fulvia sport competizione
fulvia sport competizione
http://www.subito.it/auto/lancia-altro- ... 974006.htm
n. di targa originale, passato spostivo importante.
n. di targa originale, passato spostivo importante.
Re: fulvia sport competizione
Difficile stabilire se il prezzo è congruo o no. Se fosse una vera "competizione",potrei capire.Ma quì si parla di un gruppo 4, genericamente,senza altre delucidazioni.
Re: fulvia sport competizione
È una competizione vera, ma da restaurare, chi ha il libro,potrà vedere di quale competizione si tratta si tratta.
Re: fulvia sport competizione
Io purtroppo quel libro non l'ho più.E la cosa mi dispiace molto, anche perchè avevo aiutato Carlo Stella,quando lo scriveva,mettendolo in contatto con piloti sardi, come Antonello Palmas,,che avevano corso con le "competizione".L'avevo regalato, senza nemmeno leggerlo,all' ex presidente del mio circolo, vecchio Lancista e caro amico, condannato da un male incurabile.
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:03
Re: fulvia sport competizione
ho controllato il palmares della macchina..è plurivittoriosa e sul libro risulta proprietario attuale sconosciuto.
Ha corso fino al 1975 mi pare, sempre con ottimi risultati
Targa originale..
Ha corso fino al 1975 mi pare, sempre con ottimi risultati
Targa originale..
Re: fulvia sport competizione
Per curiosità, Daniele: Chi la guidava?
Re: fulvia sport competizione
Luciano vedi se riesci ad ingrandire la pagina.
Questa competizione è ancora più interessante perchè ha le targhe originali.
Questa competizione è ancora più interessante perchè ha le targhe originali.
- Allegati
-
- img_2833.jpg (150.22 KiB) Visto 666 volte
Re: fulvia sport competizione
Sono curioso di vedere delle foto del vano motore, se è la stessa macchina che penso io, il proprietario dovrebbe essere un Francese residente in Italia ed il gruppo di alimentazione dovrebbe avere dei Weber, molto probabilmente questa macchina aveva all'origine i dell'Orto con collettore speciale su questo tipo di collettore, si potevano montare solo i dell'Orto
questo solo perchè i dell'Orto sono leggermente meno larghi dei Weber.Il proprietario precedente anche lui Francese vendette quel gruppo d'alimentazione.
Ho quel gruppo di alimentazione
questo solo perchè i dell'Orto sono leggermente meno larghi dei Weber.Il proprietario precedente anche lui Francese vendette quel gruppo d'alimentazione.
Ho quel gruppo di alimentazione
Re: fulvia sport competizione
Ho le idee molto confuse su quelle Zagato..La targa farebbe pensare che fosse appartenuta, da nuova, al povero Odoacre Chieli.Una macchina ex Chieli era stata usata, fino alla scadenza dell'omologazione, da Antonello Palmas.Questa macchina, però era rossa, con il muso color oro, ed è attualmente,perfettamente conservata di proprietà di un collezionista del sud Italia,credo in Calabria..Runfola aveva corso con due zagato non so se quella di Palmas fosse stata usata da Runfola,dopo che Chieli l'aveva ceduta, fino ad arrivare a Palmas. Quando vedrò Antonello, che penso sia fuori, in vacanza, glielo chiederò.
Re: fulvia sport competizione
E' l'ultimo telaio costruito, il 2362 su 818.332...la targa è originale ma la vettura risulta radiata...era di bergamini...