Crociera tripode e bicchiere
Crociera tripode e bicchiere
Salve a tutti.
Poiche la mia thesis tremava in accelerzaione, ho dovuto cambiare le crociere tripode. Cercando un po in internet, ho trovato che erano uguali alle auto come da foto allegata..
La vibrazione l'ho avertita da quando ho comprato la machina che aveva 60.000 km e sul forum ho letto che potevano essere le crociere. Le ho trovate a 30 euro circa ciascuna. Togliendo le cuffie del semiasse, abbiamo visto che le crociere erano rimaste senza grasso anche se comunque le cuffie erano a posto. Il bicchiere dove aloggia il tripode, latto guida, era gripato pero non avedo il pezzo di ricambio abbiamo cambiato solo le crociere., e gia la macchina andava molto meglio. Dopo sono riuscito a trovere a ebay per 49 euro un bichiere che aveva solo 3000 km e l'altro ieri l'ho sostituito e adesso la macchina e a posto. La mia e un 2.4 multijet 185 cv anno 2008 e il bichiere era di una 3000 pero andava bene lo stesso.
Allego anche una foto del bichiere gripato.
Ho pensato di scrivere quanto sopra per condividere le informazioni con il forum.
Tanti saluti.
Poiche la mia thesis tremava in accelerzaione, ho dovuto cambiare le crociere tripode. Cercando un po in internet, ho trovato che erano uguali alle auto come da foto allegata..
La vibrazione l'ho avertita da quando ho comprato la machina che aveva 60.000 km e sul forum ho letto che potevano essere le crociere. Le ho trovate a 30 euro circa ciascuna. Togliendo le cuffie del semiasse, abbiamo visto che le crociere erano rimaste senza grasso anche se comunque le cuffie erano a posto. Il bicchiere dove aloggia il tripode, latto guida, era gripato pero non avedo il pezzo di ricambio abbiamo cambiato solo le crociere., e gia la macchina andava molto meglio. Dopo sono riuscito a trovere a ebay per 49 euro un bichiere che aveva solo 3000 km e l'altro ieri l'ho sostituito e adesso la macchina e a posto. La mia e un 2.4 multijet 185 cv anno 2008 e il bichiere era di una 3000 pero andava bene lo stesso.
Allego anche una foto del bichiere gripato.
Ho pensato di scrivere quanto sopra per condividere le informazioni con il forum.
Tanti saluti.
- Allegati
-
- image.jpg (76.76 KiB) Visto 1189 volte
-
- image.jpg (30.11 KiB) Visto 1189 volte
Re: Crociera tripode e bicchiere
Credo che sia una domanda quasi inutile, ma è per fugare ogni dubbio, la tua TH è con il cambio automatico ?
Sono anche io in procinto di fare questo lavoro e quindi sei stato preziosissimo nella ricerca del pezzo per la compatibilità del tripoide, hai qualche dritta furba anche per la compatibilità dei bicchieri ?
Dal Conte di Cavour sono finiti e non li voglio prendere usati se non so perfettamente i Km di percorrenza. ( se hanno dei Km sulle spalle cambi solo tipo di vibrazione B) )
Grazias
Sono anche io in procinto di fare questo lavoro e quindi sei stato preziosissimo nella ricerca del pezzo per la compatibilità del tripoide, hai qualche dritta furba anche per la compatibilità dei bicchieri ?
Dal Conte di Cavour sono finiti e non li voglio prendere usati se non so perfettamente i Km di percorrenza. ( se hanno dei Km sulle spalle cambi solo tipo di vibrazione B) )
Grazias
[center][img] http://www.officinegiusti.com/wp-conten ... ncia_2.jpg [/img][/center]
Re: Crociera tripode e bicchiere
Si, la mia Th è automatica. In ebay, se scrivi crociera tripode alfa 166 o lybra, vedi che lo trovi. Ci sono vari prezzi.. Ho visto sia 40 euro, sia 31.90 euro e altro ancora. Comunque per qul prezo non vale la pena prenderli usati. Io usato per 50 euro ho preso solo uno dei bicchieri, che aveva solo 300 km e che quando mi è arrivato ho controllato med era ok. Cioè non era gripato.
Saluti.
Saluti.
Re: Crociera tripode e bicchiere
Mi scuso carcano perche mi sono confuso. Quando ho scritto che per quel prezzo non vale la pena prenderli usati, io mi riverivo alla crociera tripodo, quando tu invece ti riferivi al bicchiere..
Comunque, anche se ho cercato in internet, non ho trovato niente sulla compatibilta del bicchiere.. Comunque, se hai la possibilita di vedere il bicchiere usato prima di comprarlo, penso che te ne accorgi subito se è buono, perche basta che non sia gripato..
Ciao.
Comunque, anche se ho cercato in internet, non ho trovato niente sulla compatibilta del bicchiere.. Comunque, se hai la possibilita di vedere il bicchiere usato prima di comprarlo, penso che te ne accorgi subito se è buono, perche basta che non sia gripato..
Ciao.
Re: Crociera tripode e bicchiere
Ormai sono deciso nel prenderlo nuovo.
Bicchieri nuovi e tripoidi nuovi, un bello schiaffo alla miseria.
Purtroppo su ebay non ho trovato il pezzo nuovo ( il bicchiere intendo, per tripoidi grazie ai codici che hai postato non ci sono problemi ). Oggi vado da un ricambista e vedo quanto me lo fanno pagare, non credo che possa costare una fortuna, ma per intanto incrocio le dita...Grazie mille
Bicchieri nuovi e tripoidi nuovi, un bello schiaffo alla miseria.
Purtroppo su ebay non ho trovato il pezzo nuovo ( il bicchiere intendo, per tripoidi grazie ai codici che hai postato non ci sono problemi ). Oggi vado da un ricambista e vedo quanto me lo fanno pagare, non credo che possa costare una fortuna, ma per intanto incrocio le dita...Grazie mille
[center][img] http://www.officinegiusti.com/wp-conten ... ncia_2.jpg [/img][/center]
Re: Crociera tripode e bicchiere
Se puoi, metti il grasso originale consigliato, che per i giunti omocinetici lato differenziale (crociere tripode) è Tutela Star 325. Se trovi i bicchieri da qualche ricambista faci sapere le compatibilita e i prezzi.
Ciao.
Ciao.
Re: Crociera tripode e bicchiere
anche io, come il buon nik63, ero afflitto dalle vibrazioni in accelerazione, vibrazioni che provenivano in prevalenza dalla parte dx della trasmissione, ma che erano palesi anche sulla sx. Notavo anche dei rumori anomali provenire dalla trasmssione in occasione di tagli e buche sulla strada a bassa velocità, dei rumorosi sobbalzi, secchi.
La vettura è stata verificata e provata da molti meccanici Lancia della mia zona ed il verdetto è stato unanime e concorde ... sostituire tripoidi e bicchiere, sostituire ammortizzatori anteriori e barra stabilizzatrice.
Bene, visto che la vettura è ferma per il "cambio del cambio" mi intrufolo in officina e faccio una radiografia alla vettura, tanto i pezzi erano praticamente tutti nelle mie mani.
Scopro che gli ammortizzatori sono integri, all'apparenza senza una trafilazione di olio, belli asciutti, tutti i gommini della barra stabilizzatrice e braccetti accessori sono senza il minimo gioco. i tripoidi sono praticamente perfetti ed i bicchieri senza apparenti segni di usura interna, ma ... il braccio oscillante inferiore, nella zona del silentblock che si imbullona alla culla del motore era praticamente "sbudellato". L'ho sostituiti tutti e due ( sx e dx ) e pare che abbia trovato il difetto che generava tutti i mali dell'avantreno. Dico pare , perchè oggi ho provato la vettura per 1 km. poi ho dovuto riportarla in officina per ulteriori lavori. Come ho scritto in atro post, me la consegnano lunedì e dopo la metterò alla frusta e vi riferisco delle ulteriori novità
La vettura è stata verificata e provata da molti meccanici Lancia della mia zona ed il verdetto è stato unanime e concorde ... sostituire tripoidi e bicchiere, sostituire ammortizzatori anteriori e barra stabilizzatrice.
Bene, visto che la vettura è ferma per il "cambio del cambio" mi intrufolo in officina e faccio una radiografia alla vettura, tanto i pezzi erano praticamente tutti nelle mie mani.
Scopro che gli ammortizzatori sono integri, all'apparenza senza una trafilazione di olio, belli asciutti, tutti i gommini della barra stabilizzatrice e braccetti accessori sono senza il minimo gioco. i tripoidi sono praticamente perfetti ed i bicchieri senza apparenti segni di usura interna, ma ... il braccio oscillante inferiore, nella zona del silentblock che si imbullona alla culla del motore era praticamente "sbudellato". L'ho sostituiti tutti e due ( sx e dx ) e pare che abbia trovato il difetto che generava tutti i mali dell'avantreno. Dico pare , perchè oggi ho provato la vettura per 1 km. poi ho dovuto riportarla in officina per ulteriori lavori. Come ho scritto in atro post, me la consegnano lunedì e dopo la metterò alla frusta e vi riferisco delle ulteriori novità
- Allegati
-
- 2014-07-03 16.35.27.jpg (175.82 KiB) Visto 1189 volte
[center][img] http://www.officinegiusti.com/wp-conten ... ncia_2.jpg [/img][/center]
Re: Crociera tripode e bicchiere
se ti riferisci a questi, mi sà che sono tutti cosi
- Allegati
-
- dsc00416.jpg (157.12 KiB) Visto 1189 volte
-
- biellette inferiori.jpg (186.76 KiB) Visto 1189 volte
Re: Crociera tripode e bicchiere
Smontando il semiasse per la sostituzione del tripode, oltre ad altri problemi dei quali vi informerò in seguito, ho notato che il bicchiere, liberato del tripode, non è fermo nella sua sede ma presenta un' oscillazione (poco più di 1 mm). La cosa mi ha allarmato non poco e non vorrei essere costretto alla sostituzione di altri componenti.
Purtroppo l' Eper non mi aiuta a capire come sia composto l'innesto al differenziale per cui non mi rimane che sperare nell'aiuto di qualcuno di voi.
Saluti.
Purtroppo l' Eper non mi aiuta a capire come sia composto l'innesto al differenziale per cui non mi rimane che sperare nell'aiuto di qualcuno di voi.
Saluti.
- Allegati
-
- bicchiere sx.jpg (248.05 KiB) Visto 1189 volte
Re: Crociera tripode e bicchiere
Ti riferisci a questo ?
- Allegati
-
- tripode.jpg (33.98 KiB) Visto 1189 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.