L'incidente a Suzuka di Jules Bianchi

Parole in libertà
Ardea
Messaggi: 134
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:48

L'incidente a Suzuka di Jules Bianchi

Messaggio da leggere da Ardea »

Buon pomeriggio a voi,

il video dell'impressionante incidente occorso ieri al giovane pilota francese

http://www.lastampa.it/modulo/slideshow ... =640&h=360



Ardea
Ardea
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: L'incidente a Suzuka di Jules Bianchi

Messaggio da leggere da trinacrius »

Impressionante! Non ho visto la gara ma credo la gara andava interrotta.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: L'incidente a Suzuka di Jules Bianchi

Messaggio da leggere da mastro »

Potrebbe sembrare facile dirlo ora che tutto è successo, ma chi ha consentito l'ingresso in pista di una ruspa mentre era in corso un GP di Formula 1, non neutralizzato dalla safety car? Non è tanto difficile capire che su una via di fuga, dove è uscita di pista una vettura, ne può uscire anche un'altra, con i commissari e la ruspa in mezzo, come è purtroppo successo. Poteva essere una strage, erano almeno in 4 o 5 intorno alla vettura di Sutil.
Ora non ci resta che pregare e sperare per quel ragazzo...
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: L'incidente a Suzuka di Jules Bianchi

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Quoto, doveva subito entrare la safety car.
Japo
Messaggi: 103
Iscritto il: 18 set 2012, 20:18

Re: L'incidente a Suzuka di Jules Bianchi

Messaggio da leggere da Japo »

Per carità... non facciamo polemiche sterili... lasciamo che gli inquirenti facciano il loro lavoro: in Giappone non perdonano. Noi preghiamo per quel povero ragazzo che sognava di correre con la Ferrari...

Jacopo
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: L'incidente a Suzuka di Jules Bianchi

Messaggio da leggere da mastro »

No, no, nessuna polemica, per carità!
Però a volte accadono cose davvero incomprensibili. Ormai sono anni che, in formula 1, si sta attenti alla sicurezza, e queste cose non devono accadere.

P.S.: Japo, dubito che si accertino le responsabilità; sullo stesso circuito, nel 2003, morì Kato, un pilota giapponese alla guida di una moto giapponese, ed ancora oggi non si sa bene cosa successe.
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: L'incidente a Suzuka di Jules Bianchi

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Io invece penso una sola cosa, senza polemiche , è ora che Charlie Whiting, Bernie Ecclestone e Jean Todt vadano in pensione, Mastro ha ragione, anche l'incidente che costò la vita al Grandissimo (di tutti i tempi) Ayrton Senna, si sà cosa successe ma non si sono presi provvedimenti, tanto che Adrian Newey, maggiore responsabile di quello che successe a Senna è ancora li a fare l'ingegnere in altro modo doveva quanto meno essere radiato dal mondo della F1.
Ardea
Messaggi: 134
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:48

Re: L'incidente a Suzuka di Jules Bianchi

Messaggio da leggere da Ardea »

Buongiorno a voi,

il video, ed il commento, di cosa è realmente successo

http://autosprint.corrieredellosport.it ... ere/19518/


Ardea
Ardea
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22582
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: L'incidente a Suzuka di Jules Bianchi

Messaggio da leggere da Elettriko »

Fino a qualche anno fa ero un fanatico della F1 , ma negli ultimi anni troppe cose sono cambiate in peggio in nome della riduzione dei costi senza tenere conto di quella che secondo me era l'essenza della formula , snaturandola.....
Una delle cose che trovo assurde , è la regola del parco chiuso (non si possono modificare le auto dopo le qualifiche) ed il divieto di effettuare test privati , tutte regole che impediscono lo sviluppo delle monoposto , così si assiste a spettacoli come auto che perdono ruote ed alettoni per cedimenti strutturali , oppure (è il caso di domenica) di piloti costretti a correre sotto la pioggia battente con auto assettate per l'asciutto......
Per una volta , mi trovo assolutamente d'accordo con Gianni , serve un profondo rinnovamento della classe dirigente in formula uno......
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: L'incidente a Suzuka di Jules Bianchi

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Ciao, ieri ho visto la gara di F1 a Soci Russia un circuito in mezzo al nulla peraltro talmente anonimo da fare pena, una noia mortale con regole assurde, 100 litri di benzina, motori 1.5 cc di cilindrata, gomme che non puoi scegliere, tecnologia importata da auto di serie (vds Kers della Mercedes) alettoni inesistenti, sorpassi solo per motori più performanti (5 motori Mercedes nei primi 6 posti),il primo degli altri con motore Ferrari (ma solo per merito di Alonso che nonostante vada via ci mette tutto quello che ha e anche di più) vds Raikkonen e cosa meno importante niente test. Io penso che la F1 debba essere l'essenza dello sviluppo di una macchina delle innovazioni e degli esperimenti con un regolamento che non ponga limiti all'intelletto e alle intiuizioni degli ingegneri, cosi com'è mi sembra di vedere un monomarca Mercedes, come un videogioco; auto tutte uguali vince chi ha il motore meno peggio degli altri......Mi sta veramente passando la voglia di vedere queste pseudo gare, meglio giocare alla PS4.......
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”