lybra rinata

Mercatino
Gallery
mass100celle
Messaggi: 86
Iscritto il: 27 giu 2013, 11:36

lybra rinata

Messaggio da leggere da mass100celle »

buongiorno a tutti sono riuscito a fare tutti i lavori necessari alla mia lybra e non ho speso nemmeno una barca di soldi...... fatto fare tutto l'avantreno e retroteno compresi gli ammortizzatori e 4 gomme semi nuove ancora avevano i peletti........ insomma alla fine ci sono riuscito. tutto questo grazie alla fine ad un mio amico che mi ha fatto comprare il tutto direttamente dal suo fornitore. ora la cosa che mi assilla e che diciamo da quando l'ho presa è una vibrazione? una non so' come spiegarvi,,,praticamente quando accellero e la porto intorno ai 3000 giri c'è questo strano rumore di vibrazione e di.... tipo uno sfregamento ad un qualcosa.( il nostro caro warner puo' sicuramente capire e decifrare quello che sto' dicendo avendo avuto modo di sentirla) (solo perchè è venuto a passare un paio di giorni di divertimento al mio paese) l'ho fatta subito vedere ma nessuno e dico nessuno ne avro' girati almeno una decina di meccanici. insomma questa vibrazione mi sta' mandando ai pazzi ora che non si sentono nessun altro rumore. sembra una macchina dei zingari. aiutatemi, non chiedetemi di far vedere le cinte, pulegge... cambiato tutto. l'unica cosa che un qualcuno mi ha detto potrebbe essere il compressore....... .
exposgamb
Messaggi: 545
Iscritto il: 03 apr 2011, 22:21

Re: lybra rinata

Messaggio da leggere da exposgamb »

Il flessibile del collettore di scarico potrebbe anche essere
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: lybra rinata

Messaggio da leggere da warner »

Ciao Massimo molto bene son contento che hai risolto a buon mercato,il compressore ha un grosso cuscinetto all'interno della puleggia,basta scollegare la cinghia e muoverlo a mano lo si sente subito.Unico neo che in caso sia rumoroso tocca sostituire l'intero compressore.Mi sorge anche il dubbio che drivi da quella saldatura che ti fecero sulla staffa del tubo collettore..

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
cele
Messaggi: 361
Iscritto il: 10 mar 2013, 19:59

Re: lybra rinata

Messaggio da leggere da cele »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Massimo molto bene son contento che hai
> risolto a buon mercato,il compressore ha un grosso
> cuscinetto all'interno della puleggia,basta
> scollegare la cinghia e muoverlo a mano lo si
> sente subito.Unico neo che in caso sia rumoroso
> tocca sostituire l'intero compressore.Mi sorge
> anche il dubbio che drivi da quella saldatura che
> ti fecero sulla staffa del tubo collettore..

Per il cuscinetto della puleggia clima si può cambiare il solo cuscinetto che costa una 50 INA di euro
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
mass100celle
Messaggi: 86
Iscritto il: 27 giu 2013, 11:36

Re: lybra rinata

Messaggio da leggere da mass100celle »

buongiorno a tutti,grazie expo,warber e cele per i consigli. prima di prendere la macchina che stava sul ponte,il meccanico mi aveva fatto notare il flessibile del connettore di scarico,toccandolo si sentiva la ferraglia e mi aveva detto di sostituirlo, ieri mi sono fatto dei giri in vari ricambisti,bene.....solo il flessibile non si vende.... o tutto il pezzo compresa la ciavatta che mi hanno saldato in precedenza.......... penso il prima possibile di andare da un marmittaro per vedere se almeno loro possono farlo senza cambiare il pezzo anche perchè la spesa da come mi hanno detto sta' intorno alle 350 euro. sperando poi che sia quello il problema. avete qualche dritta per rimediarlo ?
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: lybra rinata

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Cerca allo sfascio.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: lybra rinata

Messaggio da leggere da warner »

Massimo se hai bisogno in demolizione lo trovo subito,fammi sapere.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: lybra rinata

Messaggio da leggere da Elettriko »

Se cerchi su Internet si trovano i flessibili da saldare , intorno ai 50 €.
Non mi sento però di consigliarteli , alcuni amici che li hanno montati si sono ritrovati punto e a capo nel giro di pochi mesi.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”