Il mio vuole essere più un quesito che altro, un mio conoscente delle parti di Torino mi chiama, ha dei problemi sulla montecarlo e mi chiede se ho degli assi a camme dopo avergli dato la risposta affermativa, in una successiva telefonata mi indica che ha pure i castelletti da cambiare e gli dico che anche questi ultimi sono nella mia disponibilità, al momento del prezzo per altro non eccessivo, siamo intorni ai 600 euro tutto compreso, lo stesso mi riferisce pur avendo un lavoro molto dignitoso che non vuole più ripararla in quanto le spese ammontano ad oltre mille euro e quindi opta per vendere l'auto.
Ma voi nel merito, ci capite qualche cosa?
Appassionato o no di auto d'epoca, pur di sistemare la vostra "creatura", l'abbandonereste per una spesa di poco più o poco meno di mille euro?
Attendo una vostra risposta.
Saluti da Ivan
riparazione motore
Re: riparazione motore
Come dice il proverbio.... ognuno fa i conti con le sue tasche !
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
Re: riparazione motore
Purtroppo oggi avere un lavoro dignitoso può non essere suffiuciente per concedersi spese "superfule" come riparare un'auto da fine settimana.
Vi sarà pure un motivo per cui così tante Montecarlo sono sempre in vendita sui vari siti web e la disponibilità ricambi usati così elevata.
Saluti
Vi sarà pure un motivo per cui così tante Montecarlo sono sempre in vendita sui vari siti web e la disponibilità ricambi usati così elevata.
Saluti
Re: riparazione motore
Però se vende la vettura prima della riparazione cosa ci guadagna ? A quanto la può vendere ? secondo me perderà più di 1000 euro.
Re: riparazione motore
Caro DeltaHpe, il problema non è vendere l'auto poiche con motore "funestato", la si comprerebbe per poco per poi rivendela come pezzi di ricambio, il vero guaio sarebbe di perdere per sempre un altro modello.
Purtroppo alla montecarlo non è mai stato dato il giusto contributo che gli spetta, ma con il tempo le cose cambieranno di sicuro.
Ricordiamoci che ormai anche la pininfarina non esiste più, e di auto con questo marchio ne sono state costriute veramente poche; come Lancia si contano poco meno di 9 automobili, spero di essere stato chiaro.
Saluti da Ivan
Purtroppo alla montecarlo non è mai stato dato il giusto contributo che gli spetta, ma con il tempo le cose cambieranno di sicuro.
Ricordiamoci che ormai anche la pininfarina non esiste più, e di auto con questo marchio ne sono state costriute veramente poche; come Lancia si contano poco meno di 9 automobili, spero di essere stato chiaro.
Saluti da Ivan