Phedra: segnalazione problema abs
Phedra: segnalazione problema abs
ciao a tutti,
ho una phedra 2000 diesel (anno 2006) con 99.000 km. Da circa 6 mesi la centralina mi segnala un' avaria al sistema abs nonostante io abbia recentemente cambiato le pastighe dei freni. La cosa strana e' che questa segnalazione di avaria me lo fa a giorni alterni anche se a dire il vero, recentemente me lo fa quasi sempre. Devo preoccuparmi? Da cosa puo' dipendere il problema? non vorrei che mi arrivasse un conto pazzesco... grazie per il vostro supporto. alvarez
ho una phedra 2000 diesel (anno 2006) con 99.000 km. Da circa 6 mesi la centralina mi segnala un' avaria al sistema abs nonostante io abbia recentemente cambiato le pastighe dei freni. La cosa strana e' che questa segnalazione di avaria me lo fa a giorni alterni anche se a dire il vero, recentemente me lo fa quasi sempre. Devo preoccuparmi? Da cosa puo' dipendere il problema? non vorrei che mi arrivasse un conto pazzesco... grazie per il vostro supporto. alvarez
-
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 14 mar 2009, 20:30
Re: Phedra: segnalazione problema abs
Ciao. Di solito il messaggio è doppio. Cioè avaria ABS/ESP. Fai sostituire gli interruttori posti sotto il pedale del freno.
Cristian
Phedra 2.2 JTD Emblema Plus 6/M
anno 2006 - interni in pelle cuoio - grigio rossini
[img]http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... a.jpeg[img]
Phedra 2.2 JTD Emblema Plus 6/M
anno 2006 - interni in pelle cuoio - grigio rossini
[img]http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... a.jpeg[img]
Re: Phedra: segnalazione problema abs
Grazie Cristian per la tua gentile risposta... infatti hai proprio ragione il segnale di avaria e' doppio (sia abs che esp). faro' come mi hai suggerito. Hai un'idea di quanto ti possa chiedere un'autofficina lancia per la sostituzione degli interruttori? grazie
Re: Phedra: segnalazione problema abs
Prima di sostituire gli interruttori io verificherei il livello dell'olio dei freni io avevo lo stesso problema e aggiungendo un po di olio dei freni quello mio era dot 4 ho risolto il problema
Re: Phedra: segnalazione problema abs
Di norma l'olio dei freni non dovrebbe avere necessita' di essere raboccato, perchè non c'è un consumo dello stesso. L'olio scende perchè va a recuperare il volume delle pastiglie che si stanno consumando all' interno dei pistoncini freni. Se c'è una perdita sono guai grossi....
Quello che puo' accadere se si aggiunge olio con le pastiglie anche solo in parte consumate, è che quando si andranno a ripristinare con altre nuove, i pistoncini non potranno tornare indietro se non si svuota in parte la vaschetta. Nulla di che, ma bisogna controllare ...
Io credo che sia molto probabile uno dei due interuttori freni. Test semplicissimo : prova a mettere i cruise control o a fare slittare le gomme su di un pezzo sterrato quando ti indica l'anoimalia . Se il cruise non si inserisce , o l' asr non funziona, è normalmente quelo di colore verde . Costano entrambi davvero poco ( 15 euro se non ricordo male.. ) cambiali tutti e due e non ci pensi piu. lo puoi fare benissimo da solo e con un cacciavite al massimo . Sono di qualita' veramente infima e penso che tutti oramai li abbiamo sostituiti...
Quello che puo' accadere se si aggiunge olio con le pastiglie anche solo in parte consumate, è che quando si andranno a ripristinare con altre nuove, i pistoncini non potranno tornare indietro se non si svuota in parte la vaschetta. Nulla di che, ma bisogna controllare ...
Io credo che sia molto probabile uno dei due interuttori freni. Test semplicissimo : prova a mettere i cruise control o a fare slittare le gomme su di un pezzo sterrato quando ti indica l'anoimalia . Se il cruise non si inserisce , o l' asr non funziona, è normalmente quelo di colore verde . Costano entrambi davvero poco ( 15 euro se non ricordo male.. ) cambiali tutti e due e non ci pensi piu. lo puoi fare benissimo da solo e con un cacciavite al massimo . Sono di qualita' veramente infima e penso che tutti oramai li abbiamo sostituiti...
Re: Phedra: segnalazione problema abs
grazie a tutti per le vostre gentili risposte... dopo le vostre dritte mi sono messo a cercare di capire come sostituire da solo questi benedetti interrutori dei freni ma onestamente non ho capito esattamente dove sono posizionati sotto il pedale del freno. qualcuno puo' dirmi come sono fatti questi interrutori? non vorrei smontare il pedale del freno per poi non riuscire piu' a rimontarlo... secondo voi posso farlo da solo o e' meglio che porti la mia Phedra da un meccanico?
grazie come sempre del vostro aiuto
alvarez
grazie come sempre del vostro aiuto
alvarez
Re: Phedra: segnalazione problema abs
Ciao alvarez, gli interruttori sono posizionati sopra il pedale del freno, si vedono bene se con la mano premi il pedale. Sono facilissimi da sostituire in quanto basta staccare il connettore e poi svitarli dalla sede.
(tu)
(tu)
Re: Phedra: segnalazione problema abs
Guardati il documento in allegato.
Nello specifico la descrizione si riferisce all'interruttore del cruise control, ma si vedono i due interruttori posti al di sopra del pedale del freno.
Cambiarli è veramente facile. Costano circa 8-10 Euro ognuno.
Facci sapere, ciao
Nello specifico la descrizione si riferisce all'interruttore del cruise control, ma si vedono i due interruttori posti al di sopra del pedale del freno.
Cambiarli è veramente facile. Costano circa 8-10 Euro ognuno.
Facci sapere, ciao
- Allegati
-
- interruttori pedale freno.pdf
- (100.05 KiB) Scaricato 20 volte
Re: Phedra: segnalazione problema abs
Grazie Grifo e Gianni per il vostro aiuto... oggi sono andato al concessionario Lancia di Padova per comprare questi benedetti interruttori ed il tipo incaricato guardando a pc la figura in esploso del freno della Phedra mi dice che lui vede solo un interruttore e non due. Secondo voi ha ragione lui? io nel frattempo ho smontato la mascherina che copre i pedali e sopra il pedale del freno vedo solo un interruttore di colore verde che poggia su un tastino. Mi confermate che sia corretta la mia interpretazione? avevo provato a fare una foto all'interruttore ma il forum non lascia caricare immagini superiori a 250 kb veramente troppo pochi per caricare un'immagine... grazie come sempre del vostro prezioso aiuto. alvarez