Ristrutturazione immobile, detrazione d'imposta del 50%.

Parole in libertà
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Ristrutturazione immobile, detrazione d'imposta del 50%.

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Un saluto a tutti.

Nell'ultima assemblea di condominio si è deciso di adottare la contabilizzazione del calore per la gestione del riscaldamento centralizzato.

A fronte di quanto sopra in considerazione delle agevolazioni fiscali presenti fino al 31 dicembre 2014 ho deciso di sostituire i doppi vetri esterni risalenti ai primi anni 80 con vetro singolo con nuovi serramenti con vetrocamera, sono tre finestre standard e una porta finestra (balcone), inoltre una porta finestra interna con un serramento "normale" visto che li il doppio vetro esterno non è presente per motivi di spazio. In concomitanza ne approfitterei per sostituire la cucina (i fuochi), la lavatrice e la lavastoviglie, nell'ordine del 1999, 2004, 1999. L'installazione dei nuovi serramenti sarà a settembre 2014.

Il mio dubbio è il seguente; la dichiarazione di inizio lavori. Non ho l'obbligo di richiedere abilitazioni amministrative quindi dovrò redarre una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà dove indicherò la data d'inizio presunta dei lavori. Nel mio caso il lavoro durerà al massimo una giornata. Come posso acquistare gli elettrodomestici con data di acquisto rientrante nei tempi della ristrutturazione? Dovrò poi redarre un'altra autodichiarazione attestante la fine dei lavori?

le abilitazioni amministrative richieste dalla vigente legislazione edilizia in relazione alla tipologia di lavori da realizzare (Concessione, autorizzazione o comunicazione di inizio lavori). Nel caso in cui la normativa non preveda alcun titolo abilitativo per la realizzazione di determinati interventi di ristrutturazione edilizia comunque agevolati dalla normativa fiscale: dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, resa ai sensi dell’art. 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, in cui sia indicata la data di inizio dei lavori ed attestata la circostanza che gli interventi di ristrutturazione edilizia posti in essere rientrano tra quelli agevolabili, pure se i medesimi non necessitano di alcun titolo abilitativo, ai sensi della normativa edilizia vigente.

Per acquistare gli elettrodomestici devo attendere d'installare i serramenti o forse posso dichiarare l'inizio dei lavori ad esempio il 10 luglio anche se poi verranno installati a settembre?
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Ristrutturazione immobile, detrazione d'imposta del 50%.

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Nessuno che abbia eseguito una piccola ristrutturazione interna e si sia avvalso di queste detrazioni?
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: Ristrutturazione immobile, detrazione d'imposta del 50%.

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Ciao
Banalmente ti consiglio di informarti direttamente dove acquisti.
Ricordati di chiedere le certificazioni.
Non so da te ma qui spesso si dimenticano
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”