Lancetta temperatura motore lancia lybra 1.9 jtd

Mercatino
Gallery
Ivan Iron Man
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 giu 2014, 18:45

Lancetta temperatura motore lancia lybra 1.9 jtd

Messaggio da leggere da Ivan Iron Man »

salve a tutti ho un problema con la mia auto.... Mentre ero in autostrada la lancetta della temperatura motore mi segnava 110 se rallentavo si abbassata ma la lettura non era mai costante.... Arrivato davanti a casa ho spento l'auto è ho accesso solo il quadro è mi dava quasi 90....sono stato all'elettrauto non risulta nessuna anomalia e le ventole partono a 95 e quando sono partiteinvece la llancetta misurava meno di 90...secondo l'elettrauto è il quadro strumenti ma devo cambiarlo tutto? Grazie saluti
citrullo
Messaggi: 404
Iscritto il: 24 apr 2013, 02:59

Re: Lancetta temperatura motore lancia lybra 1.9 jtd

Messaggio da leggere da citrullo »

In generale se la temperatura indicata dal termometro (si chiama così, non "lancetta") raggiunge durante la marcia in piano o quasi valori prossimi a 100°, il difetto è di solito nel termostato. Cambialo prima di avere grossi guai e non dar retta all'elettrauto prima di esserti accertato di come stanno le cose. Il fatto che l'elettroventola tarata a 95° parta quando il termometro segna 90° è normale, perchè il termometro della Lybra inganna l'utente: si mantiene su 90 per tutte le temperature tra 80 e 100° (strz, parola vietata sul forum). Anche per questo quando supera i 90° è un brutto segno. C.
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: Lancetta temperatura motore lancia lybra 1.9 jtd

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Penso che sia un problema di massa...
citrullo
Messaggi: 404
Iscritto il: 24 apr 2013, 02:59

Re: Lancetta temperatura motore lancia lybra 1.9 jtd

Messaggio da leggere da citrullo »

Attenzione a questa storia della massa, che è diventata una leggenda metropolitana. E' senz'altro vero che un contatto incerto di massa, che sembra facile ad aversi sulla Lybra sul cavo negativo di batteria, porta ad irregolarità nelle segnalazioni e altro, ma non è sempre così: illudendosi che si tratti della massa ci si espone a grossi guai. C.
marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: Lancetta temperatura motore lancia lybra 1.9 jtd

Messaggio da leggere da marlin »

Io farei così......la metterei sotto Examiner, così stabilisci l'esatto parametro della temperatura, non cambi pezzi alla cieca e stabilisci anche se il termometro segna la giusta temperatura.
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
alebero
Messaggi: 35
Iscritto il: 26 feb 2010, 10:00

Re: Lancetta temperatura motore lancia lybra 1.9 jtd

Messaggio da leggere da alebero »

ciao, io circa due anno fa ho avuto lo stesso problema della temperatura che saliva a 100, la prima cosa che ho fatto è stato un bel lavaggio con pulivapor a caldo del radiatore acqua e clima, sono rimasto stupito dello sporco che ne è uscito e ho risolto il problema.
alebero.............lancia lybra lx jtd 105 del 2000..........navi-bose.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Lancetta temperatura motore lancia lybra 1.9 jtd

Messaggio da leggere da Elettriko »

I sintomi della massa insufficiente sono ben noti e facilmente verificabili.
Se la lancetta sale e scende sopra e sotto i 90° in modo repentino , ed il fenomeno si evidenzia muovendo i finestrini , oppure mettendo gli abbaglianti o accendendo il clima , allora è probabilmente sollo un problema di massa.
Se invece sale e scende gradualmente , e non risente delle azioni sopra descritte , allora c'è un effettivo problema al'impianto di raffreddamento del motore.
In questo caso , verificherei sia la corretta lettura dei sensori con Examiner come suggerito da Marlin che una accurata pulizia dei radiatori come suggerito da Alebero.
Concordo con C. per quanto riguarda il consiglio di non sostituire il quadro strumenti prima di aver fatto le opportune verifiche.

citrullo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Attenzione a questa storia della massa, che è
> diventata una leggenda metropolitana. E'
> senz'altro vero che un contatto incerto di massa,
> che sembra facile ad aversi sulla Lybra sul cavo
> negativo di batteria, porta ad irregolarità nelle
> segnalazioni e altro, ma non è sempre così:
> illudendosi che si tratti della massa ci si espone
> a grossi guai. C.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Ivan Iron Man
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 giu 2014, 18:45

Re: Lancetta temperatura motore lancia lybra 1.9 jtd

Messaggio da leggere da Ivan Iron Man »

Allora... Mi spiego... Le prove x vedere la corretta temperatura del motore le abbiamo fatte sotto examiner... Si vedeva chiaramente la corretta temperatura del motore... Quando il termometro misurava quasi 90, l'examiner invece misurava 78....abbiamo fatto la prova ad accelerare il motore sempre sotto examiner e mentre la temperatura saliva fino ad arrivare a 95 e far partire le vventole, il termometro misurava meno di 90...quindi il termostato credo segno giusto mentre il termometro no... Ad oogni modo ho fatto le prove Ke mi avere consigliato ovveroo aprire o chiudere i finestrini, accendere il clima o le luci ecc e in effetti il termometro oscilla in su o in giù quindi mi sa Ke è proprio un problema di massa... Voi ke ne dite???
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Lancetta temperatura motore lancia lybra 1.9 jtd

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Ciao e benvenuto anche da parte mia. Visto che è quella più economica, proverei intanto con la massa aggiuntiva, poi se non risolvi fai le altre prove suggeritoti dagli altri amici.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Ivan Iron Man
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 giu 2014, 18:45

Re: Lancetta temperatura motore lancia lybra 1.9 jtd

Messaggio da leggere da Ivan Iron Man »

Vedendo i sintomi mi sa tanto anche a me Ke sia un problema di masse... Credete Ke vada bene collegare la massa aggiuntiva dal polo negativo della batteria al perno del vano porta batteria stesso o meglio sulla carrozzeria... Credo Ke un cavo di sezione 6 mm (grandezza Ke viene utilizzata anche x i contatori enel) vada bene...
Rispondi

Torna a “Lybra”