed il mio meccanico un assist incredibile.... Considera che il mio meccanico non chè amico, è più giovane di me e benchè entusiasta di mettere le mani su un gioiello tecnico di tale portata, ne è assolutamente all'oscuro... diciamo che la conosce di fama, per di più i manuali di officina che aveva un vecchio meccanico lancia della zona, sono andati distrutti a causa della incompetenza e negligenza del figlio....
Quindi Walter, se puoi inviarmi quei dati, te ne sarei infinitamente riconoscente!!!!
Un saluto
Vasco
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
spike.1971
Messaggi: 195
Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40

Re: Cinghia distribuzione... ancora lei

Messaggio da leggere da spike.1971 »

Grazie mille Delta HPE :) per l'acquisto è bastato poco.... vediamo adesso, una volta che sarà a punto... la burocrazia italiana cosa pretenderà per la nuova immatricolazione.... sinceramente sono piu preoccupato di questo che non del ricondizionamento della vettura!
Saluti
Vasco
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
walter1
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 gen 2009, 20:13

Re: Cinghia distribuzione... ancora lei

Messaggio da leggere da walter1 »

Dammi un indirizzo email che invio. Saluti
spike.1971
Messaggi: 195
Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40

Re: Cinghia distribuzione... ancora lei

Messaggio da leggere da spike.1971 »

Grazie Walter, il mio indirizzo è

avk01@hotmail.it

aspetto con trepidazione e stampo tutto!!!!

Salutissimi, Vasco
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
walter1
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 gen 2009, 20:13

Re: Cinghia distribuzione... ancora lei

Messaggio da leggere da walter1 »

Ho inviato. Saluti. Walter
Rispondi

Torna a “Gamma”