Carburatori e carburazione
Inviato: 24 ago 2014, 20:34
Ciao a tutti, chiedo un consiglio per quanto riguarda la carburazione dei DCNF; la situazione è questa:
La mia Monte è una 2a serie 100% originale, bella anzi bellissima ma qualche altro CV non mi dispiacerebbe.
Ho quindi ipotizzato poi abbandonato o almeno rimandato a data da destinarsi l'idea di una ulteriore Monte (avevo trovato una scocca 1a serie a un buon prezzo) da completare con un pò di ricambi "doppioni" e modificare in quelle parti più carenti senza badare per niente all'originalità e molto alla spesa; come i freni ed il motore (magari mettendo un Turbo 8V Delta o un Volumex).
Quindi, come ripiego (si fa per dire) mi sono procurato di 2a mano:
- carburatori DCNF 40 + collettore Alqati.
- una coppia di alberi a camme preparazione stradale media (alzata 10.5, aspirazione 28-68, scarico 68-28)
- scarico sportivo artigianale, riproduzione del ANSA (assomiglia a quello in foto).
Poi mi occuperò nuovamente dei freni che ad oggi sono sufficienti ma domani non so.
Quindi ho questi carburatori che sto risistemando (non so su che motore fossero montati), e chederei se qualcuno ha una situazione simile o un'esperienza specifica, di dirmi come regolarli per partire:
NB:I diffusori sono di diam. 30mm e mi pare che possa andare bene per un buon tiro ai bassi; il getto principale ora è da 145 e dovrebbe essere troppo e mi è stato consigliato di partire da 132 o 135, ma cosa montare per gli altri ugelli ed ugelletti vari?
Chiaramente parlo di misure da montare in prima battuta, per poi andare a cuore ed orecchio (e sopratutto cervello del mio meccanico, che lo sa fare, io molto meno...) a mettere a punto il tutto.
Ho allegato una foto con quello che c'è adesso: i numeri tra parentesi sono i riferimenti al manuale dei Weber 40 DCNF 12 (allegato) e gli altri sono ciò che leggo punzonato sui vari pezzi.
Un,altra domanda in merito ai carburatori:
I due che ho smontato sono siglati "40 DCNF 99 250 3D" e "40 DCNF100 250 3D"; tra loro differiscono negli attacchi montati sugli alberini comando farfalla (quindi componenti esterni) e per un foro filettato che tiene la staffa del filo di comando dello starter, altro non vedo.
Ma sopratutto differiscono dal catalogo Weber per la presenza di 2 tubicini portagomma che si trovano sotto la vascheta del galleggiante e che arrivano a 2 forellini sotto le farfalle e per un'altro (solo su uno dei condotti) che parte dalla destra del gruppo starter ed arriva ad un forellino sopra la relativa farfalla, qualcuno sa cosa siano?
Allego due foto.
Grazie 1000.
Bat
La mia Monte è una 2a serie 100% originale, bella anzi bellissima ma qualche altro CV non mi dispiacerebbe.
Ho quindi ipotizzato poi abbandonato o almeno rimandato a data da destinarsi l'idea di una ulteriore Monte (avevo trovato una scocca 1a serie a un buon prezzo) da completare con un pò di ricambi "doppioni" e modificare in quelle parti più carenti senza badare per niente all'originalità e molto alla spesa; come i freni ed il motore (magari mettendo un Turbo 8V Delta o un Volumex).
Quindi, come ripiego (si fa per dire) mi sono procurato di 2a mano:
- carburatori DCNF 40 + collettore Alqati.
- una coppia di alberi a camme preparazione stradale media (alzata 10.5, aspirazione 28-68, scarico 68-28)
- scarico sportivo artigianale, riproduzione del ANSA (assomiglia a quello in foto).
Poi mi occuperò nuovamente dei freni che ad oggi sono sufficienti ma domani non so.
Quindi ho questi carburatori che sto risistemando (non so su che motore fossero montati), e chederei se qualcuno ha una situazione simile o un'esperienza specifica, di dirmi come regolarli per partire:
NB:I diffusori sono di diam. 30mm e mi pare che possa andare bene per un buon tiro ai bassi; il getto principale ora è da 145 e dovrebbe essere troppo e mi è stato consigliato di partire da 132 o 135, ma cosa montare per gli altri ugelli ed ugelletti vari?
Chiaramente parlo di misure da montare in prima battuta, per poi andare a cuore ed orecchio (e sopratutto cervello del mio meccanico, che lo sa fare, io molto meno...) a mettere a punto il tutto.
Ho allegato una foto con quello che c'è adesso: i numeri tra parentesi sono i riferimenti al manuale dei Weber 40 DCNF 12 (allegato) e gli altri sono ciò che leggo punzonato sui vari pezzi.
Un,altra domanda in merito ai carburatori:
I due che ho smontato sono siglati "40 DCNF 99 250 3D" e "40 DCNF100 250 3D"; tra loro differiscono negli attacchi montati sugli alberini comando farfalla (quindi componenti esterni) e per un foro filettato che tiene la staffa del filo di comando dello starter, altro non vedo.
Ma sopratutto differiscono dal catalogo Weber per la presenza di 2 tubicini portagomma che si trovano sotto la vascheta del galleggiante e che arrivano a 2 forellini sotto le farfalle e per un'altro (solo su uno dei condotti) che parte dalla destra del gruppo starter ed arriva ad un forellino sopra la relativa farfalla, qualcuno sa cosa siano?
Allego due foto.
Grazie 1000.
Bat