Smontaggio cruscotto flavia coupe' 1,8

Mercatino
Gallery
camonte
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 mag 2014, 12:45

Smontaggio cruscotto flavia coupe' 1,8

Messaggio da leggere da camonte »

Salve, sono nuovo nel forum.
Chiedo chiarimenti a chi ha provveduto allo smontaggio del cruscotto della Flavia coupe' 1.8. Mi hanno riferito che per la sostituzione della fascia inferiore, quella che parte dalla pulsantiera, occorre accedere dal cruscotto, che quindi, deve essere smontato. E' cosi? Oppure si puo' operare senza smontare il tutto e come ? Grazie anticipatamente.
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Smontaggio cruscotto flavia coupe' 1,8

Messaggio da leggere da gcarenini »

Buona sera,

smontando la parte superiore del cruscotto (imbottitura) è tutto molto più semplice in quanto si riesce ad accedere "facilmente" alle viti. Se la vettura è post '65 (con i due strumenti circolari), l'imbottitura della parte superiore è realizzata con un materiale che non si sbriciola ed essendo fissata con pochi dadi è facile da rimuovere.
Volendo si può procedere anche evitando lo smontaggio ma si deve procedere alla cieca...

Saluti

Giovanni
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”