Società separata per Alfa Romeo. Potrebbe essere una buona luce per la Lancia?

Thesista
Messaggi: 177
Iscritto il: 25 gen 2009, 22:39

Società separata per Alfa Romeo. Potrebbe essere una buona luce per la Lancia?

Messaggio da leggere da Thesista »

Il nostro caro Sergio Marchionne sta studiando il modo di separare l'Alfa Romeo dagli altri marchi del gruppo Fiat in modo da renderlo indipendente come Ferrari e Maserati.
Pensate che questo possa essere una buona schans per la casa di Chivasso? Avere quindi un occhio in più per la nostra beniamina come gli anni '80 in cui non vi era ancora la casa del Biscione?

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Ind ... tonoma.php

Ciao a tutti
Thesista
enea
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 feb 2009, 19:21

Re: Società separata per Alfa Romeo. Potrebbe essere una buona luce per la Lancia?

Messaggio da leggere da enea »

finche' ci sara il bavoso canadese avremo solo cattive notizie per Lancia......
intanto:
http://www.caradisiac.com/Marche-franca ... -94286.htm
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: ....o la cina????

Messaggio da leggere da mastro »

enea Scritto:
-------------------------------------------------------
> http://www.usinenouvelle.com/article/lancia-va-t-i
> l-devenir-chinois.N256423

E' più facile, molto più facile che in Cina ci finisca -tutta- la Peugeot, che già ha un piede di là ed un altro nella fossa. Forse i francesi rosicano un pochetto.

Tornando al thread, penso che nel nuovo assetto del gruppo che si è delineato in queste settimane (aspettando l'ufficialità) avremo:
1. Fiat con la gamma 500 e la gamma Panda declinate in tutte le salse (2 e 5 porte, 4-5-7 posti, SUV, mini SUV, 4x4, sportive ecc.);
2. Alfa berline medie e grandi a trazione posteriore e SUV;
3. Maserati sportive e grandi berline a trazione posteriore e SUV;
4. Ferrari supersportive.

Lo spazio per Lancia sembra ritagliato apposta (berline medie e grandi a trazione anteriore).
Se le cose continueranno ad andar bene con Maserati (c'è un vero boom di vendite in USA ed in Cina, a Grugliasco dovrebbero partire con il turno di notte) ed andranno altrettanto bene con Alfa (sempre all'estero), ci saranno anche i soldi.

Speriamo solo che riescano a capire quale è in realtà il potenziale del marchio Lancia.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: ....o la cina????

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Con questa gestione 2 + 2 non fà mai quattro, meglio non illudersi, d' altro canto registriamo che nonostante tutto l' impegno che ha messo Marchionne (per affossare Lancia) non è ancora morta.
Micio73
Messaggi: 285
Iscritto il: 29 set 2010, 01:26

Re: ....o la cina????

Messaggio da leggere da Micio73 »

Ci sono toppi se e troppi ma.
L' ultima frase risicata e pronunciata con il solito astio da Marchionne sulla Lancia, è quella che prepara i " vecchi lancisti " a una brutta notizia.:(
Francamente, non mi aspetto nulla di positivo, come del resto qualsiasi novità su Lancia degli ultimi anni, dall' ennesimo piano industriale di FGA del 5 maggio.
Per quanto riguarda lo scorporo di Alfa Romeo, può anche tornare utile a una sua vendita futura ...
Lancia cinese .. che dire: forse ha più speranze la Volvo 2014 che non la Lancia 2014.
Porca miseria.:X
enea
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 feb 2009, 19:21

Re: ....o la cina????

Messaggio da leggere da enea »

Non ti preoccupare per i francesi, la PSA non uscirà' mai dai confini nazionali: i transalpini hanno idee e carattere diverso da noi Italiani!!!! L'industria automobilistica francese è già in ripresa (da poco) ed la Cina è divenuto il primo mercato per PSA e uno dei maggiori importatori!!!!!
PSA ha i modelli, la tecnologia, il design, l'immagine di qualità e il palmares sportivo attuale per ripartire alla grande!!!!! Al contrario delle nostre maquette mussoliniane!!!
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: ....o la cina????

Messaggio da leggere da mastro »

enea Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non ti preoccupare per i francesi, la PSA non
> uscirà' mai dai confini nazionali: i transalpini
> hanno idee e carattere diverso da noi Italiani!!!!....

Una volta, forse, Enea. Oggi le regole UE vietano aiuti di Stato, anche se un paio d'anni fa PSA già ricevette un "aiutino". Vedi per esempio che triste fine sta facendo Alstom (che costruisce anche i famosi TGV, con fabbriche anche in Italia), sbranata un pezzo agli americani di General Electirc e l'altro pezzo ai tedeschi di Siemens: LA REPUBBLICA
enea
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 feb 2009, 19:21

Re: ....o la cina????

Messaggio da leggere da enea »

Alstom ha già subito un salvataggio 5/6 anni fa con un piano di aiuti statali del governo Sarkozy...
Ad oggi le finanze francesi non permettono una nazionalizzazione ma la cessione non é decisa ed è in atto un impegnato dibattito per salvaguardare il controllo dell'azienda leader e con un ruolo strategico nel nucleare, eolico ed energetico in generale in poche parole savaguardia della sovranità energetica nazionale... E tra 3 settimane ci sono le europee...
enea
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 feb 2009, 19:21

Re: ....o la cina????

Messaggio da leggere da enea »

Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”