Anche se puo' sembrare un eccesso, io credo che alla base di tutto si debba tenere presente qualche fattore per decidere correttamente :
Utilizzo prevalente e zona dove si vive ( Citta', autostrada, strade di montagna, temperature.. )
Importo che si è disposti a spendere
Sostituzione o meno con le estive .
Tipologia del disegno a seconda dell' utilizzo
Ogni costruttore utilizza teconologie proprie, ed ogniuno indirizza la realizzazione si per una gomma invernale, ma pur sempre con sfumature di caratteristiche all 'interno di questo comparto. Quindi costruzioni di carcasse, mescole impiegate ad occhio nudo fattori invisibili , sono altrettanto importanti che la mescola con cui sono poi vulcanizzate. Vale la pena ricordare che le gomme non termiche a temperature inferiori ai 7 ° / 8 ° diventano dei sassi, perdento moltissima della loro efficacia anche solo su fondo bagnato.
Mia opinione che travalica i marchi specifici e modelli :
Privilegiare assolutamente produttori di primo livello. Le cinesi vanno bene solo nei parcheggi. Quindi, europei o giapponesi. Una gomma a 50 euro non puo' esistere....
Pirelli : buone gomme ma caraterizzate da invecchiamento rapido.
Michelin : difficile sbagliare anche se care
Continental : per me il top ,specialmente sulle invernali, prezzi poco popolari
Yokohama e Dunlop : per me non male ma meglio europei, specialmente su fondi difficili.
Nokian : ottimo rapporto qualita' / prezzo
Good year : sulle invernali sono un ottima alternativa.
Consiglio : per la phedra prenderle con carcassa XL, piu' robusta, senno' si devastano in un amen. Massimo due inverni di utlizzo. la mescola della gomma invecchia , ed è la principale caratteristica che le fa lavorare su ghiaccio e temperature bassissime. Piu' dell 'altezza battistrada.
Le 4 stagioni : secondo me nè carne nè pesce. A dire il vero non so nemmeno se possano essere classificate cone m+s e quindi in regola con il codice. Ma se devo mettere le ruote sulla neve e non solo occasionalmente, non le vorrei nemmeno vedere.
Secondo me lesinare sulle gomme è come farlo su una corda per arrampicata....

:D:D