Mastodontik Scritto:
-------------------------------------------------------
> Giulio, peccato tu non abbia una foto
> dell'attuatore incriminato e la posizione dove hai
> praticato il foro.....avrei provato immediatamente
>

> Nel mio caso si sentono gli attuatori che si
> muovono quando gli do il comando ma poi si
> bloccano in chissà quale posizione, dovuta a
> chissà cosa :S
Se, come me, senti cel il flusso dell'aria viene diretto verso il davanti ma il risultato è un rumore come quando "pigi una mano davanti al phon acceso" perchè la paratia non si apre, allora puoi provare così:
1) Leggiti questo post:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 054,139083
2) smonta tutto il portaoggetti e raggiungi l'attuatore 3 che vedi qui:
http://img174.imageshack.us/img174/9578/attrw5.jpg Lo stesso numero 3 lo vedi qui:
http://img153.imageshack.us/img153/2548 ... orivl2.jpg
3) dai pulsanti della plancia dirigi il flusso di aria verso la bocchetta davanti e picchietta con il manico del cacciavite l'attuatore.
Se improvvisamente la paratia si apre e l'aria arriva dalla bocchetta frontale (fai qualche prova sempre picchiettando l'attuatore) procedi così:
1) armati di 2 bombolette. Aria compressa (per pulire pc o altro) e sbloccante per contatti elettrici (non semplice Svitol, ma sbloccante per contatti!!)
2) armati di una punta affilata (forbicine da unghie?).
3) fai un foro sull'angolo in alto del guscio dell'attuatore (non proprio sul bordo ma abbastanza in alto in modo che lo sbloccante si disperda da solo una volta dentro il guscio) fino a che senti che la punta ha passato il guscio. Fermati IMMEDIATAMENTE appena senti che hai forato il guscio. Allargalo quel tanto che basta a far passare lo sbloccante (spessore di uno spillo o poco più).
4) con la bomboletta di aria compressa verifica che il foro sia passante. Lo capisci perché, soffiando con la cannuccia l'aria nel foro, l'aria non rimbalza indietro ma entra nel guscio (non ti torna indietro la nuvola di condensa quando soffi l'aria)
5) a questo punto, verificato che il foro sia passante (e semmai verificato sempre con il manico del cacciavite che l'attuatore continui a funzionare), appoggia la cannuccia dello sbloccante e mandagliene una dose generosa.
6) fai qualche prova e vedi se l'attuatore si riprende. Se dopo 2 o 3 generose spruzzate continua a non muoversi se non battendoci sopra il cacciavite... Mandalo a quel paese e rimonta tutto....

7) se invece la funzionalità dell'aria riparte, rimonta tutto ma tieni gli strumenti a portata di mano nel caso si blocchi. Una volta capito, con queste belle giornate a me sono serviti 30 minuti in cortile per rifare tutto la seconda volta, dopo che si era bloccato ancora.