Portamozzi e freni

Gallery
Battilma
Messaggi: 26
Iscritto il: 25 dic 2013, 21:57

Portamozzi e freni

Messaggio da leggere da Battilma »

Ciao a tutti, una domanda per i più tecnici:
Volendo, in ipotesi, migliorare in modo efficace la frenata di una BM 1a serie che nel suo complesso non ha pretese di originalità ed al minimo della spesa vi chiederei se ci siano gruppi completi (portamozzo, mozzo, dischi , pinze e pastiglie) di qualche auto che si trovi facilmente dal demolitore che si possano montare sulla sospensione della monte 1a serie.

Mettere i cerchi da 14 non sarebbe un problema grave perche monterei dei cerchi Beta o Trevi o qualcos'altro del genere.

Parlando con uno che aveva una 2a serie mi disse che aveva montato quelli di una Grande Punto o una Stilo, con i cerchi da 14", non mi sapeva dire di più.

In un caso del genere avrebbe senso lasciare la pompa freno originale? Altri suggeriimenti?

Grazie 1000.
Bat
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: Portamozzi e freni

Messaggio da leggere da as2367 »

Per quanto riguarda la pompa freno originale, va benissimo sempre che funzion,i diversamente bisogna sostituirla,.
Per quanto riguarda i mozzi, pinze e dischi, bisogna sostituire tutto quanto rispetto all'origine, sempre montando cerchi con diametro di 13.
La spesa non è di poco conto, e non conviene affidarsi a pezzi già usati apppunto da un demolitore,, posso solo ricordare che è bene affidarsi a 4 dischi del tipo autoventilato, e a dei distanziali da inserire tra ruota e mozzo che devono esse con uno spessore di 2 cm, si può anche montare un disco con un diametro superiore, a questo punto la frenata diventa ottima con tempi di arreto molto contenuti e il blocaggio della ruota avviene solo se di fatto si applica sul pedale del freno un spinta in kg fuori dal comune.
Io sulla mia monte, ho montato dei freni da corsa alfa, e posso inviarti una copia di tutto solo dopo che avrò riportato la monte nel mio box.
A dire di molti la montecarlo diciamo "che non frena", ma di fatto è una costante che si riscontrava su tante auto di quel periodo, io ho eseguito i lavori che ti ho accennato, perche mi ritrovo con una montecarlo di circa180 cv, poi non bisogna dimenticarsi di eliminare il servofreno, in quanto era la causa del blocaggio delle ruote tanto sull'asciuto che sul bagnato.
Saluti da Ivan
geppetto69
Messaggi: 480
Iscritto il: 11 mar 2012, 10:40

Re: Portamozzi e freni

Messaggio da leggere da geppetto69 »

.
geppetto69
Messaggi: 480
Iscritto il: 11 mar 2012, 10:40

Re: Portamozzi e freni

Messaggio da leggere da geppetto69 »

.
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”