Buongiorno a tutti, vi porgo questo quesito per avere dei vostri pareri a riguardo: l'altra sera mentre camminavo in città con mia moglie, abbiamo entrambi attivato i massaggi e stranamente, ho avuto come la sensazione che i sacchetti di aria che si gonfiano per effettuare il massaggio non si gonfiassero fino in fondo e che non effettuassero il loro solito ciclo completo. Premesso che non ho nessun errore di funzionamento e che questa sensazione l'ho avuta solo in città, quindi con motore a basso regime, e solo con entrambi i sedili accesi, pensate che la causa di ciò, sia dovuta solo ad un discorso di assorbimento elettrico o altro?
Come sempre grazie e buon proseguimento
Sedili comfort
Re: Sedili comfort
Ciao, anche io sulla mia thesis con i sedili comfort ho più o meno lo stesso problema. In poche parole il massaggio del sedile posteriore lato DX si attiva ad intermittenza e non effettua il ciclo regolare come gli altri sedili, ma è come se avesse dei problemi elettrici che creano un malfunzionamento. Sei riuscito a risolvere il problema?
Re: Sedili comfort
Ciao, il mio problema l'ho risolto semplicemente cambiando batteria in quanto ormai era arrivata e non dava il giusto voltaggio in maniera continuata. Per quel che penso del tuo problema invece, mi verrebbe da pensare che se il massaggio parte ma non effettua l'intero ciclo, sia um problema di centralina o al massimo della pompa che gonfia i cuscinetti ad aria. A tal proposito, se attivi l'adattività automatica oppure adatti il sostegno lombare manualmemte, funzionano?
Re: Sedili comfort
Ciao, sono contento che tu abbia risolto il problema almeno puoi sfruttare a pieno le funzionalità della nostra thesis. Nel mio caso specifico se aumento la regolazione lombare l+ i cuscini gonfiano, quando invece vado a diminuire non risponde hai comandi, penso problemi di impulsi boh...anche se dopo vari tentativi forzati riesco a portarli nello stato originale. L'adattativo e i massaggi partono ma non come gli altri sedili, si ferma più volte e riparte. Ho fatto la diagnosi completa è la centralina non riporta alcun errore. A questo punto non saprei proprio cosa pensare, forse è la batteria come nel tuo caso... A proposito ma a te dopo averla sostituita nel NIT ti da ancora abnormal voltage? Perché nella mia è già un mesetto che ripete l'errore ad ogni accensione del veicolo. Non vorrei che dipende da questo....
Fiducioso in una tua risposta ti auguro una buona serata
Fiducioso in una tua risposta ti auguro una buona serata
Re: Sedili comfort
L'abnormal voltage solo una volta in 10 anni di thesis non l'ho visto dopo un accensione (i primi anni lo controllavo sempre) poi batteria nuova o nò è sempre comparso
Re: Sedili comfort
Confermo e sottoscrivo quanto riferito da Giorgio.
Ogni benedetta accensione mi ritrovavo: ABNORMAL VOLTAGE
Avendo preteso dal concessionario una batteria adeguata alla vettura quando l'ho acquistata e dando per scontato che il concessionario non lo avesse fatto ( parliamo di 4 mesi fa circa ), mi sono messo in caccia di una batteria degna della nostra berlinona.
E quindi compro una bella Exide Premium Superior Potenza Ea1000 con ben 100A e 900 di spunto.... una bestia.
5 giorni fa decido di fare il cambio batteria.
Quando apro il bagagliaio per fare il cambio cosa trovo ??? Una FIAMM 5100+ dal 100 A e 870 di spunto, una signora batteria. ( ovvio che prima non avevo controllato cosa avessero installato ed avevo addossate colpe al povero conce, onesto e mazziato !... )
Siccome il pirla non si addossa mai la colpa delle sue leggerezze, decido che la FIAMM ha per forza degli elementi bruciati e sebbene nuova non è più buona, ma la poderosa EXIDE farà sicuramente il suo dovere.
Morale della favola da 5 giorni, a tutte le accensioni, ho sempre la scritta ABNORMAL VOLTAGE come prima, ma in compenso ho speso 150 euro in più ed ho una batteria nuova da usare come fermacarte.!tt!
Ogni benedetta accensione mi ritrovavo: ABNORMAL VOLTAGE
Avendo preteso dal concessionario una batteria adeguata alla vettura quando l'ho acquistata e dando per scontato che il concessionario non lo avesse fatto ( parliamo di 4 mesi fa circa ), mi sono messo in caccia di una batteria degna della nostra berlinona.
E quindi compro una bella Exide Premium Superior Potenza Ea1000 con ben 100A e 900 di spunto.... una bestia.
5 giorni fa decido di fare il cambio batteria.
Quando apro il bagagliaio per fare il cambio cosa trovo ??? Una FIAMM 5100+ dal 100 A e 870 di spunto, una signora batteria. ( ovvio che prima non avevo controllato cosa avessero installato ed avevo addossate colpe al povero conce, onesto e mazziato !... )
Siccome il pirla non si addossa mai la colpa delle sue leggerezze, decido che la FIAMM ha per forza degli elementi bruciati e sebbene nuova non è più buona, ma la poderosa EXIDE farà sicuramente il suo dovere.
Morale della favola da 5 giorni, a tutte le accensioni, ho sempre la scritta ABNORMAL VOLTAGE come prima, ma in compenso ho speso 150 euro in più ed ho una batteria nuova da usare come fermacarte.!tt!
[center][img] http://www.officinegiusti.com/wp-conten ... ncia_2.jpg [/img][/center]
Re: Sedili comfort
svi puo'interessare mi sono documentato un po'tramite conoscienze nel campo elettrauto...allora il punto dell'abnormal voltage che troviamo penso tutti nel menu del nit è derivato dal fattore primario che il sistema can è molto sensibile e da subito anomalie varie per ogni minimo differenza di voltaggio,ora vi spiego meglio cosa succede:
si gira la chiave in marcia,il sistema si alimenta e nel caso del diesel cn il riscaldamento delle candelette il sistema rileva un assorbimento nel impianto e questo lo traduce in abnormal voltage,oltre a questo anche il motorino di avviamento che ruba corrente per l'accensione lo rivela come abnormal voltage!!infatti se fate caso resettando i vari messaggi dal nit,ricompare sempre dando l'orario di avvenuta accensione e nn se si lascia il quadro acceso con motore spento(per esempio controllando luci varie).se invece girate in marcia senza accendere e spegnete e ridate mar sempre senza accendere vedrete alla prossima accensione un errore del can-bus!!questa a spiegazione della sensibilita'di tutta la rete can.
si gira la chiave in marcia,il sistema si alimenta e nel caso del diesel cn il riscaldamento delle candelette il sistema rileva un assorbimento nel impianto e questo lo traduce in abnormal voltage,oltre a questo anche il motorino di avviamento che ruba corrente per l'accensione lo rivela come abnormal voltage!!infatti se fate caso resettando i vari messaggi dal nit,ricompare sempre dando l'orario di avvenuta accensione e nn se si lascia il quadro acceso con motore spento(per esempio controllando luci varie).se invece girate in marcia senza accendere e spegnete e ridate mar sempre senza accendere vedrete alla prossima accensione un errore del can-bus!!questa a spiegazione della sensibilita'di tutta la rete can.
Re: Sedili comfort
Ciao, Silente,
spero abbia risolto il tuo problema cmq, come ti avevo già anticipato, non penso sia dovuto alla batteria in quanto, fosse così, avresti dovuto avere problemi con tutti e 4 i sedili, invece, da ciò che mi descrivi, continuo a sostenere che possa essere un problema di centralina che anche se sembra non dare anomalie in realtà non funziona oppure della pompa che gestisce i cuscini.
Per quanto invece la tua domanda sull' abnormal voltage, sinceramente a me non l'ha mai dato, io ho semplicemente sostituito la batteria in quanto mi son reso conto che non teneva la carica vista l'anzianità, anzi, in risposta anche agli altri appassionati amici, ho posseduto una 3.0 a benzina che sfortunatamente mi han rubato e ora ho una 2.4 diesel e bensì con la prima ho avuto un pò di problemi a suo tempo (quasi quasi un giorno aprirò un post con il rovescio delle medaglie...), con nessuna delle due ho mai avuto il messaggio di abnormal voltage
spero abbia risolto il tuo problema cmq, come ti avevo già anticipato, non penso sia dovuto alla batteria in quanto, fosse così, avresti dovuto avere problemi con tutti e 4 i sedili, invece, da ciò che mi descrivi, continuo a sostenere che possa essere un problema di centralina che anche se sembra non dare anomalie in realtà non funziona oppure della pompa che gestisce i cuscini.
Per quanto invece la tua domanda sull' abnormal voltage, sinceramente a me non l'ha mai dato, io ho semplicemente sostituito la batteria in quanto mi son reso conto che non teneva la carica vista l'anzianità, anzi, in risposta anche agli altri appassionati amici, ho posseduto una 3.0 a benzina che sfortunatamente mi han rubato e ora ho una 2.4 diesel e bensì con la prima ho avuto un pò di problemi a suo tempo (quasi quasi un giorno aprirò un post con il rovescio delle medaglie...), con nessuna delle due ho mai avuto il messaggio di abnormal voltage