musa gpl

Mercatino
Gallery
musa 13
Messaggi: 21
Iscritto il: 05 ott 2013, 20:35

musa gpl

Messaggio da leggere da musa 13 »

sono un po deluso della musa ho fatto quasi 3000km in ferie prestazioni un po scadenti in salita col gpl arrancavo oltre gli 80 all'ora non andavo e poi come si riscalda mi segnala problemi all'esp !!!poi come piove o rinfresca tutto ok ma!?tt?:S Poi per la guida e la comodita tutto ok non c'è nulla da dire(:P)
dylandog
Messaggi: 380
Iscritto il: 25 gen 2009, 20:56

Re: musa gpl

Messaggio da leggere da dylandog »

il gpl è una motorizzazione che evito ed evitero di comprare......come l'ibrido ed elettrica.....purtroppo danno molte noie i meccanici che sanno metterci mano sono pochi etc etc
max_hgt
Messaggi: 653
Iscritto il: 15 gen 2009, 08:23

Re: musa gpl

Messaggio da leggere da max_hgt »

Esatto, quella motorizzazione è in grado di annientare tutti i pregi che ha la Musa...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: musa gpl

Messaggio da leggere da warner »

Come ben sapete io odio il GPL le scarse prestazioni sono solo uno dei motivi.Per il resto se ho ben capito segnala avaria ESP quando viene lasciata al sole?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
lucacatena77
Messaggi: 213
Iscritto il: 31 gen 2014, 13:58

Re: musa gpl

Messaggio da leggere da lucacatena77 »

Ciao..purtroppo l'idea di Fiat (e Lancia) è stata di installare il GPL in fabbrica solo sulla versione 1.4 8 valvole..ossia un motore che ha soli 77 CV...purtroppo un motore del genere già è sacrificato per una macchina come la Musa..poi se ci si mette il GPL il lieve calo di prestazioni del 10% si sente ancora di più....io ho acquistato una musa 1.4 95cv ed ho installato il GPL after market..ho fatto il mio primo viaggio in autostrada con bauletto sul tetto e macchina stracarica e devo dire che (considerando la massa totale) la mia Musa si è comportata bene (solo sulle salite eccessive non riuscivo a mantenere la velocità impostata dal cruise control) per il resto si è comportata come una monovolume a benzina (da cui non ci si può aspettare un comportamento da auto sportiva..considerando che questo motore a benzina della Fiat è un pò pigro)....in questo forum trovi molte persone anti-gpl che ti diranno che il GPL da solo problemi (:P) ...per mia opinione non è così..(e conosco amici che hanno fatto 100.000 km senza problemi) deve essere installato su opportune motorizzazioni e la scelta di Fiat di metterlo sul 1.4 8v è stata veramente infelice....

Un saluto


Luca
musa 13
Messaggi: 21
Iscritto il: 05 ott 2013, 20:35

Re: musa gpl

Messaggio da leggere da musa 13 »

si esatto come si scalda sotto il sole che mi segnala circa 30 o piu gradi si accende spia gia' fatta vedere ma hanno fatto finta di sistemarmela dicevano che è tutto ok
musa 13
Messaggi: 21
Iscritto il: 05 ott 2013, 20:35

Re: musa gpl

Messaggio da leggere da musa 13 »

grazie si ho notato che il gpl nn è apprezzato invece per quello non sonono daccordo pultroppo è come dici te nn ha abbastanza cavalli mi spiace perche' come auto mi piace molto ciao grazie musa13
pedro 62
Messaggi: 74
Iscritto il: 26 gen 2009, 18:36

Re: musa gpl

Messaggio da leggere da pedro 62 »

lucacatena77 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao..purtroppo l'idea di Fiat (e Lancia) è stata
> di installare il GPL in fabbrica solo sulla
> versione 1.4 8 valvole..ossia un motore che ha
> soli 77 CV...purtroppo un motore del genere già
> è sacrificato per una macchina come la Musa..poi
> se ci si mette il GPL il lieve calo di prestazioni
> del 10% si sente ancora di più....io ho
> acquistato una musa 1.4 95cv ed ho installato il
> GPL after market..ho fatto il mio primo viaggio in
> autostrada con bauletto sul tetto e macchina
> stracarica e devo dire che (considerando la massa
> totale) la mia Musa si è comportata bene (solo
> sulle salite eccessive non riuscivo a mantenere la
> velocità impostata dal cruise control) per il
> resto si è comportata come una monovolume a
> benzina (da cui non ci si può aspettare un
> comportamento da auto sportiva..considerando che
> questo motore a benzina della Fiat è un pò
> pigro)....in questo forum trovi molte persone
> anti-gpl che ti diranno che il GPL da solo
> problemi (:P) ...per mia opinione non è
> così..(e conosco amici che hanno fatto 100.000 km
> senza problemi) deve essere installato su
> opportune motorizzazioni e la scelta di Fiat di
> metterlo sul 1.4 8v è stata veramente
> infelice....
>
> Un saluto
>
>
> Luca
Quoto Luca al 100 % in precedenza ho letteralmente consumato 5 auto a GPL senza mai un problemino legato al tipo di alimentazione...uso la benzina (purtroppo) solo per gli avviamenti,ma questa e' solo una opinione mia
lucacatena77
Messaggi: 213
Iscritto il: 31 gen 2014, 13:58

Re: musa gpl

Messaggio da leggere da lucacatena77 »

Riporto comunque alcuni dubbi e consigli (che avevo già inserito in un altro post) sulle auto a gpl, tra cui quello di mantenere sempre 1/4 di benzina nel serbatoio....

Ecco alcuni:

1) Vita degli iniettori Gpl-Metano intorno ai 60000Km – Girando molto a gas si incrostano gli iniettori della benzina

Come ricordato sotto è consigliabile sempre alternare una guida a GPL con una a benzina in particolare se si fanno lunghe percorrenza, per i percorsi di breve durata questo problema non sussiste

2) Viaggiando con il serbatoio benzina sotto 1/4 si rischia di bruciare la pompa della benzina

E’ sufficiente mantenere ¼ di benzina nel serbatoio da utilizzare comunque nell’arco dei due mesi e sostituirla con benzina fresca in quanto la benzina verde, se non utilizzata in quest’arco di tempo si decompone e può creare danni alla pompa benzina ed agli eletttroiniettori

Evitare il funzionamento a gas con la spia di riserva del serbatoio della benzina accesa perchè la pompa della benzina può deteriorarsi. Anche nell’utilizzo dell’auto commutata a gas l’elettropompa funziona per fare circolare la benzina negli iniettori e farli raffreddare.

3) La manutenzione varia in base ai materiali di costruzione delle valvole e sedi valvole.

- Se l’auto è dotata di valvole autoregolanti non necessita di nessuna manutenzione e se i materiali di costruzione delle valvole e sedi valvole sono in acciaio. La durata del motore nel funzionamento a gas è superiore al funzionamento a benzina. Se hai la musa 1.4 95 cv le valvole sono autoregolanti e quindi non c'è nessun problema...

4) Il risparmio è relativo visto che se si fanno percorsi brevi si farà molta strada a benzina dato che per passare a gas la temperatura dell’acqua deve raggiungere almeno 25° (quindi d’inverno….)

Non mi sembra un grosso inconveniente; è’ consigliabile alternare l’utilizzo dei due carburanti in particolar modo a velocità sostenuta ed in condizioni di massimo sforzo motore (es. in autostrada sui percorsi lunghi alternare gas a benzina è molto importante per evitare usura valvole, sedi valvole e catalizzatore. Nel sito di un famoso installatore è riportato "E' consigliabile in particolar modo a velocità sostenuta ed in condizioni di massimo sforzo motore. (ES: in autostrada sui percorsi lunghi alternare 100 Km a gas con 10km a benzina. Questa accortezza è molto importante per evitare usura valvole, sedi valvole e catalizzatore)"

Nel percorso urbano invece si può utilizzare l’auto esclusivamente a gas in quanto le condizioni di marcia non comportano aumenti di temperatura in camera di combustione tali da determinare usure precoci.

5) Altri inconvenienti come riporta il sito dipendono dalla vettura ..

Aggiungo un'altra considerazione...occorre ricordarsi di avere un'auto bi-fuel....quindi cercare di circolare a benzina nelle condizioni di massimo sforzo....il risparmio rispetto alle auto esclusivamente a benzina ci sarà sempre.....
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: musa gpl

Messaggio da leggere da warner »

Corrette indicazioni.(tu) Certo il risparmio su una vettura che viaggia esclusivamente a benzina c'e' a livello di consumi.A livello di manutenzione non credo,rispetto ad un diesel non si risparmia nulla questo e' assodato se no le vendite di vetture a gasolio non sarebbero cosi' alte rispetto ai carburanti come GPL/metano.le uniche cose positive sono liberta' dalle limitazioni ed esenzione bollo.Poi ovvio c'e' libero arbitrio ognuno fa le propie scelte.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Musa”