1.3 mj disel... quale carburante scegliere?
-
MusoDiMusa
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35
1.3 mj disel... quale carburante scegliere?
Sembra una domanda banale, ma... alla luce della mia recente disavventura/sostituzione degli iniettori della mia musa mj 13 90 cv, mi e vi chiedo, quale gasolio è preferibile fare?
- disel normale?
- bludisel?
ci sono marchi da evitare? stanno sorgendo come funghi distributori di nuovo marchio che vendono carburanti a prezzi leggermente inferiori... sono affidabili?
aspetto consigli
- disel normale?
- bludisel?
ci sono marchi da evitare? stanno sorgendo come funghi distributori di nuovo marchio che vendono carburanti a prezzi leggermente inferiori... sono affidabili?
aspetto consigli
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: 1.3 mj disel... quale carburante scegliere?
ciao. purtroppo non c'è una società affidabile e una no...sono tutte uguali. l'unica cosa che cambia sono i distributori e chi li gestisce. è un argomento che ho gia trattato, dato che anche io ho avuto esperienze negative col diesel sporco e mischiato ad acqua, ma per fortuna non è stato necessario sostituire nulla. solo un po di trattamento con additivi pulisci iniettori. io personalmente, con la musa diesel prima e ora con la 500l a benzina, mi rifornisco all'agip, ora eni, che ha la benzina a 1.65. la q8 e total mi hanno recato danni, ma è una cosa soggettiva. in ogni caso, una volta al mese, fai un pieno o tre quarti di blu diesel...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: 1.3 mj disel... quale carburante scegliere?
no solo diesel normale sui motori multijet di prima generazione.... cosi mi disse il meccanico....causerebbe dei problemi..... comunque se fai una ricerca su google potrestri trovare molto discussioni in merito
[IMG]http://i.imgur.com/gutWPlU.gif[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/I3eL2Em.jpg[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/oFDsGeY.jpg[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/rudLrTD.jpg?2[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/nWi8ZTS.jpg[/IMG][IMG]https://38.media.tumblr.com/0a30892b47c ... o1_500.gif[/IMG]
-
Silvio Di Egidio
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45
Re: 1.3 mj disel... quale carburante scegliere?
MI piacerebbe tanto domandare a quel meccanico e a tanti di quelli che scossigliano il blu diesel...sulla base di quali loro studi e o esperienze si fondano le loro affermazioni?..Grazie !!
Ciao
Ciao
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Re: 1.3 mj disel... quale carburante scegliere?
se non ricordo male sulla troppo viscosità etc etc.... poi lessi su internet parecchi forum sui quali parecchi utenti mettendo diesel speciali avessero problemi sui multijet....per non sbagliare non l'ho mai messa....
[IMG]http://i.imgur.com/gutWPlU.gif[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/I3eL2Em.jpg[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/oFDsGeY.jpg[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/rudLrTD.jpg?2[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/nWi8ZTS.jpg[/IMG][IMG]https://38.media.tumblr.com/0a30892b47c ... o1_500.gif[/IMG]
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: 1.3 mj disel... quale carburante scegliere?
concordo con dylan...blu diesel troppo viscoso e se usato sempre, può arrecare danni al motore...usarlo un paio di volte al mese non da problemi, anzi...dovrebbe pulire valvole ecc ecc come fa la shell v power per i benzina...ma anche qui è tutta una questione di fortuna ed esperienza personale...non esiste una legge che vieta l'utilizzo del blu diesel heheheheheh
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
-
Silvio Di Egidio
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45
Re: 1.3 mj disel... quale carburante scegliere?
Chiedo scusa, ma di quale viscosità state parlando. Qualora entrambi sono rispondenti alla norma EN 590 ?? sulla base di quali esperienze parlate, non certo di quelle scientificamente provate e che a queste seriamente ci dobbiamo attenere..o sbaglio?
BluDiesel
http://www.agip.eni.it/rmit/agip/servle ... 8424.11171 79787@@@@ BluDiesel è un gasolio di elevata qualità che Agip ha introdotto sul mercato dal novembre 2002.
BluDiesel si distingue dai comuni gasoli perché:
è senza zolfo
(contenuto di zolfo < 10 mg/kg)
ha un più elevato numero di cetano
contiene uno speciale additivo polifunzionale
(detergente, antischiuma e anticorrosione)
L’eliminazione dello zolfo riduce drasticamente su tutti i veicoli diesel, vecchi e nuovi, in modo diretto, le emissioni di anidride solforosa e quelle di solfati, che contribuiscono alla formazione delle “nano particelle” nell’aria. Assicura un miglior funzionamento del catalizzatore sulle vetture che ne sono provviste, permettendo quindi di ridurre le emissioni di particolato e quelle di ossido di carbonio e di idrocarburi, rispetto ad un gasolio commerciale. Consente il funzionamento ottimale delle tecnologie più avanzate per la riduzione degli inquinanti, quali i catalizzatori De-NOx o le trappole di particolato, applicate alle nuove vetture (Euro 4). BluDiesel ha una migliore qualità di accensione grazie al suo più elevato numero di cetano. Conseguentemente:
Assicura partenze più pronte anche alle basse temperature.
Assicura una combustione regolare che riduce le vibrazioni e la rumorosità del motore.
BluDiesel contiene uno speciale additivo che impedisce la formazione di depositi sugli iniettori. Con un uso costante mantiene pulito il sistema di iniezione e ottimizza, nel tempo, l’efficienza del motore, migliorandone le prestazioni e riducendone i consumi. Le associazioni dei costruttori di autoveicoli europei, americani e giapponesi raccomandano l’uso di additivi detergenti e fissano anche un limite massimo di intasamento dell’iniettore (85%) su un ciclo standard di prova. BluDiesel supera la prova con ampio margine. BluDiesel protegge dalla corrosione il circuito di alimentazione ed il sistema di iniezione ed infine limita la formazione di schiuma durante il rifornimento.
BluDiesel ha un potere lubrificante ampiamente superiore agli standard. Il potere lubrificante (lubricity) di un gasolio, da misurarsi col metodo HFFR, internazionalmente riconosciuto, è fondamentale per il funzionamento degli apparati di iniezione e fa parte delle caratteristiche previste nella norma Europea EN 590 relativa al gasolio per autotrazione. Bludiesel rispetta con ampio margine il limite di lubricity prescritto nella norma. Per ulteriore garanzia sul suo comportamento, BluDiesel è stato sottoposto anche alla prova del “rig test Bosch” della durata di 1000 ore, che può essere considerata equivalente ad una percorrenza sul campo di 100.000 (centomila) km.
BluDiesel, provato presso il laboratorio tedesco accreditato I.S.P. e con valutazione di merito eseguita direttamente dalla Bosch, ha superato il test con ampio margine.
BluDiesel
http://www.agip.eni.it/rmit/agip/servle ... 8424.11171 79787@@@@ BluDiesel è un gasolio di elevata qualità che Agip ha introdotto sul mercato dal novembre 2002.
BluDiesel si distingue dai comuni gasoli perché:
è senza zolfo
(contenuto di zolfo < 10 mg/kg)
ha un più elevato numero di cetano
contiene uno speciale additivo polifunzionale
(detergente, antischiuma e anticorrosione)
L’eliminazione dello zolfo riduce drasticamente su tutti i veicoli diesel, vecchi e nuovi, in modo diretto, le emissioni di anidride solforosa e quelle di solfati, che contribuiscono alla formazione delle “nano particelle” nell’aria. Assicura un miglior funzionamento del catalizzatore sulle vetture che ne sono provviste, permettendo quindi di ridurre le emissioni di particolato e quelle di ossido di carbonio e di idrocarburi, rispetto ad un gasolio commerciale. Consente il funzionamento ottimale delle tecnologie più avanzate per la riduzione degli inquinanti, quali i catalizzatori De-NOx o le trappole di particolato, applicate alle nuove vetture (Euro 4). BluDiesel ha una migliore qualità di accensione grazie al suo più elevato numero di cetano. Conseguentemente:
Assicura partenze più pronte anche alle basse temperature.
Assicura una combustione regolare che riduce le vibrazioni e la rumorosità del motore.
BluDiesel contiene uno speciale additivo che impedisce la formazione di depositi sugli iniettori. Con un uso costante mantiene pulito il sistema di iniezione e ottimizza, nel tempo, l’efficienza del motore, migliorandone le prestazioni e riducendone i consumi. Le associazioni dei costruttori di autoveicoli europei, americani e giapponesi raccomandano l’uso di additivi detergenti e fissano anche un limite massimo di intasamento dell’iniettore (85%) su un ciclo standard di prova. BluDiesel supera la prova con ampio margine. BluDiesel protegge dalla corrosione il circuito di alimentazione ed il sistema di iniezione ed infine limita la formazione di schiuma durante il rifornimento.
BluDiesel ha un potere lubrificante ampiamente superiore agli standard. Il potere lubrificante (lubricity) di un gasolio, da misurarsi col metodo HFFR, internazionalmente riconosciuto, è fondamentale per il funzionamento degli apparati di iniezione e fa parte delle caratteristiche previste nella norma Europea EN 590 relativa al gasolio per autotrazione. Bludiesel rispetta con ampio margine il limite di lubricity prescritto nella norma. Per ulteriore garanzia sul suo comportamento, BluDiesel è stato sottoposto anche alla prova del “rig test Bosch” della durata di 1000 ore, che può essere considerata equivalente ad una percorrenza sul campo di 100.000 (centomila) km.
BluDiesel, provato presso il laboratorio tedesco accreditato I.S.P. e con valutazione di merito eseguita direttamente dalla Bosch, ha superato il test con ampio margine.
- Allegati
-
- gasolio.jpg (86.78 KiB) Visto 853 volte
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
-
MusoDiMusa
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35
Re: 1.3 mj disel... quale carburante scegliere?
credo che questo tipo di carburante qualora non conforme alla norma EN 590 non sarebbe nemmeno commercializzabile
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
-
Silvio Di Egidio
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45
Re: 1.3 mj disel... quale carburante scegliere?
Ma poi vogliamo anche aggiungere che, la medesima casa costruttrice (Lancia) oltre al non sconsigliare tale "gasolio per autotrazione" addirittura prevvede l'uso aggiuntivo di additivi.
Vedi allegato
Ciao
Vedi allegato
Ciao
- Allegati
-
- additivo gasolio.jpg (120.44 KiB) Visto 854 volte
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: 1.3 mj disel... quale carburante scegliere?
(tu) purtroppo anche io mi baso sul sentito dire...il blu diesel l'ho usato spessissimo in 6 anni e mai avuto problemi...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...