Lancetta temperatura acqua ballerina:S

Mercatino
Gallery
Mastodontik
Messaggi: 1280
Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20

Lancetta temperatura acqua ballerina:S

Messaggio da leggere da Mastodontik »

Sera a tutti.......è da circa una decina di giorni che la lancetta della termperatura acqua fa i capricci, nel senso che sovente oltrepassa i 90° segnati per poi riabbassarsi, anche a velocità costante.
In accelerazione è un po più evidente l'ascesa.......ho controllato l'acqua nella vaschetta ed è tutto ok.
Cosa mi consigliate di fare?
PS non ho mai messo il cavo aggiuntivo perchè non ho mai avuto problemi di nessun genere........sarà giunta l'ora di farlo o il problema potrebbe essere altro?
Grazie a tutti :)
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Lancetta temperatura acqua ballerina:S

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Intanto io proverei con la massa aggiuntiva (è molto economico). ;)
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Mastodontik
Messaggi: 1280
Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20

Re: Lancetta temperatura acqua ballerina:S

Messaggio da leggere da Mastodontik »

Non riesco ancora a crederci ma aggiungendo la massa il problema è letteralmente sparito......inoltre l'accensione mi sembra notevolmente migliorata :)-D
Non mi spiego però come mai fino ad oggi non aveva mai dato problemi la lancetta!!! :S

PS per prova il cavo l'ho collegato all'occhiello che tiene ancorato il cablaggio ma adesso che ho la certezza della sua utilità lo accorcio e cambio posto d'ancoraggio.

Immagine
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Lancetta temperatura acqua ballerina:S

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Ottimo (tu).
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Lancetta temperatura acqua ballerina:S

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ormai è un classico..... (tu)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: Lancetta temperatura acqua ballerina:S

Messaggio da leggere da Senese »

L'ha dato a tutti questo problema, per fortuna risolvibile con poco... Ricordo quando accadde anche a me, ero sull'autostrada del Brennero che tornavo dalla montagna... avevo di fronte 400km da fare.... una paura... Poi la macchina andava bene, aprii il cofano e l'acqua non bolliva... Continuai il viaggio e poi questo mitico forum mi risolse il problema!!!!
A maggior riprova, considera che se da chiusi tiravi i tasti per chiudere i finestrini, saliva ancora di più.
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
urubot
Messaggi: 50
Iscritto il: 10 feb 2010, 21:46

Re: Lancetta temperatura acqua ballerina:S

Messaggio da leggere da urubot »

Nessuno ha mai provato a sostituire il morsetto della batteria con uno di quelli"vecchio stile". Io lo ho fatto al mio daily iveco che aveva gli stessi morsetti tipo Lybra e tanti problemi, compreso l'avviamento, sono spariti. Dico quindi che la corrente possa trovare più resistenza nel morsetto che non nel cavo.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Lancetta temperatura acqua ballerina:S

Messaggio da leggere da warner »

Vero che i morsetti debbono essere integri,ma questa insufficenza sulle lybra si manifestava fin da nuove a volte,circolare Lancia diceva appunto di mettere il cavo di massa aggiuntivo di buona sezione.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Mastodontik
Messaggi: 1280
Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20

Re: Lancetta temperatura acqua ballerina:S

Messaggio da leggere da Mastodontik »

Infatti il mio prossimo cavo sarà come minimo il doppio e più corto di quello attuale >:D<
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
urubot
Messaggi: 50
Iscritto il: 10 feb 2010, 21:46

Re: Lancetta temperatura acqua ballerina:S

Messaggio da leggere da urubot »

Ubi Major....
Rispondi

Torna a “Lybra”